• Cookie Law
  • Info

Marirò

~ "L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Marirò

Archivi tag: Isabella Scotti

Dicembre

01 giovedì Dic 2016

Posted by ili6 in Articoli, Senza categoria

≈ 32 commenti

Tag

auguri, blogger, D, dicembre, giochi linguistici, Isabella Scotti, ringraziamenti, rompicapi, tautogrammi, ultimo mese dell'anno

Non sembra vero, ma siamo arrivati agli ultimi Tautogrammi dedicati ai mesi dell’anno. Il plurale è d’obbligo perché in questo gioco linguistico non sono mai stata sola; Isabella Scotti ha collaborato con costanza e attenzione e anche altri amici, nei commenti, hanno giocato con me, accogliendo il mio invito iniziale. Grazie per averci provato, così, per il semplice piacere di farlo, e grazie a tutti per aver letto e commentato le 12 proposte.

I tautogrammi sono stati un buon esercizio linguistico e mentale, alcuni mesi sono stati più ostici, altri decisamente più semplici. Personalmente, non avendo doti poetiche, ho cercato di variare le proposte e, come ovvio, alcune sono riuscite meglio di altre. Ma tutto è stato anche occasione per un augurio che, mese per mese, ho voluto porgere a chi segue questo blog.

Dicembre è un mese speciale, carico di emozioni  e di auguri e così sono i tautogrammi che sto per proporvi. Sono gli ultimi della serie, ma forse ce ne sarà ancora uno e sarà un po’ speciale…eh, questi rompicapo sanno prenderti e…vabbè, ci sto lavorando, non è roba semplice  …vedremo  😉

15881770240_04bb4bf4a3_z

Dicembre

dimentichiamo dolori

desiderio

di donare

devotamente

diletto

dialogheremo

Dio

dolci dorati

decorati

din don

din don.

Isabella Scotti

lvlxgvu

D di Dicembre

di delicato, delizioso desiderio

di dono dolcemente disponibile

di decori dorati

di durevole devozione

di direzione diligente, dignitosa

di disciplinato diritto,

di decisioni divertenti,

di dame danzanti,

di disagi dimenticati.

Marirò

Sereno, lieto Dicembre a voi tutti!  🙂

Novembre

01 martedì Nov 2016

Posted by ili6 in Articoli, Senza categoria

≈ 35 commenti

Tag

blogger, giochi linguistici e rompicapi, Isabella Scotti, Novembre, pensare positivo, tautogrammi, Tina Anselmi, Victor Nizovtsev

Penultimo appuntamento con i Tautogrammi, giochi linguistici rompicapo che sanno divertire (e anche affaticare quando l’iniziale è tosta). Andiamo quindi con la N di Novembre, il plurale è d’obbligo per la piacevole presenza di Isabella Scotti che mi ha fedelmente e onorevolmente seguita in questo gioco dei mesi dell’anno. Questo il suo tautogramma:

Novembre

nere nuvole

nocchiere nave

navigherà nella nebbia

non naufragherà

noia nervosismo

nostalgia

noci nocciole

niente nuoto

novità nobile

nascerà Nando

Isabella Scotti

Grazie, Isabella! Giocare in compagnia è sempre piacevole.

Anche io, come Isabella, ho voluto dare al mio tautogramma un taglio positivo, nonostante tutto quello che sta accadendo nel nostro Paese. Inoltre, proprio oggi è venuta a mancare una grande Donna italiana, Tina Anselmi. Parlai della Sig.ra Anselmi in questo post alcuni anni fa in occasione di un 8 Marzo e ancora oggi La ringrazio per aver creduto e combattuto per la Democrazia, per le Donne e per il Rispetto di ogni essere umano con dignità, limpidezza, consapevolezza  e autorevolezza.Che Tina Anselmi sia da esempio per tanti nostri politici odierni.

Il mio breve tautogramma di Novembre desidero dedicarlo ai Nonni, privilegio di ogni bambino. Lo dedico ai miei amati nonni ai quali oggi ho portato un fiore, e a tutti i nonni blogger e amici di questo mio spazio.

Novembre

Nelle notti novembrine,

nonni narrano novelle nostrane,

nascondendo nebbie e  nuvole nere.

Nessuna negatività.

Nel nido natalizio

nipotini negoziano

nenie e ninne nanne.

Nitide note nascono.

