• Cookie Law
  • Info

Marirò

~ "L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Marirò

Archivi tag: lavoretti

Non parlatemi di Halloween…

31 venerdì Ott 2014

Posted by ili6 in Articoli, Intrattenimento, io e loro, scuola

≈ 46 commenti

Tag

bag, caos, Halloween, Henry Ford, lavoretti, ricorrenze, scuola, trick or treat, vita da maestra

 …non azzardatevi  nemmeno a nominarlo! Ne ho fin sopra i capelli di questa “festa” che non è mia, che non mi appartiene, ma che DEVO “festeggiare”! Dove? Ma a scuola, naturalmente!

Ok, ok, è una ricorrenza che piace ai bambini, è storia e cultura di altri popoli, è da rispettare, è PROGRAMMA DI INGLESE, cazzarola!! E ogni programmazione che si rispetti prevede  attività varie e il fatidico LAVORETTO! Cazzarola-bis!

Ok, ok, la manualità, la creatività, il gioco, il ballo,  sono importanti per la crescita armonica del bambino, d’accordooo, ma non stiamo esagerando un pochetto? Perché ogni anno ‘sto Halloween arriva e non si discute :festa e lavoretto! Trick or treat, ghost, skeleton, goblin , Jack ‘o lantern, black cat, spider, …Madonna Santa quanti simboli e uno più orripilanti dell’altro! Ed è per questo che Halloween piace tanto ai bambini:  l’orrido e il misterioso li attraggono oltre ogni dire.

Ma avete  mai provato a raccontare a un bambino dai 6 ai 10 anni la leggenda di Jack ‘o Lantern? Io sì, praticamente ogni anno  e ogni volta è uno spasso! Scegliere le parole una a una per evitare di spaventarli col diavolo, l’ubriacone, la croce, l’inferno, i morti che vagano per le strade, le zucche che bruciano, i gatti neri che miagolano alla luna, etc, etc…E loro affascinati a fare domande,a voler sapere sempre di più,  e io a non sapere dove fuggire per non rispondere.. E disegnano mostri e catene, streghe e scheletri…e portano da casa dentiere di vampiri e cappellacci, zucche e persino biscotti a forma di dita da strega sanguinanti di marmellata!

E poi i LA VO RET Ti! Odiosi lavoretti! Datemi il fantasioso Dante da leggere e spiegare, il buon Pascoli, il depresso Leopardi, datemi la grammatica da affrontare, persino  matematica e algebra, ma NON datemi i lavoretti di Halloween!  Non datemi nessun lavoretto di nessuna festività; niente carta pesta, crespa, das, plastilina, pasta di sale, di riso e di carote, nulla! Detesto colla e forbici & co. Cioè, mi piace fare e creare, ma non sono brava in queste cose, non ho pazienza e poi, avete la benchè minima idea di cosa significhi fare un lavoretto moltiplicato 25??? Da suicidio!

Da  giorni provo e riprovo, taglio, incollo, guardo e accartoccio nella pattumiera! Ho pezzetti di carta sparsi in ogni angolo di casa perché non sia mai che mi presenti a scuola con qualcosa da fare senza saperla fare! E così stavolta ho provato e riprovato a fare una specie di borsetta di cartoncino trick or treat, quella del dolcetto- scherzetto che loro dovrebbero ritagliare, piegare, incollare, disegnare, colorare. E io dovrei guidarli  tutti e 25 insieme.! Domani!

