• Cookie Law
  • Info

Marirò

~ "L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Marirò

Archivi tag: preside di Bergamo

Oh, dicembre, dicembre…

07 domenica Dic 2014

Posted by ili6 in Articoli, io e loro, Natale, scuola, Senza categoria

≈ 78 commenti

Tag

caos dicembrino, dicembre, discriminazione, divieto di festeggiare a scuola il Natale, festeggiamenti, intercultura, lavoretti natalizi, maestre in tilt, Natale, Natale a scuola, preside di Bergamo, recite scolastiche, religione, rispetto delle tradizioni italiane

Se dovessi attribuire un aggettivo al mese di dicembre, lo  definirei di certo caotico, almeno sino al 26. Poi viene la parte bella. Pochi giorni, lo so, ma di meritato relax, di vera vacanza, ovunque, anche a ciabattare a casa.

Al di là delle situazioni familiari e dello shopping obbligato, che incidono parecchio e sempre più, ciò che per me determina buona parte del caos dicembrino è il lavoro. Da giorno 1 noi maestre diveniamo  delle folli esagitate perché entriamo nel conto alla rovescia che culmina con la “recita” e la consegna del “lavoretto” dell’ultimo giorno di scuola.

Ho sentito dire che tutto questo  dal prossimo anno sarà vietato: EVVIVA!! EVVVVVIVA!!!!!!

 No, cioè, mi spiego: le “recite” (più che virgolettate, eh…)  e i lavoretti natalizi rappresentano comunque  momenti di crescita per gli alunni che si cimentano in attività di vario tipo e che difficilmente si farebbero a scuola se non ci fosse il tradizionale scambio di auguri di dicembre: manipolazione,  canto, minirecitazione, miniballetto, mini di tutto, ma sufficientemente  ben fatto. Inoltre  si misurano con una mini-prestazione e quindi con il superamento della timidezza e dell’impaccio, con  un microfono, con un pubblico (genitori, nonni, zii, cugini, madrine, ecc…tutti ammassati in un’auletta, manco a dirlo…, ma con tanto di fotocamera  in mano, mica si scherza, neh!). Che poi il pubblico, a furia di sentire letture, filastrocche e poesiole di pastorelli, angioletti e Babbi Natale, si annoi sino a tagliarsi le vene è cosa che a me non interessa: li  avete messi al mondo i figli? Ora beccatevi la recita scolastica!

Ma anche questo non è poi così vero, ‘che alla fine questi momenti  molti  genitori li ricordano con emozione  per parecchio tempo.

Il vero problema non è per i bambini che, tra l’altro, nel caos natalizio si divertono da matti, il problema è per noi maestre e per il nostro apparato cardiocircolatorio e fonico. Inutile dire che mi trovo nel pieno della questione, ma mi do coraggio da sola pensando che sarà quasi sicuramente (la preside si è già espressa…) l’ultimo anno: evviva!! Baci e abbracci ai ministri illuminati, a quel preside di Bergamo, all’intercultura, al rispetto dell’immigrazione, delle altre religioni, degli atei, dei credi di qua e dei credi di là, dei credi di ciò che vuoiiiii: viva, viva, vivaaaaa! Stop alle recite scolastiche, ai presepi a scuola, alla visita in chiesa, alle gite per paesi natalizi, ai lavoretti di Natale, alle letterine a babbo Natale e alla befana, stooooppete!

 Vabbè, poi forse tutto questo mi mancherà. O forse no. Non lo so.

A dirla davvero tutta e tralasciando la fatica  del momento (che poi miracolosamente  passa) mi fa un tantino rabbia, cioè mi dispiace  un pochetto dover rinunciare alle nostre tradizioni anche a scuola. Massimo rispetto per chi la pensa diversamente, ma un po’ di rispetto anche al mio pensare ci vorrebbe. Tutte le volte che ho visitato le moschee ho tolto le scarpe anche se quel rituale non mi apparteneva: ero in un altro Paese e ho rispettato credo, usi e costumi del luogo.  Discorso lungo, questo…e sono troppo stanca per affrontarlo ora. 

