• Cookie Law
  • Info

Marirò

~ "L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Marirò

Archivi tag: wp

Buon Natale

17 venerdì Dic 2021

Posted by ili6 in Natale, Senza categoria

≈ 36 commenti

Tag

auguri, blog, Marghian, Natale, pandemia, ritorno, wp

Mi riaffaccio timidamente su WP dopo mesi di assenza. Lo faccio in occasione del Natale e anche perché ho iniziato a sentire la mancanza di questo luogo fatto soprattutto di belle persone, di gradevoli parole, di pensieri profondi, di storie garbate, di riflessioni importanti, di consigli utili.  In questo lungo, incerto e preoccupante periodo che stiamo vivendo abbiamo bisogno, più di altro, di cordiale condivisione e di amicizia, pur tra le opinioni diverse.

E’ stato un autunno pesante, carico di tensione a scuola, con numerosissimi contagi tra i bambini, quarantene, Dad, rientri, tamponi, chiusure, ecc… Ieri sera la mia terza dose, fatta stavolta con riluttanza, con fatica perché dai vaccini mi aspettavo di meglio. E invece sarà il terzo Natale punto e a capo. Ma sono qui e i due “famigerati” vaccini Astrazeneca che avevo in corpo, le pp2 incollate al viso per sei ore e le prudenze hanno fatto sì che, nonostante fossi stata attorniata da ben 14 bambini con la Beta che ha circolato liberamente per una decina di giorni prima di capire cosa stesse accadendo, io non ne restassi contagiata.

Ora si profila Omicron: non l’avrà vinta! Questo è l’augurio che faccio a tutti noi. Si va avanti con determinazione e coraggio.

E a voi tutti che leggerete auguro, inoltre, di trascorrere un sereno Natale, tra gli affetti veri.

vischio-di-natale-1024x683

Ringrazio chi mi ha scritto in privato, preoccupato per la mia lunga assenza e chi ha continuato a lasciare un messaggio, un saluto, una traccia, tra le pagine di questo blog. Mi dispiace trovare blog ancora chiusi tra i miei contatti e mi ha davvero addolorato apprendere della dipartita di Marghian, persona bella in ogni senso. Anche Marghian, come altri amici blogger che non ci sono più, resterà nel mio blogroll. Idem chi ha chiuso definitivamente o non passa da qui da anni, andando altrove. Non ho mai cancellato nessuno dalla lista perché ognuno ha dato nel tempo un importante e piacevole contributo affinchè Marirò andasse avanti. Anche qui.

Il crepuscolo della Lubjanka, di Alessandra Bianchi

31 giovedì Lug 2014

Posted by ili6 in Articoli, Libri, Senza categoria

≈ 30 commenti

Tag

Alessandra Bianchi, blog, edp, Il crepuscolo della Lubjanka, libri, spy story, wp

Chi mi legge sa che ogni tanto parlo di libri e quello che vorrei presentare oggi è un bel libro che ho appena finito di leggere: “ Il crepuscolo della Lubjanka”, di Alessandra Bianchi, Ed.Youcanprint.

bianchi

Seguo da un paio d’anni  il blog di Alessandra Bianchi, lo seguo con interesse perché mi piace: un blog con una garbata padrona di casa, sempre attenta ai vari commenti e a ciò che i suoi tanti ospiti scrivono nei propri blog,  uno spazio frequentato da  gente gradevole che interviene  con argomenti pertinenti, attenti, anche di ampio respiro, un blog  dove si scherza persino, ma dove soprattutto si parla di libri, di scrittori e di scrittura, un blog  dove fondamentalmente si legge.

Alessandra è molto generosa con noi lettori e offre tantissime sue proposte : racconti, storie brevi, racconti lunghi, racconti a più mani, interi libri a capitoli, storie e poesie di altri scrittori,  riflessioni letterarie su vari autori. Sin da subito sono rimasta favorevolmente colpita dal suo stile di scrittura snello, asciutto, veloce, ma anche ricco e riflessivo. Le storie che scrive, infatti, ruotano attorno agli atteggiamenti dell’uomo e alle tendenze  della società moderna, generando nei lettori spunti di riflessione e occasioni di apprendimento perché dietro ai suoi scritti c’è anche  tanta attenta documentazione, vuoi storica,  scientifica o politico-sociale.