Marirò

Buon mese di Novembre!

siren-song-victor-nizovtsev-1965-russian-fantasy-painter-tuttart-21

Dipinto di Victor Nizovtsev 

OTTOBRE

01 sabato Ott 2016

Posted by ili6 in Articoli, Senza categoria

≈ 36 commenti

Tag

Alphonse Mucha, Art Nouveau, autunno, blogger, giochi linguistici, Isabella Scotti, le donne di Mucha, ottobre, rompicapo, tautogrammi

Benvenuto Ottobre, mese che apre all’autunno e ai suoi splendori.

mucha-autumn3-303x590

Alphonse Mucha – The seasons: Autumn – 1896

Non potevo non scegliere per questo post la splendida donna autunnale di Alphonse Mucha;  tra veli e tralci di foglie e fiori, come vuole lo stile melodico  dell’Art Nouveau, è morbidamente rappresentata, libera da vincoli e costrizioni, come immersa in una liquida sostanza organica, luminosa e sonora, fluida e avvolgente, che la permea e le trasfigura. 

Andiamo, ora, con  gli ultimi tautogrammi legati ai mesi dell’anno; sin dal primo di Gennaio ho temuto Ottobre  e in effetti non è stato per  nulla semplice scrivere un tautogramma augurale in O. Isabella, bravissima come sempre,  con il suo componimento sa catapultarci in un sano e allegro ambiente bucolico ottobrino, ricco di odori e suoni.

Ottobre

occhio

osserverà oche

offrirò ortensie, orchidee

olfatto odorerà

olezzi origano

olive olio

ospiterò orchestra

organo oboe

orgogliosa

organizzerò ottobrata

Isabella Scotti

1464868363

Oh, Ottobre!

Orli oro

Orni  orizzonti

Offri  odorosi orti

Ombreggi  oasi

Ottieni onori.

Oh, Ottobre!

Osservo, origlio, odoro.

Oriente occidente

Ondeggiano ombre oblique.

Occhi onesti  ora

Obliano odio.

Marirò

 Buon mese di Ottobre  a tutte e a tutti.

SETTEMBRE

31 mercoledì Ago 2016

Posted by ili6 in Articoli, Senza categoria

≈ 50 commenti

Tag

Amatrice, blogger, giochi linguistici, Isabella Scotti, Lago Scardarello, ricostruzione, rompicapo, scuola, settembre, speranza, sterlizia, tautogrammi, Terremoto

Continuando l’ appuntamento mensile coi giochi linguistici, diamo il BENVENUTO al mese di Settembre con il  tautogramma della cara Tachimio che punta l’accento sulla riapertura delle scuole (fatemi gli auguriiiiiiiii) e sul cambio di rotta di questo mese che, pian piano, chiude le porte all’estate, pur regalandoci ancora colori e calore.

Settembre 

sarà scarsamente

soleggiato

sterlizia sarà splendida

sulla sabbia senza scarpe

sorriderò

scuola s’aprirà

Sandro e Stefania

saranno scontenti.

Isabella Scotti

ovht7nI

Non riesco ancora a togliere dagli occhi e dalla mente la drammaticità del sisma nel Centro Italia. Il mio tautogramma lo dedico, pertanto,  a questo doloroso recentissimo evento, nella speranza che Settembre possa essere, per le persone coinvolte,  risolutivo di molte problematicità.

Scossa, scossa, scossa!

Strade, sentieri, soffitti, solai sbriciolati,

scuole sbalzate,

Storia sbranata.

Sgomento.

Scossa, scossa, scossa!

Sangue, strage,

scempio,  sconquasso.

Strazio.

Scossa, scossa, scossa!

Silenzio.

Soccorsi, solidarietà, sostegno.

Salvezza.

Speranza.

Soave sole settembrino

sorreggerà sogni sbiaditi

sviluppando sorrisi.

Marirò

lago_scandarello

Lago Scardarello – Amatrice -Rieti  (Italy)

Agosto

01 lunedì Ago 2016

Posted by ili6 in Articoli, Libri, Senza categoria

≈ 59 commenti

Tag

Agosto, buone vacanze, giochi linguistici, Isabella Scotti, Kristin Hannah, L'Usignolo, lettura, libri che ho amato, rompicapo, tautogrammi, vacanze

E’ un mese particolare, c’è voglia di tutto e, soprattutto,  di tutto ciò che ti eri ripromesso di realizzare in estate, senza riuscirci. L’augurio è proprio questo: qualsiasi cosa vi siete  prefissi,  da un’esigenza a un  capriccio, che sia!