Comunque la colpa è mia, solo mia, perché la bag poteva essere fatta con un semplice sacchettino di carta da bar, uno spago per manico, due scarabocchi di goblin e ghost e c’eravamo sbrigati. Eh nooooo! Io, sadomasochista, vado a pensare a un collegamento con la geometria e così sarà utile che il parallelepipedo o cubo  o quadrato o  cilindro o ciò che domani  uscirà fuori…dovranno  costruirlo gli alunni. Sai, la tridimensionalità, i lati, il volume e tutte quelle cose lì…

Vabbè,  giorni e giorni per trovare un modello che mi convincesse, per provare e riprovare. Libri e web setacciati! Il web è stracolmo di lavoretti di Halloween e della qualsiasi. Non so quanti blog e siti ci sono di maestra Mary, maestra Sabry, maestro Roberto, maestra Gemma, maestra Filippa, Genoveffa, Turidda! E tutti a dire: ”facilissimo lavoretto che entusiasmerà i bambini!”  Oh, loro si entusiasmeranno di certo e realizzeranno la  bag trick or treat, smell my feat …grrr non la posso più sentire ‘sta scemenza di filastrocca, io da sola  impazzirò  a seguirne 25 insieme!

Domani mi do malata!

Due sole cose mi  incoraggiano

1: che ho alunni che stanno diventando sempre più bravi e forse sapranno fare meglio della loro maestra

2: questa frase di Henry Ford

“Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80.

Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane.

La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane ed aperta.”

E io stasera ho imparato a fare una cosa simile a queste…

Schermata-2013-10-28-a-14.33

 

Foto web

Quindi, maestra Marirò, forza e coraggio e domani si va a fare Halloween!  Fatemi gli auguri…

Happy Halloween!

Informativa per i lettori

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Police di Automattic. leggi qui
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Gen    

Commenti recenti

Laura su Quando lui non può entrare per…
Emilio su Quando lui non può entrare per…
quarchedundepegi su Quando lui non può entrare per…
vikibaum su Quando lui non può entrare per…
ili6 su Quando lui non può entrare per…

Articoli recenti

  • Quando lui non può entrare perchè potenzialmente guardone.
  • Buon Natale
  • E’ successo anche a voi, vero?
  • Per favore, un like…
  • “Non mi guarda nessuno!”

Classifica Articoli più cliccati

  • Antigone e il primo stasimo.
  • Sii il meglio di ciò che sei
  • Pioggia
  • Donnafugata
  • Luminarie e petali di rosa
  • Prendi...la felicità
  • IN CASO DI TERREMOTO...
  • Spot Volkswagen "I sogni dei bambini": pericoloso e diseducativo.

Archivi

Blogroll

  • Alessandra
  • Alicemate
  • Alidada
  • Annamaria T.
  • antoniodelsol
  • ariel ci sono
  • Arthur
  • Bruno
  • Caterina Rotondi
  • Diemme
  • donatella
  • Ecodelvento -Laura
  • EhiPenny
  • Elena
  • Emilio
  • Gabriella
  • Gas
  • Giusy mar…se sei indecisa…
  • Harielle
  • Keypax
  • La il@ Ilaria
  • Lady Nadia
  • Laurarosa
  • Lois
  • Lucetta
  • lucia baciocchi
  • Luisa Zambrotta
  • Mairi
  • Marghian
  • mariella
  • Mimma Luise
  • Mirna
  • Nives
  • Patrizia M.
  • Pennelli ribelli
  • Pif-Rebecca
  • Popof
  • Primula-Ma boheme
  • R.
  • roberta
  • Sentimental
  • Silvia
  • Tachimio – Isabella
  • Tads
  • Tatiana cucinaincontroluce
  • Topper
  • wwayne
  • zebachetti

Avviso di copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non è aggiornato quotidianamente. I testi e molte foto di questo blog sono miei. Occasionalmente pubblico poesie, citazioni, opere artistiche, foto e immagini di altri autori, citando le fonti. Se non è possibile risalire alla fonte o all'autore, indico con la dicitura -dal web- I proprietari di materiale soggetto a copyright sono pregati di contattarmi per l'eventuale citazione della fonte o rimozione dello stesso.

Sto leggendo

Scriveregiocando 2015

Scriveregiocando 2014

Scriveregiocando2013

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marirò
    • Segui assieme ad altri 619 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marirò
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...