• Cookie Law
  • Info

Marirò

~ "L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Marirò

Archivi tag: ferragosto

Il nuovo che verrà.

15 lunedì Ago 2022

Posted by ili6 in Articoli

≈ 35 commenti

Tag

blog, estate, ferragosto, il nuovo che verrà, pensione, scuola

vacanze-mare-cose-portare-valigia-se-fa-freddo

Foto web presa qui

Buon Ferragosto, amici di WP. Come state? Spero bene. Ogni tanto ritorno 🙂

No, non ho intenzione di chiudere, privatizzare o abbandonare il blog, ho avuto periodi intensi che mi hanno distratta dallo scrivere e dal leggere nella blogsfera e la voglia di riprendere sta tornando. Avrò adesso più tempo libero perché ho deciso di anticipare di un paio di anni il pensionamento. Decisione presa non con facilità o entusiasmo eccessivo; l’idea di iniziare rapporti affettivi con nuovi alunni e poi doverli lasciare a metà percorso mi turbava. Non amo lasciare, preferisco non iniziare. Mi sento comunque inquieta anche se ancora non riesco a percepire appieno la portata della mia scelta di anticipo. Ho amato il mio lavoro, mi mancherà tanto e questo è un dato di fatto ma saprò trovare nuovi equilibri.

Pensavo proprio ieri a quanto il nostro inconscio a volte ci possa aiutare nell’affrontare il nuovo che sarà.

Cercavo qualcosa da indossare per la cena della sera e mi sono improvvisamente resa conto di non aver acquistato nulla di nuovo in questa estate che sta per finire. Di acquisti ne ho fatti ma sono stati tutti acquisti invernali! A giugno, a Madrid, 36 gradi costanti, ho comprato una felpa molto pesante. Le mie amiche hanno storto il naso, io l’ho acquistata in un baleno, senza riflettere. A luglio, a Torino, un caldo asfissiante, ho fatto un unico acquisto nell’elegante Via Roma: un pullover di lana pregiata. Ok, comprato con uno sconto speciale, con una commessa che sa fare il suo lavoro, insomma…al momento attende insieme alla felpa in un cassetto. I primi di agosto, a Palermo, ho comprato una bella borsa, anch’essa super scontata e super firmata: c’erano tanti modelli leggeri e sportivi, tanti colori luminosi e solari e io che ho scelto? Pelle nera! Una classica borsa di pelle nera, eterna e tanto invernale.

Roba da psicologo!

Per la cena di Ferragosto ho rimediato con un vecchio abito che ancora mi sta bene e ho realizzato che non avrò il tempo di far fare un giro a ogni vestito sino alla fine dell’estate: l’armadio è strapieno di roba leggera. Dei nuovi acquisti invernali non sono affatto pentita, mi piacciono e a pensarci bene forse inconsapevolmente in quei negozi questa estate è iniziata la mia “lotta”, il mio adattamento verso il nuovo che mi attende. Sarà dura? Non so, forse. So che saranno necessarie delle coccole, almeno nel primo periodo, e ho iniziato a farmele.

Buon proseguo d’estate, carissimi. Non spingo il tempo, vorrei anzi in qualche modo trattenerlo. Domani forse andrò a comprare un nuovo costume. Qui fino a ottobre inoltrato si possono fare caldi bagni e adesso potrò farli anche io.

🙂

Festa di mezza estate

10 lunedì Ago 2015

Posted by ili6 in Articoli, pensieri, poesie, Politica, scuola

≈ 40 commenti

Tag

estate, ferragosto, filastrocche, Gelmini, Gianni Rodari, la buona(?) scuola di Renzi, le lacrime di San Lorenzo, nuvole, passioni svanite, perseidi, scuola, scuola pubblica, superpotere ai presidi, tagli e tasse

10 agosto: notte magica per “le lacrime di San Lorenzo”.   Lacrime che, vuole la tradizione popolare, vaghino eternamente nei cieli, in ricordo di quelle versate dal Santo durante il supplizio, per ricadere sulla Terra solo nel giorno della sua morte.  E a quelle lacrime di dolore, meglio dire a quei frammenti di roccia e polveri cosmiche,  affidiamo i nostri desideri, i nostri sogni. 

Dovrei essere al mare per una visuale perfetta e romantica dello sciame meteorico delle Perseidi e  invece sono a casa, con relativo  inquinamento luminoso e nuvoloso. Dovrebbe esserci il cielo limpido, è pur sempre estate,  ma oggi tuoni e pioggia.

Pazienza, non tutte le estati, non tutte le settimane e le notti sono come li desideri. Va bene anche così: non si soffre il caldo torrido, si trovano i primi funghi nei boschi, si fanno comunque lunghi bagni, seppur a singhiozzo e col mare così caldo da sembrare fastidioso  brodo. E poi sono ancora in vacanza lavorativa e questo basta a farmi apprezzare ogni  cosa : famiglia, casa, amici,  letture, film, bici, relax, passeggiate, dormite.

Sino a pochi anni fa già a Ferragosto  fremevo per tornare a scuola, per riprendere il lavoro. Adesso, invece,… Ma non tutto resta uguale e devi mettere tanto di tuo per non perdere certi entusiasmi  della vita…solo che, ora più che mai, è davvero difficile impegnarmi per mantenere desto l’entusiasmo e la passione per il mio lavoro. Quello  fuori dall’aula.