Agosto afa

assaggio ananas

anguria

assaporo aranciata

adoro attività

all’aria aperta

Isabella Scotti

Come ben dice Isabella nel suo tautogramma, Agosto è un mese da vivere pienamente, specialmente all’aria aperta. La sensazione che l’estate, col suo senso di vacanza e libertà dagli impegni,  stia per finire diviene, ahimè, sempre più chiara via via che i suoi giorni scorrono. Ma non pensiamoci, non adesso, e godiamo di questo caldo e solare mese nel modo  più sereno e bello possibile.

Il mio tautogramma:

AGOSTO

Assola, abbaglia, acceca, arrossa,

affolla, abbonda, abbraccia,

assorda, amplifica,

addolcisce,

accalora,

ama.

libri-per-lestate

Tra le tante che offre il web per il mese agostano, ho scelto questa immagine perché in questo periodo mi rappresenta.  Anche cappello e telo mare sono identici ai miei, compresa la voglia di lettura. Ho appena finito di leggere “L’Usignolo”, di Kristin Hannah e lo consiglio vivamente a tutti. E’ un libro potente, e non per le sue 466 pagine, che sanno scorrere veloci, ma per ciò che racconta e per come lo racconta: le donne e la resistenza contro il nazismo. Ispirato a una storia vera accaduta in Francia durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato tra i cinque libri più letti nel 2015 negli States. Non voglio aggiungere altro, solo dire che sono felice che ancora si scrivano libri come “L’Usignolo”, capaci di coinvolgerti, commuoverti, assorbirti totalmente  e che sono lieta, fiera, orgogliosa che,  siano esistite Donne come le sorelle Rossignol, protagoniste del romanzo. E queste Donne esisteranno sempre.

Lusignolo

Felice Agosto a tutti, buone vacanze! 🙂

 

Luglio

01 venerdì Lug 2016

Posted by ili6 in Arte, Articoli, Senza categoria

≈ 40 commenti

Tag

blogger, buona estate, Edvard Munch, estate, giochi di parole, intrattenimento, Isabella Scotti, Luglio, luna, rompicapo, tautogrammi

Ho sempre associato Luglio alla luminosità, diurna e notturna. La luce del mare, delle spiagge, dei cieli azzurri di montagna, del grano maturo delle campagne, dei lunghi pomeriggi, delle notti stellate, delle costellazioni visibili. E alla luce , ai giorni lenti di relax, alle notti calde e languide abbiamo pensato, Isabella e io, mentre scrivevamo  questi tautogrammi per augurare a tutti un luminoso e lieto mese di Luglio.

Luglio

languidamente

la luna

luccicherà lago.

Leggerò libri.

Leggiadre libellule

libreranno leggere

lungo lampioni

luminosi

 Isabella Scotti

separatore

La luna lancia luccichii lassù,

le lampare luminose  laggiù.

Lei, leggiadra, lega liane.

Lui, lento, livella legname.

Limano, lucidano

laccano, lavorano.

Labbra luccicanti lodano Luglio

leccando lamponi,

lambendo limoni.

Marirò

separatore

Al nostro gioco si è appena unita  la cara Diemme con un tautogramma tutto da “lovvare” (e non sto scherzando) 😉 Grazie, DM!

Lovvo luglio:

lavoro lentamente,

lietamente limonerei

libidosamente languendo,

laggiù,

lontano,

leggiadramente levata.

Diemme

PE0137

Edvard Munch-Summer night in the beach (1902)

Giugno

02 giovedì Giu 2016

Posted by ili6 in Articoli, Intrattenimento, Senza categoria

≈ 59 commenti

Tag

fiori, giochi linguistici, girasoli, Giugno, Isabella Scotti, Leonid Afremov, natura, rompicapo, tautogrammi

Ed è arrivato Giugno, mese dolce, carico di aspettative, progetti e sogni. Ma è per molti un mese stracarico di impegni. Io ne sono immersa, tanto da dimenticare l’ appuntamento con i tautogrammi. Mi viene in aiuto ancora una volta la cara Isabella, che ringrazio infinitamente. Il suo bel tautogramma è un’esplosione di profumi e colori, così come sa essere questo mese che apre la bella stagione.

