• Cookie Law
  • Info

Marirò

~ "L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Marirò

Archivi tag: opinioni

Due ciliegi innamorati (& comments)

26 martedì Mag 2015

Posted by ili6 in articolo, costume e società, emozioni, Intrattenimento, storie

≈ 52 commenti

Tag

adulterio, amiche, discussioni tra amiche, i ciliegi innamorati, libertà di pensiero, opinioni, putiferio, Whatsapp

“Due Ciliegi innamorati, nati distanti, si guardavano senza potersi toccare.

Li vide una Nuvola che,  mossa a compassione, pianse dal dolore ed agitò le loro foglie … ma non fu sufficiente: i Ciliegi non si toccarono.

Li vide una Tempesta che, mossa a compassione, urlò dal dolore ed agitò i loro rami … ma non fu sufficiente: i Ciliegi non si toccarono.

Li vide una Montagna che,  mossa a compassione, tremò dal dolore ed agitò i loro tronchi … ma non fu sufficiente: i Ciliegi non si toccarono.

Nuvola, Tempesta e Montagna ignoravano che sotto la terra le radici dei Ciliegi erano intrecciate in un abbraccio senza tempo.”

(Anonimo giapponese)

ciliegi(5)

Foto web

(Comments)

La storia è conosciuta, ma mi emoziona sempre leggerla. Stavolta la ricevo da un gruppo di amiche di Whatsapp.

L’amica che la invia scrive come commento: Attenzione, non è bellissima…

La risposta di alcune è che  la storia è molto tenera.Qualcuno scrive che è gradevole per la solidarietà. Una risponde: Solidarietà a cosa? All’adulterio!

Poi arriva un commento : Meravigliosa! Non sempre i legami importanti devono essere visibili agli occhi del mondo.

Io (che faccio la maestra in ogni dove, mannaggia a me…) do un 10 e lode a quest’ultimo commento.

Beh, si scatena il putiferio e siamo ancora là che discutiamo su chi ha ragione e chi no. Poveri ciliegi innamorati e nati distanti…

Sì o No

21 martedì Gen 2014

Posted by ili6 in Arte, Articoli, Libri, Senza categoria

≈ 37 commenti

Tag

Alessandro Baricco, brani famosi, dati di persuasione, donna, Hopper, opinioni, ottiche diverse, parole, persuasione, Perugini, sì o no, sperimentazione

Per sperimentare e giocare un po’ con le parole, provo a mettere sotto il riflettore  un famoso brano di Alessandro Baricco. Propongo così due critiche opposte, due testi persuasivi che vorrebbero essere convincenti. Non ho adottato specifiche tecniche  di scrittura perché non si tratta di copywriting,  né sto mettendo in discussione  lo scrittore, col quale mi scuso per l’esperimento. Sono due angolazioni, due modi diversi di leggere lo stesso brano, di interpretarlo  in ottiche diametralmente opposte.

……..

Era una donna semplice, di quelle che sognano dietro ai libri e alle poesie, e se la vita è carogna non importa, una ragione buona per sorridere la trovi comunque. Era un tipo così.  Ed era carina, questo bisogna dirlo. Non del genere vistoso, quelle che ti giri a guardarle. Più semplice. Ma aveva qualcosa che ti accalappiava, niente da dire, ce l’aveva. Come una specie di limpidezza, di trasparenza. Era quel tipo di donna che quando ce l’hai tra le braccia,sai che lei è lì, proprio tra le tue braccia e da nessuna altra parte. Non so se avete presente. Ma è una cosa rara. E bellissima, nel suo genere.

 da “Barnum”, di Alessandro Baricco

……..

A

Poetico e delicato brano di  Baricco che pone al centro la donna, esaltandone l’aspetto romantico  e  la semplicità. Una donna  magnetica, che attira per la limpidezza e la semplicità e non per la bellezza esteriore.  Una donna che sa far sentire la sua presenza quando la stringi a te perché la senti complice, innamorata, tua. Una donna colta e forte, che riesce a sorridere nonostante le avversità della vita, che sa essere, quindi, compagna, amica, amante, sostegno. Una donna così, ricca di quel delicato bagaglio di sogni  che mai guasta bensì sublima, una donna così è rara e averla accanto, sfiorarla, incrociarne lo sguardo e il respiro , è puro privilegio. E’ costante emozione. E’ qualcosa che capita così di rado che quasi non ci credi. Una fata, una principessa, un essere delicato e cortese. Ma che bello! Quale donna non vorrebbe assomigliarle? Quale uomo non vorrebbe stringerla   tra le braccia per sempre, facendola sua sposa? Grazie, Alessandro, grazie di cuore per aver saputo  tratteggiare, e in modo magistrale, i contorni di una vera DONNA!