Ho da poco iniziato l’ ultimo decennio lavorativo e al pensiero che stia per arrivare settembre….brrr… Mi sostiene solo l’idea degli alunni, di ognuno di loro, nessuno escluso. Per il resto, io, sempre attivissima e passionale in ogni versante della scuola, mi chiuderò nella mia aula e non vorrò sentire più nulla di istituzione scolastica fatta di dirigenza, progettualità, sindacati, leggine,  funzioni e commissioni varie, aggiornamenti, verifiche, etc…. La passione non c’è più. Cancellata, spazzata via dall’indifferenza, dai tagli e soprattutto da questi ultimi anni di mosse politiche e decreti legislativi atti ad uccidere la Scuola Pubblica. Quella libera, democratica, forte, valoriale. Quella che mi impegnava mattina, sera e notte per la ricerca, il miglioramento, la crescita, non solo degli alunni a me affidati, ma di tutto il resto. Le delusioni sono iniziate con il decreto Gelmini e il colpo di grazia me lo ha appena  dato il Premier attuale con i superpoteri donati ai Presidi.

Si penserà che questo mio sia un piagnisteo, tipo quelli che danno tanto fastidio al Premier.  Forse, ma sono sempre lieta di avere un Lavoro, dignitoso e a colori, anche se  certa  passione si sta oscurando, come il cielo di stasera.

Tuttavia siamo in un periodo di festa, la festa di mezza estate e così, a nome di quei miei Alunni, sempre più numerosi,  che in questa estate non hanno potuto spostarsi  da casa,  propongo la lettura di una filastrocca di un Autore da Loro tanto amato. Sono certa che per i Bambini l’Estate sia stata e continuerà ad essere bellissima :  fantasia e  creatività sanno fare  miracoli. Più delle Perseidi.

FERRAGOSTO

di Gianni Rodari

Filastrocca vola e va

dal bambino rimasto in città.

Chi va al mare ha vita serena

e fa i castelli con la rena,

chi va ai monti fa le scalate

e prende la doccia alle cascate.

E chi quattrini non ne ha?

Solo, solo resta in città:

si sdraia al sole sul marciapiede,

se non c’è un vigile che lo vede,

e i suoi battelli sottomarini

fanno vela nei tombini.

Quando divento Presidente

faccio un decreto a tutta la gente;

“Ordinanza numero uno:

in città non resta nessuno;

ordinanza che viene poi,

tutti al mare, paghiamo noi,

inoltre le Alpi e gli Appennini

sono donati a tutti i bambini.

Chi non rispetta il decretato

va in prigione difilato”.

20120131-184619

Buon proseguo d’Agosto a chi leggerà  🙂

Informativa per i lettori

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Police di Automattic. leggi qui
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Gen    

Commenti recenti

ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…

Articoli recenti

  • Natalina e l’elisir di lunga vita
  • La pallina rosa
  • Il nuovo che verrà.
  • Quando lui non può entrare perchè potenzialmente guardone.
  • Buon Natale

Classifica Articoli più cliccati

  • Prendi...la felicità
  • IN CASO DI TERREMOTO...
  • Un ciciliu per augurarvi Buona Pasqua
  • "A tutte le donne" di Alda Merini
  • Bentornato, basilico!
  • Antigone e il primo stasimo.
  • Prima di primavera, di Anna Achmatova
  • Dura di comprendonio

Archivi

Blogroll

  • Alessandra
  • Alicemate
  • Alidada
  • Annamaria T.
  • antoniodelsol
  • ariel ci sono
  • Arthur
  • Bruno
  • Caterina Rotondi
  • Diemme
  • donatella
  • Ecodelvento -Laura
  • EhiPenny
  • Elena
  • Emilio
  • Gabriella
  • Gas
  • Giusy mar…se sei indecisa…
  • Harielle
  • Keypax
  • La il@ Ilaria
  • Lady Nadia
  • Laurarosa
  • Lois
  • Lucetta
  • lucia baciocchi
  • Luisa Zambrotta
  • Mairi
  • Marghian
  • mariella
  • Mimma Luise
  • Mirna
  • Nives
  • Patrizia M.
  • Pennelli ribelli
  • Pif-Rebecca
  • Popof
  • Primula-Ma boheme
  • R.
  • roberta
  • Sentimental
  • Silvia
  • Tachimio – Isabella
  • Tads
  • Tatiana cucinaincontroluce
  • Topper
  • wwayne
  • zebachetti

Avviso di copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non è aggiornato quotidianamente. I testi e molte foto di questo blog sono miei. Occasionalmente pubblico poesie, citazioni, opere artistiche, foto e immagini di altri autori, citando le fonti. Se non è possibile risalire alla fonte o all'autore, indico con la dicitura -dal web- I proprietari di materiale soggetto a copyright sono pregati di contattarmi per l'eventuale citazione della fonte o rimozione dello stesso.

Sto leggendo

Scriveregiocando 2015

Scriveregiocando 2014

Scriveregiocando2013

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marirò
    • Segui assieme ad altri 619 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marirò
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...