• Cookie Law
  • Info

Marirò

~ "L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Marirò

Archivi tag: colori

Pagine antistress

26 lunedì Giu 2017

Posted by ili6 in Articoli, Libri, Senza categoria

≈ 49 commenti

Tag

antistress, colori, coloring books, disegni da colorare, estate, libri, meditazione attiva, pensieri, psicologia, quiete, stand-by, tempo libero

Li chiamano libri antistress e uno mi fu regalato due anni fa da una mia carissima collega e amica: “Potrà esserti utile in certi momenti per rilassarti, per cacciare via i pensieri o anche solo per divertirti. So che ti piace colorare, abbinare tinte e creare sfumature. Aiuti sempre volentieri i bambini quando proponiamo i mandala per farli rilassare.” Vero, proprio così, ma il libro antistress, dopo un breve sguardo, fu posato e dimenticato.

Non so, forse è vero che certe cose arrivano da sole al momento giusto o forse sono solo coincidenze, fatto sta che pochi giorni fa, riordinando la libreria, il libro mi è capitato tra le mani e ieri pomeriggio, dopo una settimana di varie situazioni che hanno rischiato di mandarmi in tilt, mi sono seduta e ho iniziato a sfogliarlo e a “leggerlo” con un po’ di interesse. Sono una tipa diffidente per natura, difficilmente mi faccio coinvolgere dalle mode del momento, tanto per riferirmi al buon successo che questi libri da colorare per adulti hanno avuto,  e non possiedo quel disincanto che molti erroneamente mi attribuiscono verso le parolone e il martellamento persuasivo, ad esempio di certa psicologia. Delle proprietà benefiche della coloritura, però so, e lo osservo spesso nel mio lavoro con i bambini.  Così ieri ho sorriso benevolmente pensando alla mia amica e alle sue parole e ho richiuso il libro e acceso il computer, ma nemmeno la blogsfera o la partitella di burraco riuscivano a distogliere certi miei nebulosi pensieri.

Improvvisamente metto il pc in stand-by e vado a prendere l’astuccio dei colori. Perché non provare? Apro il coloring book in una pagina a caso, osservo i minuziosi disegni e mi concentro sui particolari. Decido di usare tinte quanto più possibili reali e inizio a colorare le foglie, poi i fiori. Ci vuole una buona dose di concentrazione, non è così semplice come pare, i disegni sono stretti, esigono anche fantasia e inventiva e più volte mi fermo per decidere come proseguire. Mi focalizzo sul presente, sul “qui e ora” di questa pagina, sull’ unicorno e sui tronchi d’albero e anche sull’uccello paradisiaco. Non ho fretta, una leggera calma si impossessa di me, forse sta avvenendo una sorta di meditazione attiva, forse mi sto connettendo solo con me stessa perché nemmeno il bip di un messaggino riesce a distrarmi e, mentre la mano scorre con più sicurezza, immagino il dialogo tra i due animali e, perché no, anche tra i fiori.

Ho trascorso più di un’ora così, lasciando lontano lo stress del quotidiano. La mia amigdala è rimasta in pausa mentre i miei due emisferi cerebrali si attivavano per seguire le linee e combinare i colori. Ho sprecato il mio tempo? Forse. Avrei potuto stirare, ad esempio. O forse no. Il quieto stand-by che il libro antistress mi ha regalato è stato un momento rigenerante di un percorso di vita affollato da troppi pensieri.

Domani chiamerò la mia amica per chiacchierare un po’ e  per ringraziarla ancora una volta, ma prima dovrò finire di colorare e sistemare la mia paginetta antistress.

IMG_2135

Colori

12 mercoledì Apr 2017

Posted by ili6 in Articoli, Senza categoria

≈ 54 commenti

Tag

auguri, blog, colori, Pasqua, primavera

IMG_1840

Si dice che per far Primavera ci vuol poco. E anche per far Pasqua. 

Un fascio di radiante giallo, una spruzzata di armonico verde, due ovetti di cioccolato, semplici note musicali, l’argento della luna piena  e l’oro della  gioia. Dove vendono quest’ultima? In chiesa? In una scuola? In un negozio specializzato? Servirebbe anche un’onda azzurra, quella del mare, fresca e profumata, utile a spazzare via i cupi pensieri. E non guasterebbe nemmeno il rosa del tempo lento, del dolce far nulla, magari in compagnia di buone parole cantate, sussurrate, impresse su carta. Non dovrebbe mancare il rosso, pennellate di rosso brillante per far vibrare corpo e anima in un felice connubio di passione e sentimento.  E poi ci vuole  l’arancione, pois di buonumore, spontaneità, umanità.  E il marrone, colore della terra, del tronco degli alberi, della famiglia, dell’amore per le proprie origini, della prudenza, della pazienza e tenacia. E il viola della spiritualità. In ultimo, ma mai ultimo, non deve mancare  un grande e robusto drappo  arcobaleno capace di racchiudere tutti i colori della Salute e di far, così,  sempre  Primavera .

Auguri colorati. Buona Pasqua, Serena Primavera!

