• Cookie Law
  • Info

Marirò

~ "L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Marirò

Archivi tag: wordpress

Alessandra Bianchi – “Danzerò per te.”

28 lunedì Ott 2019

Posted by ili6 in Articoli, Senza categoria

≈ 10 commenti

Tag

Alessandra Bianchi, assenze, blog, blogger, scrittori, wordpress

 

 

“Danzerò per te” ,di Alessandra Bianchi

E’ una notte limpida e le stelle brillano nel cielo di questa strana primavera. Sembrano lontane, remote in universi sconosciuti, ma in realtà sono molto vicine perché, semplicemente allungando una mano, io ne prenderò quattro e formerò una ghirlanda per fartene dono. Senti il vento soffiare? Gli affiderò le mie parole, e questa notte verrà da te a sussurrartele mentre dormirai; il vento ha grandi poteri: entrerà nei tuoi sogni rendendoli felici.
E domani… domani splenderà il sole, e io gli chiederò di scaldare il tuo cuore. Consegnerò il mio messaggio alle rondini e alle delicate farfalle; ti consegneranno il mio invito. Se lo vorrai la tua vita sarà illuminata dal mio sorriso; ti condurrò lontano, oltre le miserie quotidiane, al di là dei rimpianti e dei rimorsi, dei sensi di colpa e delle passioni bugiarde. Verrai con me nei boschi, e camminerai al mio fianco, mentre tutte le creature magiche da me convocate sorveglieranno il sentiero, rendendolo sicuro, abbattendo ogni forma di male, scacciando insidie e tradimenti. Verrai con me al mare e le onde ti lambiranno i piedi sulla spiaggia; giungeranno i delfini per farti giocare, riderai con l’innocenza di una bimba e loro ti porteranno oltre la barriera corallina ad osservare pesci meravigliosi, e gabbiani, e cieli sterminati, e fondali dai colori stupefacenti.
Verrai con me sulle colline a guardare il tramonto. Scriverò poesie che solo tu conoscerai, e canterò canzoni che soltanto tu potrai capire. Ti racconterò i miei segreti e ascolterò i tuoi, e resteremo abbracciate incuranti del mondo, delle bassezze e delle meschinità, dell’invidia e del rancore. Parleremo per tutta la notte, e al nuovo sorgere del sole ti addormenterai su un prato che io avrò trasformato in un cuscino di fiori. Veglierò su di te, e al tuo risveglio mi troverai vicina. Ti accarezzerò il volto, mangeremo il pane degli elfi e berremo l’acqua delle sorgenti. Per te imparerò a suonare; e se all’inizio la mia mano si dimostrerà incerta, evocherò tutti i poteri della natura e alla mia musica si uniranno il suono dello scirocco, lo stormire delle fronde, il canto dell’usignolo, il rumore della risacca, l’armonia di una cascata, che la trasformeranno nella melodia più bella che tu abbia mai sentito. Danzerò per te e, quando gli accordi lentamente svaniranno nel silenzio dei campi rilucenti, ti prenderò per mano e riprenderemo il nostro cammino.
Raggiungeremo la mia casa. L’avrò colmata di candele profumate; ovunque vedrai candidi gigli e verdi piante. Le finestre saranno spalancate sullo stupore del nostro amore. Non ci saranno più treni e fredde stazioni, né tristi addii, perché io fermerò il tempo: i giorni diventeranno infiniti, e ogni notte si rivestirà di magia. Dimenticherai le ombre e conoscerai l’incanto dell’aurora.
Ma se tu non mi vorrai, allora ti guarderò da lontano. Non sarò invadente e saprò rendermi invisibile. Gioirò per ogni tuo sorriso, applaudirò i tuoi successi, condividerò la tua felicità per un altro incontro.
Però, forse, in un giorno di pioggia, rammenterai i miei occhi e per un momento, un unico breve momento, ti ricorderai del mio amore.

3e4ce2f2a8d1f9383e6d1d3855dde291

Due anni di tua assenza. Ci manchi.

Vuoi incrementare le visite al blog?