Giungerà giugno gioioso

Germoglieranno gelsomini,

gigli, gladioli,

ginestre, girasoli.

Grano giallo.

Gireranno giostre.

Giocheremo giardino.

Isabella Scotti

Da parte mia solo poche  parole, ma sincero e intenso è l’ augurio per un Giugno sereno, colorato di belle cose e …con ampi spazi per il riposo 🙂

Gioiosi girasoli gialli,

gingillandosi,

gongolano gai.

leonid afremov

                                                                     I girasoli – Leonid Afremov

L’amico Bruno si è appena unito al gioco del tautogramma con queste belle righe che mi hanno immediatamente trasportata nel passato quando a Giugno, finita la scuola, iniziavano i giochi di strada. Erano semplici, genuini, appunto, e tanto divertenti. Conservo ancora qualche sbiadita cicatrice e tutte le risate spensierate.

Galoppando giungeremo giù gioendo.

Gustosi gelati gola guadagneranno;

gente generosa gode grappoli gustosi,

giochi genuini ginocchia graffieranno.

Bruno

Maggio

30 sabato Apr 2016

Posted by ili6 in Articoli, blog, Intrattenimento, Senza categoria

≈ 54 commenti

Tag

amici blogger, cantare fa bene, chiedendo scusa agli autori della canzone, così..per gioco, cose mai fatte e mai immaginate, giochi linguistici, Isabella Scotti, karaoke, Maggio, Mamma Maria, myosotis, relax, Ricchi e Poveri, Tautogramma, uscir di senno, wordpress

Arriva il bel mese di Maggio e continuo l’ “avventura” dei tautogrammi dedicati ai mesi dell’anno, giochi linguistici che impegnano non poco, ma alla fine riescono anche a farti divertire.

Meglio di me, con serietà e stile, ha continuato a  collaborare la nostra amica Isabella, Tachimio. Lei con i versi ci sa davvero fare. Questo il suo tautogramma dedicato al mese di Maggio:

Maggio mese mariano

mando myosotis mamma

miro margherite

magici matrimoni

mangio melone

mescolo macedonie

Isabella Scotti

Ps8uqEA

Grazie, Isabella! Questi myosotis sono per te 🙂

E ora tocca a me…ehmmm, uhmmm…ok, ok… dopo i post un po’ impegnativi del mese di Aprile, posso permettermi un attimo di relax.  E’ accaduto che, mentre pensavo a cosa scrivere per il  tautogramma di Maggio, un mese che tutti vorremmo  dolce e di buon auspicio per la bella stagione,  mi sovvenne “Mamma Maria”,  la famosa canzone dei Ricchi e Poveri. E fu un guaio perché non riuscii più a togliermela dalla testa: un tormentone! Insomma, rimaneggiando le   strofe, roba  da uscir di senno, ecco il  risultato:

(ma se provate a canticchiare questo mio  sgangherato  tautogramma col karaoke del video,  sarà…da ridere! 😀  )

un Maggio  Matto            Miagola Miao-o

un Moro Mima                  un Matrimonioo-o

Margheritine                     e Mazzolini

Marito  Moglie                 Mele Mattutine.

…

Un Maggio Mesto              Meglio Moriree-e

un Maggio Mogio                 Meglio Marciree-e

Mettiamo un  Maggio              di Meraviglie

Manifestando                          Mille Malvasie.

mamma ma mamma Maria ma

mamma ma mamma Maria ma

mamma ma mamma Maria ma

mamma ma mamma Maria ma ma.

 

Magnolie Magiche            Misteriosofiche-e

Mattine Miti                    e Malinconiche-e

Magnifichiamo              Moltiplichiamo

Maria Madonna                    Mamma Madre  Mia.

…

Manca Moneta                 Ma  Mica  Muoio-o

la Mia Miniera                è una  Mistura-a

di Mani Morbide                   e  Muscolose

di Mongolfiere                   e  Miti  Misteriosi.

mamma ma mamma Maria ma…

( instrumental)

mamma ma mamma Maria ma…

Meravigliosi             Amici  Miei-i

con WordPress        Mi  Migliorate-e

Marirò  augura        di tutto  cuore

Maggio Mirabile       con tanto tanto sole.

mamma ma mamma Maria  ma….