Ah, le verifiche di fine anno scolastico…!

06 sabato Giu 2015

Posted by ili6 in Articoli, io e loro, scuola

≈ 27 commenti

Tag

analisi grammaticale, bambini, colori, fine anno scolastico, incombenze e scartoffie, INVALSI, la buona?scuola, RAV, sommersa nera, sorrisi, valutazione, verifiche

I docenti sono costretti a farle, gli studenti sono costretti a subirle: entrambi ne farebbero volentieri a meno. Gli alunni per evitare l’impegno e per timore di scoperchiare le pentole…gli insegnanti per evitare correzioni e per paura di aver sbagliato lavoro…

Ma un voto bisogna metterlo, una valutazione occorre scriverla e allora meglio essere quanto più certi e obiettivi possibili. Quindi obbligo di prove su prove!  Da quelle quadrimestrali a quelle INVALSI e persino a quelle del RAV (che genialata!).

Sul sistema valutativo di studenti (e prof)  della scuola italiana si potrebbero scrivere interi tomi, per non parlare della “buona (?) scuola” di Renzi,  ma non ho voglia adesso di parlarne, sono  sommersa  da schede, fogli excell,  tabelle, grafici, dati, percentuali e  prove e controprove ancora  da correggere. Sommersa nera! Per fortuna ci sono loro, i bambini, che riescono a dare pennellate di colore nella tavolozza del  grigiore valutativo, strappandoti risate che ti regalano una salutare boccata d’ossigeno.

Ieri, ad esempio,  in una verifica grammaticale, una dolce bambina, nell’analizzare la frase “Io  ho fame e sete” ha risolto così:

Io: pronome Ketty

Ho fame: verbo con l’h avere fame

E: unisce la fame e la sete

Sete: nome astratto

Un  alunno, invece, alle prese con  il nome composto “scaldabagno”, ha scritto:

scaldabagno: nome di cosa spezzato, che poi si unisce e  forma un cilindro pieno di acqua calda, maschile singolare.

Beh, in fondo anche questa è una verifica  su ciò che ho sempre sostenuto sul mio lavoro: complesso,  delicato, difficile, ma a C O L O R I ! 🙂

hands

Ciò che può anche servirti

02 sabato Mag 2015

Posted by ili6 in ambiente, Articoli, emozioni, Fotografia

≈ 44 commenti

Tag

casa, ciò che può servirti, colori, fiori, primavera, profumi

DSCN6648

E poi succede che un mattino ti affacci al balcone e ti accorgi che la Primavera è arrivata da un pezzo. Non ci avevi fatto caso, presa com’eri dalle tue preoccupazioni, dai tempi stretti, dalle corse quotidiane, dai pensieri in bianco e nero. Scoprire la Primavera e i suoi  colori è una bella sensazione, un regalo che fai a te stessa. E così ti soffermi  a guardare l’azzurro del cielo e del vulcano, ti accorgi che la neve si sta sciogliendo e avverti distinto il tepore attorno a te.  Sorridi nel guardare i calici viola della surfinea, che tanto si danno da fare per attirare gli insetti.

DSCN6672

Ti intenerisci a vedere quella margherita che già  si  prepara a sfiorire. E i narcisi? Oh, poveri! Li avevi dimenticati in un angolo e solo ora si stanno risvegliando! Ma guarda i garofani! Non ricordi nemmeno quando hai interrato i semi. Dovevano essere rosa e invece sono bianchi! Ricordi solo che stavi preparando quel vaso per tua mamma, che ama i garofani e poi hai dimenticato di darlo a lei. Fa nulla: glielo darai adesso, già fiorito e profumato.  Con la gardenia continui il tuo lungo discorso: l’accarezzi, le parli, la incoraggi a fiorire, apri delicatamente qualche suo bocciolo che si ostina a restare chiuso. Anche il cagnolino  si intrufola e chissà che riesca più di te a convincerla a donarsi.

DSCN6644

Ecco il glicine: che cascata di profumo! E il cespuglio delle rose? Lo scorso anno era superbamente bello, ora è in preparazione: diamogli tempo.

DSCN6036

Lei, la Primavera, è sempre la stessa: principessa degli occhi e del cuore. Sei tu ad essere diversa, anzi, è la vita che muta e ti rende diversa, distratta, assente. Ma  basta un po’ di tranquillità ritrovata per accorgerti che attorno a te  c’è nuovamente ciò che  può anche servirti.

DSCN6161

A me serve pure questo e non vedo l’ora che arrivi!

Chi ha detto mai che il deserto lavico è solo nero?