10 venerdì Mar 2017

Posted by ili6 in Articoli, Senza categoria

≈ 53 commenti

Tag

8 Marzo, A tutte le donne, Alda Merini, auguri, blog, blogger, donne, parafrasi, poesie, post, responsabilità di un blogger, scuole, statistiche, studenti, visualizzazioni, wordpress

Se tenete alle visite e alle visualizzazioni del vostro blog , se vi fa piacere vedere alta alta la colonnina della pagina statistiche di WP, se vi produce frizzicore ricevere notifiche di Word Press, quelle con la saetta che comunicano che stai registrando molto traffico, che hai visite alle stelle,  scrivete PARAFRASI! Sì, parafrasi, versioni in prosa di brani poetici famosi, commenti di brani letterari, riflessioni e quant’altro possa servire agli studenti. Unica attenzione è, ovviamente, di scriverli bene perché può capitare che intere scolaresche li leggeranno e utilizzeranno  in toto e,… insomma, ci siamo capiti…

Dico questo perché dal primo marzo mi accorgo che le visite al mio blog stanno aumentando vertiginosamente senza che io abbia pubblicato qualcosa di eclatante. Il post con visualizzazioni alle stelle, precisamente 5.380 visite in 8 giorni, numeri per il mio blog assolutamente eccezionali, è un post che riporta una bellissima poesia di Alda Merini.  Non sorprende che nella settimana della Giornata della Donna la poesia “A tutte le donne” venga cercata e copincollata. A suo tempo lo feci pure io. E’ una poesia che si trova in migliaia di siti, basta digitare il titolo su Google e la trovi ovunque. Di solito, però, trovi solo la poesia, corredata da una buona immagine e dei commenti sulla bellezza dei versi.

Incuriosita dalle visite e visualizzazioni di questi giorni e dai termini di ricerca che testualmente dicono “Ili6 a tutte le donne”, manco se quei versi li avessi scritti io (magari!!!), vado a rileggere il post e i commenti e tutto comincia a essermi chiaro: in un mio commento avevo scritto una specie di versione in prosa del testo della Merini. Sicuramente molti prof in queste settimane  avranno assegnato la parafrasi della poesia e più di cinquemila studenti hanno letto e magari ritenuto interessante e utile quel mio commento per il lavoro scolastico.

Beh, essere utile agli studenti è in fondo il mio lavoro e mi fa piacere, ma quel mio commento nacque come riflessione a ruota libera e non esattamente come parafrasi o versione in prosa;  avrei, in tal caso, curato meglio le figure retoriche, la sintassi e il periodare. Comunque, speriamo ora che i prof siano clementi…

Ma guarda che responsabilità che si ritrova ad avere  Ili6!

Quindi, cari amici blogger, se volete visualizzazioni alle stelle, ricordate che le scuole ci leggono e…andate con parafrasi, riassunti, analisi del testo, ecc… ecc…

Lasciando il tono un po’ canzonatorio, ripropongo con piacere la poesia (e il mio commento). Un grazie va alla  grande Alda Merini, non per le visualizzazioni, bensì  per quanto ci ha donato:

alda merini

A TUTTE LE DONNE

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso

sei un granello di colpa

anche agli occhi di Dio

malgrado le tue sante guerre

per l’emancipazione.

Spaccarono la tua bellezza

e rimane uno scheletro d’amore

che però grida ancora vendetta

e soltanto tu riesci

ancora a piangere,

poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,

poi ti volti e non sai ancora dire

e taci meravigliata

e allora diventi grande come la terra

e innalzi il tuo canto d’amore.

Alda Merini

 ili6ha detto:

7 marzo 2012 alle 16:12

Versi di una grande poetessa per ogni donna.

Donna fragile e delicata, donna forte e grandiosa, donna madre, donna combattiva, ferita, spaccata, ma ancora intatta pur nella sua fragilità.
Donna sempre meravigliata dalla violenza. Donna condannata sin dalle sue origini da una storiella che sicuramente non ha voluto nè scritto Dio, ma un comune uomo che un dio si credeva.
Donna che sa ancora emozionarsi e piangere tutte le volte che scopre un’ingiustizia o si imbatte in una sofferenza.
Donna che, seppur sfiancata dai soprusi, dalla schiavitù, dalle torture, continua a combattere contro chi vuole schiacciarla e calpestarla.
Donna che sempre e comunque sa essere fonte di vita e alla vita sa guardare in un solo modo: con gli occhi dell’Amore.