5-perugini-charles-e-donna-che-legge-1878Charles Edward Perugini -Donna che legge – 

B

Mi chiedo come si  possa esultare leggendo questo brano di Baricco. Un brano sdolcinato, che sfocia nella banalità e nel dire vetusto e consueto. Lo scrittore descrive una donna ancorata al romanticismo, che quasi la immagini, sognante e danzante, davanti a un libro di Harmony o a una poesia del buon Pascoli. Una donna che sotto il cappellino di paglia e col mazzetto di fiori in mano, sorride a tutte le ore:  praticamente un’ebete! Lo scrittore le concede la simpatia: quel –carina-, ammesso con sforzo, che quasi non ci credi e che, in modo labile, attira qualche sguardo di passaggio. Una donna senza schermo, senza protezione, che si abbandona tra le braccia di un uomo, senza nulla chiedersi. E dulcis in fundo…la rarità!!! Oh, signor Alessandro, la rarità! E’ rara una donna che quando ce l’hai tra le braccia, la senti lì e da nessun’altra parte? Le donne potrebbero sentirsi offese, sa? Dimentica che le donne sono per natura  sensibili e fedeli e sono  anche colte e istruite, che dosano i sogni con la concretezza, che non si abbandonano al primo sguardo che un uomo vuol concederle. E non considera nemmeno che la bellezza  e il fascino sono in  ogni DONNA, in ogni vera donna, libera di essere oggi semplice, domani curata e appariscente . Per se stessa  e non per apparire e accalappiare sguardi e abbracci qua e là!

compartment-c3- Edward Hopper (1938)

Edward Hopper –  Compartment Car

A o B ?

—-….—-….—-….—-….—-….—-….—-….—-

Questi fiori sono per Liù, per ringraziarla del Liebster Award che ha voluto assegnare al mio blog.

croco

Grazie, Liù!  🙂

Informativa per i lettori

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Police di Automattic. leggi qui
giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Gen    

Commenti recenti

vikibaum su Natalina e l’elisir di l…
Laura su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…

Articoli recenti

  • Natalina e l’elisir di lunga vita
  • La pallina rosa
  • Il nuovo che verrà.
  • Quando lui non può entrare perchè potenzialmente guardone.
  • Buon Natale

Classifica Articoli più cliccati

  • Troppi angeli in cielo, troppe bestie in terra
  • Antigone e il primo stasimo.
  • Tina Anselmi:"Capii allora che per cambiare il mondo bisognava esserci "
  • Ho un cane...e un dubbio...
  • Appesi ad un filo
  • Nato storto
  • Arturo
  • I Macchiaioli e le giubbe rosse

Archivi

Blogroll

  • Alessandra
  • Alicemate
  • Alidada
  • Annamaria T.
  • antoniodelsol
  • ariel ci sono
  • Arthur
  • Bruno
  • Caterina Rotondi
  • Diemme
  • donatella
  • Ecodelvento -Laura
  • EhiPenny
  • Elena
  • Emilio
  • Gabriella
  • Gas
  • Giusy mar…se sei indecisa…
  • Harielle
  • Keypax
  • La il@ Ilaria
  • Lady Nadia
  • Laurarosa
  • Lois
  • Lucetta
  • lucia baciocchi
  • Luisa Zambrotta
  • Mairi
  • Marghian
  • mariella
  • Mimma Luise
  • Mirna
  • Nives
  • Patrizia M.
  • Pennelli ribelli
  • Pif-Rebecca
  • Popof
  • Primula-Ma boheme
  • R.
  • roberta
  • Sentimental
  • Silvia
  • Tachimio – Isabella
  • Tads
  • Tatiana cucinaincontroluce
  • Topper
  • wwayne
  • zebachetti

Avviso di copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non è aggiornato quotidianamente. I testi e molte foto di questo blog sono miei. Occasionalmente pubblico poesie, citazioni, opere artistiche, foto e immagini di altri autori, citando le fonti. Se non è possibile risalire alla fonte o all'autore, indico con la dicitura -dal web- I proprietari di materiale soggetto a copyright sono pregati di contattarmi per l'eventuale citazione della fonte o rimozione dello stesso.

Sto leggendo

Scriveregiocando 2015

Scriveregiocando 2014

Scriveregiocando2013

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marirò
    • Segui assieme ad altri 620 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marirò
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...