Mi riaffaccio timidamente su WP dopo mesi di assenza. Lo faccio in occasione del Natale e anche perché ho iniziato a sentire la mancanza di questo luogo fatto soprattutto di belle persone, di gradevoli parole, di pensieri profondi, di storie garbate, di riflessioni importanti, di consigli utili. In questo lungo, incerto e preoccupante periodo che stiamo vivendo abbiamo bisogno, più di altro, di cordiale condivisione e di amicizia, pur tra le opinioni diverse.
E’ stato un autunno pesante, carico di tensione a scuola, con numerosissimi contagi tra i bambini, quarantene, Dad, rientri, tamponi, chiusure, ecc… Ieri sera la mia terza dose, fatta stavolta con riluttanza, con fatica perché dai vaccini mi aspettavo di meglio. E invece sarà il terzo Natale punto e a capo. Ma sono qui e i due “famigerati” vaccini Astrazeneca che avevo in corpo, le pp2 incollate al viso per sei ore e le prudenze hanno fatto sì che, nonostante fossi stata attorniata da ben 14 bambini con la Beta che ha circolato liberamente per una decina di giorni prima di capire cosa stesse accadendo, io non ne restassi contagiata.
Ora si profila Omicron: non l’avrà vinta! Questo è l’augurio che faccio a tutti noi. Si va avanti con determinazione e coraggio.
E a voi tutti che leggerete auguro, inoltre, di trascorrere un sereno Natale, tra gli affetti veri.
Ringrazio chi mi ha scritto in privato, preoccupato per la mia lunga assenza e chi ha continuato a lasciare un messaggio, un saluto, una traccia, tra le pagine di questo blog. Mi dispiace trovare blog ancora chiusi tra i miei contatti e mi ha davvero addolorato apprendere della dipartita di Marghian, persona bella in ogni senso. Anche Marghian, come altri amici blogger che non ci sono più, resterà nel mio blogroll. Idem chi ha chiuso definitivamente o non passa da qui da anni, andando altrove. Non ho mai cancellato nessuno dalla lista perché ognuno ha dato nel tempo un importante e piacevole contributo affinchè Marirò andasse avanti. Anche qui.
Buon anno carissima Marirò! 🙂
Grazie, WW, ricambio gli auguri. Sereno 2022!
Bentornata Marirò!
La sorpresa del Tuo inaspettato ritorno mi riempie di tenera gioia.
Che bello ritrovarci quì, a casa tua, riuniti nell’abbraccio di tanti amici veri.
Sono sicura che anche gli assenti per varie ragioni, in qualche modo, godono del tepore di quest’ affettuosa spontanea ritrovata normalità.
Apprendo di dipartite altrettanto inaspettate, che lasciano vuoti importanti.
Mi dispiace davvero.
Scie di luce dentro i cuori, non si spegneranno mai.
Grazie Marirò per quanto hai fatto e continui a fare nella scuola. Anche Voi insegnanti, come tanti medici ed infermieri negli ospedali, siete chiamati a rispondere ancora…e ancora, con elevata coscienza, sensibilità e responsabilità, alla battaglia contro la pandemia che sconvolge il mondo intero. Il futuro delle nuove generazioni è anche nelle tue mani, Marirò, e tu ne senti tutto l’estremo peso ma anche opportunità.
Nel leggerti avverto sempre quella buona energia…che fa Bene! Grazie davvero!
Carissima, che il mistero e il sorriso del Dio Bambino, ma anche la pausa delle Festività, aiutino il vigore del Tuo spirito e siano nuova luce di speranza.
Auguri di cuore!
Ciao, Nives, sempre bello leggerti.
Grazie per questo tuo intervento che tocca tanti importanti aspetti.
Non farmi pensare alla scuola…, rientro tra due giorni e sarà un massacro! Troppi contagi, troppi nella fascia di età dei miei alunni e sinceramente sono molto preoccupata, per loro e per me. Il momento non è dei più adatti alla riapertura delle scuole. Sono contraria alla DAD ma a volte è il male minore.
Grazie per gli auguri, ricambio tutto con sincera amicizia. Che sia un anno di risveglio e rinascita per tutti.
Un sorriso e a rileggerci presto.
Ciao Marirò, pure per me è gioia sentirti!
Hai ragione. Il rientro a scuola è rischiosissimo e la DAD fa danni irreparabili ai nostri ragazzi. Anita e Niccolò sono esausti di questa situazione. Sono al quarto e quinto anno di Liceo Scientifico e, come Te, non sanno cosa è preferibile. Il piccolo Oliver ha 5 anni e vive in Portogallo. Il rientro a scuola dovrà avvenire con vaccino, tampone e mascherina. I genitori sono molto preoccupati perché non vuole proprio indossarla. Per fortuna, nella scuola di Oliver, c’è meno irresponsabilità e caos generato dagli insegnanti. Cosa che purtroppo non succede alla scuola di Anita e Niccolò. Carissima, essere inquieti ed interrogarsi sul da farsi, secondo me è saggio. Credo che ragionare con la propria testa e la propria coscienza, in questa situazione, sia vera libertà. Credo che accettare l’impotenza…nel portare avanti la vita…oggi equivalga ad accettare tutti insieme delle regole, per fare squadra, contro l’invisibile nemico che tiene sotto scacco l’intero genere umano. Ora non servono atti eroici, come quello di Padre Kolbe, Edith Stein, o dell’epico Enea. Ora il compito spetta alla madre che genera e custodisce la vita. Spetta a noi Donne. Spetta al Pianeta Terra trovare le autodifese contro le minacce distruttive. Coraggio Marirò, portiamo avanti quello che c’è di buono oggi, in questo momento. In fondo…per respirare non servono maschere antigas. Per dormire tranquilli basta un bagno insaponato, e il cibo rimane buono. Carissima, ricomincia giocando….come nel film “La vita è bella”. Auguri di cuore per tutto, cara.