A tutte le donne e a tutti gli uomini che combattono per una vita migliore. Auguri a tutte e a tutti noi.

8 MARZO 2010 - FESTA DELLA DONNA

Tautogrammando…(voi di Gennaio)

04 mercoledì Gen 2017

Posted by ili6 in Articoli, blog, Senza categoria

≈ 105 commenti

Tag

amicizie virtuali, blog, blogger, Gennaio, giochi linguistici, passatempo, tautogrammi, wordpress

Un anno fa, proprio in questi giorni,  ho iniziato il gioco dei tautogrammi. Faticando e divertendomi,sono riuscita a coprire tutti i mesi dell’anno, anche in piacevole compagnia. Tranquilli, non ricomincio  🙂 Ma, rileggendo GENNAIO (2016) e i vari commenti , pensachetipensa,  ho iniziato a giocare con le iniziali dei nomi –nick degli amici che avevano commentato il primo post-tautogramma in questione. Così ho cercato degli aggettivi che  potevano andare bene per ciascuno (secondo la mia visione (fatemi sapere se un pochino ho azzeccato)).  Inutile dire che ne è uscito fuori un discorso parecchio  limitante e difficile, specie per alcune lettere,  ma anche divertente. Immaginatemi mentre, rigorosamente alle prese con  l’iniziale, pensavo a voi e agli aggettivi sulla vostra persona  e …”no, questo non va bene- giammai, non è così- ecco, questo  aggettivo è perfetto,-si, questo potrebbe forse andare ma se si offende?” E via dicendo…

Ok, scopriamo le carte del gioco!  😀 In fondo un blog è anche un piacevole gioco-  passatempo, quindi,  in rigoroso ordine di apparizione-commenti di un anno fa, …

DDD…DIEMME : disponibile diretta  disillusa

MMM…MARIA : morbida multicolore moderata

RRR…REBECCA:  rilassante rispettosa ribelle (su certe tematiche)

GGG…GISELZITRONE: gentile gradevole glitterata (nel blog tutto luccicoso)

SSS…SILVIA: saggia sensoriale  silurante (a volte e per giusta causa)

LLL…LAURA: leggiadra limpida laboriosa (specie tra i fornelli) 

NNN…NADIA: naturale notevole narrativa 

III…ISABELLA: impeccabile,  intelligente interattiva (specie con me per i Tautogrammi :GRAZIEEE!)

EEE…ELENA:  efficiente equilibrata essenziale

GGG…GABRIELLA: garbata genuina guizzante (con le sue matite)

MMM…MIRNA: mirabile materna  mattutina (coi buongiorno di caffè)

AAA…ARTHUR: affidabile acuto avaro (per i pochi post che scrive)

AAA…ALESSANDRA:  affabile ammirevole audace 

MMM…MARIELLA: moderata motorizzata montana

TTT…TULLIO:  tempestoso talentuoso  tollerante (verso i miei fuori tema)

AAA…ANNAMARIA: amichevole armoniosa attendibile

LLL…LUNA: light lucente (coi click) lapidaria (nei titoli dei suoi  post)

NNN…NICOLA: nitido narrativo nordico (d’Italia)

GGG…GIUSYMAR: gioviale  gradevole giramondo

NNN…NIVES: nonna notevole  nitida

NNN…NINNI: narrativo neoclassico nuvoloso (a volte)

E tutti gli altri cari amici di blog che mancano da questo elenco? Non saranno trascurati, vedremo nei  commenti o nei prossimi mesi.  😉

download

Maggio

30 sabato Apr 2016

Posted by ili6 in Articoli, blog, Intrattenimento, Senza categoria

≈ 54 commenti

Tag

amici blogger, cantare fa bene, chiedendo scusa agli autori della canzone, così..per gioco, cose mai fatte e mai immaginate, giochi linguistici, Isabella Scotti, karaoke, Maggio, Mamma Maria, myosotis, relax, Ricchi e Poveri, Tautogramma, uscir di senno, wordpress

Arriva il bel mese di Maggio e continuo l’ “avventura” dei tautogrammi dedicati ai mesi dell’anno, giochi linguistici che impegnano non poco, ma alla fine riescono anche a farti divertire.

