• Cookie Law
  • Info

Marirò

~ "L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Marirò

Archivi tag: dolci della tradizione

Il torrone

19 giovedì Dic 2013

Posted by ili6 in Articoli, emozioni, Musica, Natale, Senza categoria, un pò di me, Video

≈ 65 commenti

Tag

amicizia, auguri, dolci della tradizione, famiglia, Natale, papà, ricordi, Sicilia, torrone, vita

Quell’odore inconfondibile di mandorle caramellate l’ho avvertito l’altro ieri. Per strada. Proveniva da una piccola casa a pianterreno con le porte di legno dipinte di bianco. Una casa che assomiglia a quella della mia primissima infanzia.

Oh, come riconosco quell’odore! C’è ancora oggi chi a Natale prepara il torrone, quello duro  che sa di mandorle  e  miele di zagara, quello che puoi mangiare  se hai una dentatura forte e sana, quello che ancora oggi, se hai la fortuna di trovarlo a casa di qualcuno e lo sciogli in bocca, ti regala  il gusto di una  carezza.

E l’altro ieri mi son chiesta se in quella casetta ci fosse una lastra di marmo bianchissimo ricoperta di foglie di limone dove stendere l’impasto di mandorle, zucchero e miele per dargli forma e farlo raffreddare. Mi son chiesta se quel torrone lo stesse preparando un papà, magari con addosso una vestaglia di lana beige e sopra il grembiule a fiorellini della mamma. E chissà se quel papà stava fischiettando durante la preparazione. Il profumo era intenso, si avvertiva anche l’odore della buccia d’arancia e sapeva di buono. Sì, sì,  quel torrone  lo stava sicuramente preparando  un  papà e  si stava  facendo aiutare dalla figlioletta per togliere le bucce alle mandorle appena tuffate nell’acqua bollente. E per dare forma e tagliarlo a pezzetti stavano usando un coltellaccio e il pesante mortaio di ottone? Sì, sicuramente sì e la bimba si stava divertendo  a dare pugnetti al mortaio per facilitare il taglio. A rombi, lo stavano tagliando sicuramente a piccoli rombi e il suo papà le diceva che era brava e forte.  E sono sicura anche che in quella casa in queste serate  si giocherà al mercante in fiera o a sette e mezzo  e saranno in tanti attorno a un tavolo a sgranocchiare quel torrone tra rosolio alla cannella, chiacchiere e risate. E la bambina sorriderà felice quando il suo papà le dirà orgoglioso che  era stata bravissima ad aiutarlo in cucina.

DSC4154x1024-640x426

Foto web

Sai, papà, l’altro  pomeriggio stavo per bussare a quella casa per chiedere un pezzetto di quel torrone. Ne avevo un forte desiderio, ma mi sono trattenuta. Già l’odore, però, è stata una carezza. Ricordi che ti chiedevo di aggiungere la “ciuciulena”? E tu a dire no, che il signor torrone non la voleva ! E poi mi correggevi: “Ciciulena”, Tichi, si dice ciciulena. E io a ripetere- ciuciulena-.  Non che mi piacesse  il sesamo, mi piaceva fare quel gioco di suoni con te.

-Ciuciulena, ciuciulena, ciu, ciu!

-Ciciulena- ripetevi sorridendo-ciciu.

-Ciu, ciuciulena, ciuciu, ciuciu! –e facevo la linguaccia e correvo attorno al tavolo e tu facevi finta di inseguirmi col mestolo che colava di caramello.

 Mi dicesti, quell’ultima volta, che dovevo stare attenta e che presto avrei dovuto prepararlo io quel torrone. Quasi un presentimento, il tuo.  Fui attenta, ma nei  Natali che vennero dopo non volli mai  prepararlo perché ho sempre voluto tenere quegli odori, quei gesti, quei sapori, solo tuoi.  Tuoi e miei. Le volte che in alcune ricorrenze  lo trovo fatto in casa da amici, da parenti, lo assaggio volentieri, preferendolo ad altre prelibatezze dolciarie e torno indietro nel tempo. Ed è un dolcissimo tornare.

Buon Natale, papà, dalla tua Tichi.

Sereno e Dolce Natale a tutti voi, amici di questo blog, e ai vostri cari.

Marirò

Informativa per i lettori

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Police di Automattic. leggi qui
giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Gen    

Commenti recenti

vikibaum su Natalina e l’elisir di l…
Laura su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…
ili6 su Natalina e l’elisir di l…

Articoli recenti

  • Natalina e l’elisir di lunga vita
  • La pallina rosa
  • Il nuovo che verrà.
  • Quando lui non può entrare perchè potenzialmente guardone.
  • Buon Natale

Classifica Articoli più cliccati

  • Prendi...la felicità
  • Antigone e il primo stasimo.
  • Sii il meglio di ciò che sei
  • QUIZ…
  • L'infiorata di San Pier Niceto
  • Prima di primavera, di Anna Achmatova
  • La gazzella
  • Passeggiando per l'Herastrau Park

Archivi

Blogroll

  • Alessandra
  • Alicemate
  • Alidada
  • Annamaria T.
  • antoniodelsol
  • ariel ci sono
  • Arthur
  • Bruno
  • Caterina Rotondi
  • Diemme
  • donatella
  • Ecodelvento -Laura
  • EhiPenny
  • Elena
  • Emilio
  • Gabriella
  • Gas
  • Giusy mar…se sei indecisa…
  • Harielle
  • Keypax
  • La il@ Ilaria
  • Lady Nadia
  • Laurarosa
  • Lois
  • Lucetta
  • lucia baciocchi
  • Luisa Zambrotta
  • Mairi
  • Marghian
  • mariella
  • Mimma Luise
  • Mirna
  • Nives
  • Patrizia M.
  • Pennelli ribelli
  • Pif-Rebecca
  • Popof
  • Primula-Ma boheme
  • R.
  • roberta
  • Sentimental
  • Silvia
  • Tachimio – Isabella
  • Tads
  • Tatiana cucinaincontroluce
  • Topper
  • wwayne
  • zebachetti

Avviso di copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non è aggiornato quotidianamente. I testi e molte foto di questo blog sono miei. Occasionalmente pubblico poesie, citazioni, opere artistiche, foto e immagini di altri autori, citando le fonti. Se non è possibile risalire alla fonte o all'autore, indico con la dicitura -dal web- I proprietari di materiale soggetto a copyright sono pregati di contattarmi per l'eventuale citazione della fonte o rimozione dello stesso.

Sto leggendo

Scriveregiocando 2015

Scriveregiocando 2014

Scriveregiocando2013

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marirò
    • Segui assieme ad altri 620 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marirò
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...