A pensarci bene che Natale sarebbe  senza un angolino luccicante in classe? Senza le finestrelle dell’Avvento da aprire ogni mattina recitando una preghierina? Senza quella rima carina da inventare sul Presepe o sulla stella cometa? Senza le storie e le leggende natalizie da leggere e recitare per incantare i visetti dei bambini? Senza quei bigliettini d’auguri per mamma e papà e quel lavoretto sgangherato da costruire in gran segreto? Senza un panettone da gustare insieme ? Senza  una casa (della maestra) cosparsa ovunque di pezzettini di cartoncino bianco,  rosso, oro e verde? Senza le mani (della maestra) tatuate dalla colla a caldo? Senza polverina e glitter sui capelli  di adulti e piccini? Senza impasto di das e similari con relative palline spiaccicate ai muri dell’aula? Senza lo sguardo di quel bambino che dimentica la parte da dire e mi chiede disperato aiuto? Senza quelle canzoni  cantate centinaia di volte e poi  urlate e stonate, ma  con tanto di l’immancabile applauso finale? Senza i loro disegni? Senza…

No, no, sarebbe un Natale opaco.

Non toccate il Natale dei bambini, di quei bambini che amano prepararsi e festeggiarlo così come sono abituati a farlo! E non toccate il mio Natale finchè andrò in pensione!angioletti_gruppo

 Foto web – Se tutto andrà bene… il lavoretto di Natale dei miei alunni sarà somigliante a questo (e non sarà l’ultimo)

Buona Immacolata Concezione a tutti. 🙂

 

Informativa per i lettori

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Police di Automattic. leggi qui
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Gen    

Commenti recenti

ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…

Articoli recenti

  • Natalina e l’elisir di lunga vita
  • La pallina rosa
  • Il nuovo che verrà.
  • Quando lui non può entrare perchè potenzialmente guardone.
  • Buon Natale

Classifica Articoli più cliccati

  • Prima di primavera, di Anna Achmatova
  • Prendi...la felicità
  • Via Dei Crociferi
  • Un ciciliu per augurarvi Buona Pasqua
  • IN CASO DI TERREMOTO...
  • Antigone e il primo stasimo.
  • Aci e Galatea
  • I Macchiaioli e le giubbe rosse

Archivi

Blogroll

  • Alessandra
  • Alicemate
  • Alidada
  • Annamaria T.
  • antoniodelsol
  • ariel ci sono
  • Arthur
  • Bruno
  • Caterina Rotondi
  • Diemme
  • donatella
  • Ecodelvento -Laura
  • EhiPenny
  • Elena
  • Emilio
  • Gabriella
  • Gas
  • Giusy mar…se sei indecisa…
  • Harielle
  • Keypax
  • La il@ Ilaria
  • Lady Nadia
  • Laurarosa
  • Lois
  • Lucetta
  • lucia baciocchi
  • Luisa Zambrotta
  • Mairi
  • Marghian
  • mariella
  • Mimma Luise
  • Mirna
  • Nives
  • Patrizia M.
  • Pennelli ribelli
  • Pif-Rebecca
  • Popof
  • Primula-Ma boheme
  • R.
  • roberta
  • Sentimental
  • Silvia
  • Tachimio – Isabella
  • Tads
  • Tatiana cucinaincontroluce
  • Topper
  • wwayne
  • zebachetti

Avviso di copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non è aggiornato quotidianamente. I testi e molte foto di questo blog sono miei. Occasionalmente pubblico poesie, citazioni, opere artistiche, foto e immagini di altri autori, citando le fonti. Se non è possibile risalire alla fonte o all'autore, indico con la dicitura -dal web- I proprietari di materiale soggetto a copyright sono pregati di contattarmi per l'eventuale citazione della fonte o rimozione dello stesso.

Sto leggendo

Scriveregiocando 2015

Scriveregiocando 2014

Scriveregiocando2013

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marirò
    • Segui assieme ad altri 619 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marirò
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...