E l’accurata ricerca storica della scrittrice emerge subito nel suo ultimo libro,” Il Crepuscolo della Lubjanka”, un’emozionante spy story incentrata  sui fatti realmente accaduti in Russia   nel 1991 con la glasnot e la perestrojka., lungo e delicatissimo periodo che il mondo intero seguì con il fiato sospeso e che Alessandra Bianchi fa ripercorrere ai lettori con un’angolazione diversa, ma per quanto possibile  legata ai fatti e ai personaggi che fecero quella storia e che permisero ciò che la storia è oggi. Con un linguaggio forbito, elegante, chiaro e scorrevolissimo, ricco di elementi descrittivi e di connotazione,  di pennellate di delicato erotismo, di dialoghi serrati, la scrittrice accompagna il lettore negli eventi  di un golpe mancato e nella conoscenza di tanti personaggi e di varie istituzioni e vari palazzi della Russia di Gorbaciov, permettendo  l’ingresso nelle stanze più tetre e buie e in quelle piene di sole. Tantissimi i particolari e gli aneddoti che via via si scoprono e allarmante la spietatezza degli scontri tra vari sistemi politici e tra i servizi segreti del mondo.  Non mancano figure e passaggi di grande umanità, Susan Cooper ad esempio o Magdalina, persino l’aguzzina Nadiya (splendida la scena di quest’ultima travestita da infermiera nella Piazza Rossa)  e pagine di rara bellezza come la descrizione e l’intervento del pope nella Piazza. Grande attenzione, infine, per il popolo russo, mai spettatore passivo della sua Storia.

Così come è accaduto per altri libri di scrittori blogger di wp che ho acquistato,  ho dovuto attendere per avere il cartaceo de “ Il Crepuscolo della Lubjanka” in mano, e non perché questo libro sia stato autopubblicato dalla scrittrice; anche le piccole case editrici non in edp non garantiscono un’efficace distribuzione, lo assicuro. Personalmente, da lettrice, mi importa poco che un libro sia autoprodotto o pubblicato da editori nella formula tradizionale.  Mi importa che sia un libro interessante, coinvolgente, scritto bene e stampato leggibile. Piuttosto ringrazio Alessandra Bianchi per avere alla fine deciso di scegliere la formula di autopubblicazione invece di riporre in un cassetto le sue  pagine , dando  così a me lettrice la possibilità di leggere un  libro valido sotto molti aspetti. E che Alessandra sia capace di scrivere buoni  ed avvincenti libri per me è certo. Non siamo, inoltre,  pochi i lettori che stiamo aspettando già Natale per l’uscita -si spera-  del  suo “Matrioska”.

Informativa per i lettori

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Police di Automattic. leggi qui
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Gen    

Commenti recenti

ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…

Articoli recenti

  • Natalina e l’elisir di lunga vita
  • La pallina rosa
  • Il nuovo che verrà.
  • Quando lui non può entrare perchè potenzialmente guardone.
  • Buon Natale

Classifica Articoli più cliccati

  • Prendi...la felicità
  • IN CASO DI TERREMOTO...
  • Un ciciliu per augurarvi Buona Pasqua
  • "A tutte le donne" di Alda Merini
  • Bentornato, basilico!
  • Antigone e il primo stasimo.
  • Prima di primavera, di Anna Achmatova
  • Dura di comprendonio

Archivi

Blogroll

  • Alessandra
  • Alicemate
  • Alidada
  • Annamaria T.
  • antoniodelsol
  • ariel ci sono
  • Arthur
  • Bruno
  • Caterina Rotondi
  • Diemme
  • donatella
  • Ecodelvento -Laura
  • EhiPenny
  • Elena
  • Emilio
  • Gabriella
  • Gas
  • Giusy mar…se sei indecisa…
  • Harielle
  • Keypax
  • La il@ Ilaria
  • Lady Nadia
  • Laurarosa
  • Lois
  • Lucetta
  • lucia baciocchi
  • Luisa Zambrotta
  • Mairi
  • Marghian
  • mariella
  • Mimma Luise
  • Mirna
  • Nives
  • Patrizia M.
  • Pennelli ribelli
  • Pif-Rebecca
  • Popof
  • Primula-Ma boheme
  • R.
  • roberta
  • Sentimental
  • Silvia
  • Tachimio – Isabella
  • Tads
  • Tatiana cucinaincontroluce
  • Topper
  • wwayne
  • zebachetti

Avviso di copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non è aggiornato quotidianamente. I testi e molte foto di questo blog sono miei. Occasionalmente pubblico poesie, citazioni, opere artistiche, foto e immagini di altri autori, citando le fonti. Se non è possibile risalire alla fonte o all'autore, indico con la dicitura -dal web- I proprietari di materiale soggetto a copyright sono pregati di contattarmi per l'eventuale citazione della fonte o rimozione dello stesso.

Sto leggendo

Scriveregiocando 2015

Scriveregiocando 2014

Scriveregiocando2013

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marirò
    • Segui assieme ad altri 619 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marirò
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...