Il tuo post ha portato un’ondata di dolcezza al mio cuore, soprattutto per il pensiero a quei blogger o semplici commentatori che, per un motivo o per un altro, non ci sono più, ma rimangono nei nostri cuori e sono stati parte significativa delle nostre vite.
Tanti carissimi auguri, buon Natale!
Cara Diemme, è spesso così e tu lo sai bene.
Di Arthur, ad esempio, conservo un ricordo elegante e signorile. Chissà se il suo Magazine si realizza ancora. Lui dava la spinta a molte di noi a partecipare.
Augurissimi a te e a Sissi di belle festività.
che piacere ritrovarti Marirò, ci sei mancata, ma anch’io sono discontinua, purtroppo. Mi sembra (tra l’altro) di mancare tra i tuoi link amici 😉 Buon Natale e un grande abbraccio ❤
Ciao Carissima, hai proprio ragione, non aggiornavo il blogroll da tempo immemore.
Grazie per avermelo fatto notare.
Dai, siamo così per il momento, discontinue ma sempre affezionate.
Buone festività, Ali, a presto ❤
Ciao Marirò, son passato anche qui per leggere eventuali aggiornamenti, apprendo con molta tristezza che Marghian non c’è più, dispiace molto perchè in tanti anni di blog di gente che è andata via o ha chiuso ce nè davvero tanta..
Per il resto spero che l’augurio che fai in merito allo stramaledetto virus possa avverarsi, noi andiamo avanti e confidiamo sempre che possa esserci la svolta per il nostro futuro.
Buon Natale a te cara, a presto
Ciao Emilio, sempre triste apprendere di amici virtuali che non ci sono più. Li ricorderemo.
Serene festività a te. Incrociamo le dita per il nuovo anno.
A presto 🙂
Cara Marirò, sei sempre dolce ed è un piacere ritrovarti. Faccio parte della schiera degli assenti da Wp da un bel po’, il tempo manca e l’ispirazione scarseggia. Ciò non toglie che si provi nostalgia di belle presenze e parole stimolanti in un periodo così arido di condivisione e sottosopra.
Ti auguro tanta serenità per il Natale e un anno davvero nuovo.
Un abbraccio.
Primula carissima, quoto ogni tua parola. Davvero mi dispiacerebbe abbandonare questo luogo costruito pian pianino nel lungo decennio e perdere i vostri contatti.
Riprendiamo con nuovo slancio🤗
Auguri per tutto a te e famiglia 🎄🎄🎄
Ti auguro serenità e pace, che la speranza non ti abbandoni mai, nonostante i tanti dolori che hai dovuto subire.
Anche io sono ormai praticamente assente, mancano tante persone alle quali mi ero legata tanto e non ho più lo spiriti di prima per poter continuare, anche per tante vicissitudini che mi hanno molto demoralizzata. Ma il pensiero alle persone care c’è sempre e ci sei anche tu tra queste.
Un grande abbraccio, Patrizia
Ciao Patrizia, bello ritrovarsi nella blogosfera anche coi nostri tempi lenti🤗
Non demordiamo, riallacciamo i contatti, costruiamone altri e riprendiamo a fare ciò che è stato piacevole per tanto tempo.
Riprendi a fotografare le emozioni della vita😘
Grazie. Mille auguri a te🎄🎄🎄
Dolcemente delicata, come una leonessa con i suoi cuccioli.
Sono contento di rileggerti in queste pagine elettriche in cui ci ritroviamo come in un ovile, felici di esserci e addolorandoci per chi non c’è più.
Questi quasi due anni di virus ci stanno estenuando, il distanziamento fisico si trasmette anche ai blog e forse non scriviamo come prima per non cadere nell’inevitabile argomento. Ma mi chiedo anche se non sarebbe un bene scrivere del nostro quotidiano, per allontanare le paure che ci assillano.
Ti lascio il link ad una canzone composta da Cisco Bellotti durante il lookdown dello scorso anno, un aiuto a riflettere allegramente su quanto stiamo vivendo. https://youtu.be/h-FR5NUdJTI
Buon Natale Marirò, che le tue feste possano essere serene come desideri.
Ciao.