21 sabato Giu 2014

Posted by ili6 in ambiente, Articoli, citazioni, emozioni, Fotografia, natura, Senza categoria, Terra mia, Viaggi

≈ 38 commenti

Tag

astragalo, colori, cratere si sud est, crateri sommitali, deserto vulcanico, Dominique Vivand Denon, Etna, fumarole, Josemaria Escrivà de Balaguere, Marguerite Yourcenat, natura, Patrimonio Unesco, rumex dell'Etna, Sicilia, Torre del filosofo, viaggi, Vincenzo Barbagallo, vulcano

“Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile si può paragonare all’ Etna;

e l’Etna non si può paragonare a nulla”.
Dominique Vivand Denon, “Voyage en Sicile” 1788

Dai Crateri Silvestri in su…

silvestri

Foto web

Sulla funivia, verso i Crateri sommitali

DSCN6111

Tipica formazione pulvinare che si insedia sulle sabbie vulcaniche incoerenti e permeabili. Si tratta di una formazione pioniera caratterizzata dall’ Astragalus siculus e dal Rumex Etnensis.

??????????

Quota 2009: nero, grigio, marrone, tortora e il bianco della neve.

??????????

Cratere Escrivà – Quota 2700. Formatosi  in pochi giorni nell’eruzione del 2001, ancora “fuma”. Intitolato al Beato Josemarìa Escrivà de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei che, durante una visita sul vulcano, lo definì:
«Tanto bello poiché l’apparenza brulla del suo paesaggio nasconde tanta
vitalità, cosicché vi può prosperare qualsiasi entità.»

??????????

Fianco del Cratere Barbagallo,in prossimità di Torre del Filosofo. Cono piroclastico formatosi nel 2002, è stato intitolato a Vincenzo Barbagallo, storica guida dell’Etna.

DSCN6130

Una fumarola: bel getto di vapore caldo per una salutare sauna!

??????????

Cratere di sud-est e cratere centrale tra tutte le sfumature del nero, del bianco dei vapori e dell’azzuro del cielo.

“Avevo sentito parlare delle iridescenze stupende dell’aurora sul Mare Jonio, quando la si contempla dalla vetta dell’Etna. Stabilii di intraprendere l’ascensione di quella montagna; passammo dalla regione delle vigne a quella della lava, poi della neve. Il fanciullo dalle gambe di danzatore correva su quelle ripide chine; i sapienti che mi accompagnavano salirono a dorso di muli. Sulla cima era stato costruito un rifugio ove poter attendere l’alba. Questa alfine spuntò: un’immensa sciarpa d’Iride si distese da un orizzonte all’altro; strani fuochi brillarono sui ghiacci della vetta; la vastità terrestre e marina si dischiuse al nostro sguardo sino all’Africa, visibile, e alla Grecia che s’indovinava. Fu uno dei momenti supremi della mia vita. Non vi mancò nulla, né la frangia dorata di una nube, né le aquile, né il coppiere dell’immortalità.”

Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano – 1951

Informativa per i lettori

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Police di Automattic. leggi qui
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Gen    

Commenti recenti

Laura su Quando lui non può entrare per…
Emilio su Quando lui non può entrare per…
quarchedundepegi su Quando lui non può entrare per…
vikibaum su Quando lui non può entrare per…
ili6 su Quando lui non può entrare per…

Articoli recenti

  • Quando lui non può entrare perchè potenzialmente guardone.
  • Buon Natale
  • E’ successo anche a voi, vero?
  • Per favore, un like…
  • “Non mi guarda nessuno!”

Classifica Articoli più cliccati

  • Antigone e il primo stasimo.
  • Sii il meglio di ciò che sei
  • Prendi...la felicità
  • Pioggia
  • Luminarie e petali di rosa
  • Donnafugata
  • IN CASO DI TERREMOTO...
  • Per te, con tutto il mio amore.

Archivi

Blogroll

  • Alessandra
  • Alicemate
  • Alidada
  • Annamaria T.
  • antoniodelsol
  • ariel ci sono
  • Arthur
  • Bruno
  • Caterina Rotondi
  • Diemme
  • donatella
  • Ecodelvento -Laura
  • EhiPenny
  • Elena
  • Emilio
  • Gabriella
  • Gas
  • Giusy mar…se sei indecisa…
  • Harielle
  • Keypax
  • La il@ Ilaria
  • Lady Nadia
  • Laurarosa
  • Lois
  • Lucetta
  • lucia baciocchi
  • Luisa Zambrotta
  • Mairi
  • Marghian
  • mariella
  • Mimma Luise
  • Mirna
  • Nives
  • Patrizia M.
  • Pennelli ribelli
  • Pif-Rebecca
  • Popof
  • Primula-Ma boheme
  • R.
  • roberta
  • Sentimental
  • Silvia
  • Tachimio – Isabella
  • Tads
  • Tatiana cucinaincontroluce
  • Topper
  • wwayne
  • zebachetti

Avviso di copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non è aggiornato quotidianamente. I testi e molte foto di questo blog sono miei. Occasionalmente pubblico poesie, citazioni, opere artistiche, foto e immagini di altri autori, citando le fonti. Se non è possibile risalire alla fonte o all'autore, indico con la dicitura -dal web- I proprietari di materiale soggetto a copyright sono pregati di contattarmi per l'eventuale citazione della fonte o rimozione dello stesso.

Sto leggendo

Scriveregiocando 2015

Scriveregiocando 2014

Scriveregiocando2013

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marirò
    • Segui assieme ad altri 619 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marirò
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...