Tag
blogger, buona estate, Edvard Munch, estate, giochi di parole, intrattenimento, Isabella Scotti, Luglio, luna, rompicapo, tautogrammi
Ho sempre associato Luglio alla luminosità, diurna e notturna. La luce del mare, delle spiagge, dei cieli azzurri di montagna, del grano maturo delle campagne, dei lunghi pomeriggi, delle notti stellate, delle costellazioni visibili. E alla luce , ai giorni lenti di relax, alle notti calde e languide abbiamo pensato, Isabella e io, mentre scrivevamo questi tautogrammi per augurare a tutti un luminoso e lieto mese di Luglio.
Luglio
languidamente
la luna
luccicherà lago.
Leggerò libri.
Leggiadre libellule
libreranno leggere
lungo lampioni
luminosi
La luna lancia luccichii lassù,
le lampare luminose laggiù.
Lei, leggiadra, lega liane.
Lui, lento, livella legname.
Limano, lucidano
laccano, lavorano.
Labbra luccicanti lodano Luglio
leccando lamponi,
lambendo limoni.
Marirò
Al nostro gioco si è appena unita la cara Diemme con un tautogramma tutto da “lovvare” (e non sto scherzando) 😉 Grazie, DM!
Lovvo luglio:
lavoro lentamente,
lietamente limonerei
libidosamente languendo,
laggiù,
lontano,
leggiadramente levata.
Edvard Munch-Summer night in the beach (1902)