Ciao Paolo, ben ritrovato 🤗
Non conoscevo la canzone di Cisco che fotografa con divertente ironia il lungo estenuante periodo che ancora stiamo vivendo e che condiziona le nostre vite, i nostri discorsi e la nostra scrittura. Forse abbiamo allentato anche per questo, vero. Cambiare argomento sarà sicuramente meglio.
Tantissimi auguri a te e famiglia di serenità e belle emozioni 🎄🙂🎄
Un altro anno da soli, non se n’è esce da questo giro vizioso, preoccupata sempre per i figli e nipoti lontani.
Ognuno ci siamo fatti carichi di responsabilità più grandi di noi, per l’incapacità di chi ci gioca sulle nostre vite.
Siamo tutti allo sbando senza nessuna certezza.
Io dovrei farmi la terza dose a Gennaio, preoccupandomi…non tanto per me, ma per chi potrà avere bisogno di me, in caso di bisogno”facendo sempre gli scongiuri” adesso non si è più sicuri di niente.
Ti abbraccio” da lontano si può” forte, augurandoti festività serene, così anche l’anno che verrà.
Con tutto il cuore!!❤🌲🎇🎇
Ciao Caterina, mi fa piacere rileggerti 🙂
L’incertezza e la stanchezza regnano sovrane, periodo grigio troppo lungo ma ne usciremo.
Ricambio l ‘abbraccio e l ‘augurio 🤗 buon Natale 🎄🎄🎄
Bentornata Mariro’! io la terza dose la farò il 24, proprio la vigilia di Natale, se le precedenti di astrazeneca le ho fatte ben convinta…… questa la faccio con un pò di riluttanza, sarà pfizer o moderna? ai posteri l’ardua sentenza
Buone festività, e speriamo di ritrovarci presto qui su WP
Ciao Mirna, ben ritrovata🙂
Dicono ci sia poca differenza tra i due vaccini, io ho fatto pfizer e non ho avuto grossi effetti collaterali. L’importante è che riescano a difendere dalla malattia pesante.
Tantissimi auguri a te e famiglia, grazie🤗🎄🎄🤗
Mariro’ cara che bello leggerti, ti faccio tanti auguri di Buone Feste, anch’io ho fatto la terza dose oggi, se riesco scrivo un post natalizio, ti abbraccio tanto ❤
Che bello ritrovarti, Laura😘
In questi mesi di silenzio sono passata qualche volta nel tuo blog in cerca di cose buone. Ti seguo con affetto.
Buon Natale e sereno anno nuovo a tutti voi🎄🎄🎄
Mariro’ un abbraccio grande ❤
In ogni campo lavorativo e privato la situazione è pesante. Ma si “va avanti”, citando le tue parole.
Auguro anche a te di trascorrere un Natale sereno e tra le persone a te care 🎄🎁
Sì, situazioni cariche di tensione ovunque. Ciò che destabilizza è la confusione e il continuo cambio di rotta che ci fa capire quanta incertezza ci sia sulla pandemia nei settori scientifici . Speriamo bene…
Un grande augurio di serenità e gioia anche a te, grazie. 🤗🎄
Quanti blog chiusi o abbandonati, hai ragione, ma neanche io li cancello, in fondo se ci sono stati i loro pensieri restano 🙂 Un augurio di cuore a te, che le feste possano portare un po’ di serenità ❤
Troppo impegnativi i blog, chiedono tempo e tanta platea si sarà spostata seguendo trend più veloci e di moda.
Noi restiamo e non cancelliamo nessuno. Ognuno ha avuto e ha un suo perché.
Grazie, Penny. La serenità sembra ancora un miraggio, ieri anche il terremoto…,ma ce la faremo.
Tanti auguri😘🎄
È dura, ma cerchiamo di guardare avanti. Tanti auguro di cuore 😘
Hai detto bene, WordPress è pieno di belle persone. Tu sei senza dubbio una di esse.
Ma grazie! Ricambio il tuo pensiero🙂
Mi fa molto piacere che la mia stima sia reciproca. Grazie a te per la risposta, e buon Natale! 🙂
Tantissimi auguri a te e famiglia 🎄🎄🎄
Auguro anche a te di trascorrere un buon periodo di Natale e iniziare l’anno nuovo con l’animo pieno di speranza,
La perdita di Marghian mi ha turbata molto, ho anche contattato i suoi famigliari per dire che la comunità di WordPress ne sentiva la mancanza. Ho tra le bozze un post stimolato da un suo commento, su cui però volevo avere chiarimenti scientifici da lui perché c’erano dei calcoli che non mi convincevano. Resta lì, mentre io lo ricordo sempre con la sua chitarra e la sua estrema modestia
Grazie, Luisa. Che sia un buon Natale e un sereno anno nuovo anche per te e famiglia.🎄🎄🎄
Bello ciò che hai fatto con i familiari di Marghian. Lui, sempre moderato, sapeva con la spontaneità farsi apprezzare. Ogni tanto leggo il suo blog scientifico, universo stelle pianeti, altra sua grande passione da autodidatta, come soleva dire. Ora ne fa parte a pieno titolo.
Vero! Marghian è attorno a noi, nell’Universo.
Ancora tanti auguri, con molto affetto 💖💖💖