Meglio di me, con serietà e stile, ha continuato a  collaborare la nostra amica Isabella, Tachimio. Lei con i versi ci sa davvero fare. Questo il suo tautogramma dedicato al mese di Maggio:

Maggio mese mariano

mando myosotis mamma

miro margherite

magici matrimoni

mangio melone

mescolo macedonie

Isabella Scotti

Ps8uqEA

Grazie, Isabella! Questi myosotis sono per te 🙂

E ora tocca a me…ehmmm, uhmmm…ok, ok… dopo i post un po’ impegnativi del mese di Aprile, posso permettermi un attimo di relax.  E’ accaduto che, mentre pensavo a cosa scrivere per il  tautogramma di Maggio, un mese che tutti vorremmo  dolce e di buon auspicio per la bella stagione,  mi sovvenne “Mamma Maria”,  la famosa canzone dei Ricchi e Poveri. E fu un guaio perché non riuscii più a togliermela dalla testa: un tormentone! Insomma, rimaneggiando le   strofe, roba  da uscir di senno, ecco il  risultato:

(ma se provate a canticchiare questo mio  sgangherato  tautogramma col karaoke del video,  sarà…da ridere! 😀  )

un Maggio  Matto            Miagola Miao-o

un Moro Mima                  un Matrimonioo-o

Margheritine                     e Mazzolini

Marito  Moglie                 Mele Mattutine.

…

Un Maggio Mesto              Meglio Moriree-e

un Maggio Mogio                 Meglio Marciree-e

Mettiamo un  Maggio              di Meraviglie

Manifestando                          Mille Malvasie.

mamma ma mamma Maria ma

mamma ma mamma Maria ma

mamma ma mamma Maria ma

mamma ma mamma Maria ma ma.

 

Magnolie Magiche            Misteriosofiche-e

Mattine Miti                    e Malinconiche-e

Magnifichiamo              Moltiplichiamo

Maria Madonna                    Mamma Madre  Mia.

…

Manca Moneta                 Ma  Mica  Muoio-o

la Mia Miniera                è una  Mistura-a

di Mani Morbide                   e  Muscolose

di Mongolfiere                   e  Miti  Misteriosi.

mamma ma mamma Maria ma…

( instrumental)

mamma ma mamma Maria ma…

Meravigliosi             Amici  Miei-i

con WordPress        Mi  Migliorate-e

Marirò  augura        di tutto  cuore

Maggio Mirabile       con tanto tanto sole.

mamma ma mamma Maria  ma….

🙂

Legge sui COOKIES : WORDPRESS, FAI QUALCOSA SUBITO!!!

22 venerdì Mag 2015

Posted by ili6 in backup, blog, Cookies Law, help me, illegalità, multe salate, wordpress

≈ 46 commenti

Tag

Articoli, blog, Legge sui cookies Law, wordpress

Cari amici di WordPress,

casualmente l’altro giorno ho letto da Piff una nota tra i commenti e ho cercato di capire che sta succedendo nella blogsfera. Una legge sui cookies law, che scade il 3 giugno 2015, metterebbe noi blogger nell’illegalità per una striscia da inserire nella testata del blog e che noi blogger di WP non possiamo mettere, pur volendo e sapendo.

DOVREBBE METTERLA IN AUTOMATICO WP!!!

E SUBITISSIMO ANCHE!

Le multe sono SALATISSIME! Io non c’ho capito quasi  nulla, ma sono in apprensione perché o WP mette questa striscia dei cookies nei nostri blog entro 10 giorni o saremo costretti a trasferirci in massa su Blogspot che ha già messo i suoi blogger in regola o in altre piattaforme con la striscia dei cookies….(manco so che sono ‘sti cookies, caspiterina!)