🙂

Aprile

31 giovedì Mar 2016

Posted by ili6 in Articoli, blog, Intrattenimento, Senza categoria

≈ 47 commenti

Tag

ape, Aprile, azalea, blogger, giochi linguistici, impollinazione, Isabella Scotti, parole con A, passatempo, rompicapi, Tachimio, tanto per ridere, Tautogramma

aprile

Arriva Aprile e la carissima Isabella Scotti, Tachimio, ci propone un perfetto tautogramma che racchiude gli elementi più belli di questo mese.

Aprile

Amo Aprile

allegro amabile

asciutto azzurro

arriverà abbagliando

allieterà anime

avremo ancora arietta

aggiungerà allegria.

Isabella Scotti

Grazie, Isabella, sei stata fantastica! ❤

azalea aprile

 

Giorni fa mi hanno regalato un’azalea.  Appena  sistemata sul terrazzo, un’ape  impertinente ha iniziato a gironzolarle attorno ma, dopo alcuni tentativi di abbordaggio, è volata via. Così, pensando al tautogramma di Aprile, mese utile  per l’impollinazione,  è venuto fuori questo “ irriverente”  colloquio tra l’ape e l’azalea:

 

Ape: Amica azalea,  arriverò  all’alba. Avrai ancora abilità amorosa accattivante?

Azalea :Amico ape, azalea ha anima acerba…

Ape: Aho, Aprile accorda accoppiamento amoroso!

Azalea: Allora attenderò ansimando! Acconcerò arbusto, accoglierò acqua, accerchierò aria amorevole, allungherò abbracci assolati. Abbaglierò!

Ape: Ahhh, aneli accalappiarmi! Aiuto! Allerta!

Azalea: Ammetto…. Azalea ambiziosa. Amico apetta, arrenditi all’amore!

Ape: Ammazza, amo’ , annichilisco!

Azalea: Hai abbastanza  ardore amorevole assoluto?

Ape: Ardore amorevole assoluto? Ahu, Aho, Ahe! Ah ah ah! Ape annusa, abborda, abbraccia, abusa, abiura, accoppa!

Azalea: Abusi?! Abiuri?! Accoppi?!!! Allora, amo’,  alza ala e anvedi  annattene … all’Abissinia!

 

Informativa per i lettori

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Police di Automattic. leggi qui
febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Commenti recenti

ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…

Articoli recenti

  • Natalina e l’elisir di lunga vita
  • La pallina rosa
  • Il nuovo che verrà.
  • Quando lui non può entrare perchè potenzialmente guardone.
  • Buon Natale

Classifica Articoli più cliccati

  • Natalina e l'elisir di lunga vita
  • Un bambino che legge
  • Via Dei Crociferi
  • Antigone e il primo stasimo.
  • Il nuovo che verrà.
  • La pallina rosa

Archivi

Blogroll

  • Alessandra
  • Alicemate
  • Alidada
  • Annamaria T.
  • antoniodelsol
  • ariel ci sono
  • Arthur
  • Bruno
  • Caterina Rotondi
  • Diemme
  • donatella
  • Ecodelvento -Laura
  • EhiPenny
  • Elena
  • Emilio
  • Gabriella
  • Gas
  • Giusy mar…se sei indecisa…
  • Harielle
  • Keypax
  • La il@ Ilaria
  • Lady Nadia
  • Laurarosa
  • Lois
  • Lucetta
  • lucia baciocchi
  • Luisa Zambrotta
  • Mairi
  • Marghian
  • mariella
  • Mimma Luise
  • Mirna
  • Nives
  • Patrizia M.
  • Pennelli ribelli
  • Pif-Rebecca
  • Popof
  • Primula-Ma boheme
  • R.
  • roberta
  • Sentimental
  • Silvia
  • Tachimio – Isabella
  • Tads
  • Tatiana cucinaincontroluce
  • Topper
  • wwayne
  • zebachetti

Avviso di copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non è aggiornato quotidianamente. I testi e molte foto di questo blog sono miei. Occasionalmente pubblico poesie, citazioni, opere artistiche, foto e immagini di altri autori, citando le fonti. Se non è possibile risalire alla fonte o all'autore, indico con la dicitura -dal web- I proprietari di materiale soggetto a copyright sono pregati di contattarmi per l'eventuale citazione della fonte o rimozione dello stesso.

Sto leggendo

Scriveregiocando 2015

Scriveregiocando 2014

Scriveregiocando2013

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marirò
    • Segui assieme ad altri 620 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marirò
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...