Non ho nessuna voglia di trasferirmi. Significherebbe iniziare di nuovo, significherebbe perdere 7 anni di blog, significherebbe perdere molti contatti, e io tengo ai miei contatti. Significherebbe chiudere. E mi spiacerebbe. Tanto.

Al proprio blog ci si affeziona, mannaggia!

Non so dirvi di più, ma vi consiglio di seguire il blog di Mr Tozzo, che è esperto in materia e chiarissimo nelle spiegazioni.  Ma anche lui al momento brancola nel buio.

Tra le cose che sta consigliando,  dice di fare un backup del blog sul pc, almeno conserviamo tutto, commenti compresi, qualora dovessimo essere costretti a chiudere e qui ci spiega come fare.

Seguiamo il problema, nella speranza che WP risolva  al più presto. Rischiare di pagare una multa salatissima per un blog è assurdo! (Piuttosto, le varie piattaforme dovrebbero pagare noi blogger per l’impegno che diamo…).

Teniamoci  informati e aiutiamoci a vicenda. Grazie!

cookies733

Lettera aperta per Matt Mullenweg (il fondatore di WordPress.com)

AGGIORNAMENTO del 23-05-2015

Torno sulla questione Cookie Law dopo aver seguito varie discussioni sul web. Così come consigliato da Angelo Cerrone, esperto in materia giuridica, che ringrazio per l’informazione e la disponibilità, ho inserito un widget di testo e creato una pagina apposita. 

Sperando basti a stare sereni…

Informativa per i lettori

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Police di Automattic. leggi qui
giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Gen    

Commenti recenti

vikibaum su Natalina e l’elisir di l…
Laura su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…

Articoli recenti

  • Natalina e l’elisir di lunga vita
  • La pallina rosa
  • Il nuovo che verrà.
  • Quando lui non può entrare perchè potenzialmente guardone.
  • Buon Natale

Classifica Articoli più cliccati

  • Prendi...la felicità
  • Antigone e il primo stasimo.
  • Sii il meglio di ciò che sei
  • QUIZ…
  • L'infiorata di San Pier Niceto
  • Prima di primavera, di Anna Achmatova
  • La gazzella
  • Passeggiando per l'Herastrau Park

Archivi

Blogroll

  • Alessandra
  • Alicemate
  • Alidada
  • Annamaria T.
  • antoniodelsol
  • ariel ci sono
  • Arthur
  • Bruno
  • Caterina Rotondi
  • Diemme
  • donatella
  • Ecodelvento -Laura
  • EhiPenny
  • Elena
  • Emilio
  • Gabriella
  • Gas
  • Giusy mar…se sei indecisa…
  • Harielle
  • Keypax
  • La il@ Ilaria
  • Lady Nadia
  • Laurarosa
  • Lois
  • Lucetta
  • lucia baciocchi
  • Luisa Zambrotta
  • Mairi
  • Marghian
  • mariella
  • Mimma Luise
  • Mirna
  • Nives
  • Patrizia M.
  • Pennelli ribelli
  • Pif-Rebecca
  • Popof
  • Primula-Ma boheme
  • R.
  • roberta
  • Sentimental
  • Silvia
  • Tachimio – Isabella
  • Tads
  • Tatiana cucinaincontroluce
  • Topper
  • wwayne
  • zebachetti

Avviso di copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non è aggiornato quotidianamente. I testi e molte foto di questo blog sono miei. Occasionalmente pubblico poesie, citazioni, opere artistiche, foto e immagini di altri autori, citando le fonti. Se non è possibile risalire alla fonte o all'autore, indico con la dicitura -dal web- I proprietari di materiale soggetto a copyright sono pregati di contattarmi per l'eventuale citazione della fonte o rimozione dello stesso.

Sto leggendo

Scriveregiocando 2015

Scriveregiocando 2014

Scriveregiocando2013

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marirò
    • Segui assieme ad altri 620 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marirò
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...