Si dice che la lettura sia un’emozione e un vero piacere. Si dice anche che sia una sana e buona abitudine, specie se realizzata nella tua comfort zone. Non si dice quasi mai che può diventare una priorità. Perché a volte lo diventa, soprattutto se hai un buon libro tra le mani e consideri un peccato non continuare a leggerlo per dover, ad esempio, preparare la cena. Così esci dalla comoda e rassicurante comfort zone, cerchi soluzioni e assumi qualche rischio. Se qualche pagina sarà macchiata di verde, di giallo, di rosso, poco importerà: i libri, le emozioni, devono essere vissuti (anche in cucina).
E’ successo anche a voi, vero?
07 mercoledì Lug 2021
Posted Libri, Senza categoria
in
Ciao Marirò….mi manchi!
Chissà quali novità letterarie ci stai preparando…
Un caro abbraccio!
macchè, non ho scritto un rigo…
Riprenderò.
Un abbraccio, Nives
Si scrive quando…la mano corre da sola…ahahah…
Ciao, cara!
Ciao Marirò, come stai? Spero sia iniziato bene il nuovo Anno Scolastico.
Quando ho visto questo video ho pensato a Te!
Tantissimi Auguri!
Nives
Che vergogna, rispondo dopo tre mesi!!
Perdonami.
L’anno è iniziato con varie tribolazioni, quarantene, oltre mezza classe di bambini contagiati, insomma…nessuna serenità.
Grazie per il video, Fantasia è un film eterno.
Perdonarti di ché Marirò! Ero solamente in pensiero. Infatti, ne hai avuti di problemini, con la scuola. Chissà in questo periodo…con preparativi per il Natale, schede, genitori….Ma la fantasia non ti manca e nemmeno la gioia del cuore. Un abbraccio.
Rieccomi! Ma non lo aggiorni più il tuo blog?
ciao, lungo momento di stasi. Riprendo.
Mi fa molto piacere che tu abbia ricominciato a scrivere su WordPress: il tuo talento come blogger non deve andare sprecato.
Rischi per il buon libro?…Oh sìììì…!
Ma io aggiungerei anche…rischi per i fagiolini!!!
Ahahah…
Ciao Marirò, come stai? Tutto bene?
Saluti dalla calda Treviso, un abbraccio.
Succede, solo quando il libro merita.
Sto bene, oggi un pochetto ammaccata per terza dose. Ma si va avanti.
Tu stai bene?
Sono contenta! Ora so che stai bene e i bambini continuano a ricevere i tuo amore. Che bello! Sto bene anch’io. Un po’ ammaccata per seconda dose, ma va migliorando.
Dai Marirò, andiamo avanti come meglio possiamo. Grazie del pensiero, carissima, a presto.
…e al diavolo i fagiolini 😉
ma infatti 😀
caffé, macchie frequenti questo la dice lunga sulle mie abitudini 😀
concordiamo perfettamente 😉
C’è chi trova “comfort zone la cucina. Non sono di quelli.
Cucino per l’essenziale.
Ciao Mariro’ 🙂
Con questo caldo che non abbandona la Sicilia, idem, caro Marghian.
La cucina non è mai stata comfort zone, tranne per la pancia 😀
Concordo in tutto, i libri sono importanti, tra il lokdown e l’estate scorsa sono riuscito a leggerne diversi. Adesso invece trovo un pò di difficolta per altre problematiche familiari e non riesco a essere costante come in precedenza. Speriamo che almeno un paio possa terminarli, perchè ne ho diversi acquistati e messi uno sull’altro a prendere polvere…
Ciao Marirò, serena giornata 😉
Il lockdown ha bloccato la mia voglia di leggere e anche di scrivere. Per farlo ho bisogno di serenità, invece ero pervasa dall’inquietudine.
Ora va meglio e sto riprendendo le mie passioni.
Auguro a te una serena estate e anche buone letture. Come hai detto, sono importanti.
Ciao, Emilio, grazie🙂
Buona estate anche a te 😉
Quando un libro prende… prende e bisogna continuare a leggerlo.
Buon Pomeriggio Marirò.
Quarc
Esatto, è proprio così.
Grazie Quarc, buona serata.
Buona serata anche a te. Saluti alla Sicilia.
Quarc
Sicilia bollente ricambia😊
Oggi di nuovo caldo qui a Lugano. Ieri temperatura fresca.
Buon Pomeriggio Marirò.
Quarc
Questo libro è emozione allo stato puro: https://wwayne.wordpress.com/2021/07/04/generazione-balotelli/
Ho letto il tuo post e sto appuntando il libro.
L’Oriente, che non conosco, mi affascina per certi aspetti quindi potrà davvero essere una lettura interessante. Grazie.
Bisogna leggerlo con tutta tranquillità, altrimenti tutte le emozioni…finiscono in padella! 😉🥰
Buona continuazione di lettura carissima… nella tua comfort zone!
Ci sono libri che ti chiedono di finire…in padella😆
In estate mi piace leggere anche i thriller e a volte proprio non puoi smettere di girare pagina. Ken Follet mi ha fatto bruciare qualche ragù 🤣
Grazie, baci😘
Mai bruciare il ragù!
Invece di girare il ragù…giri le pagine!! 😂😂🤣🤣😉😉😘
Ahahah, yesss😆🤣😘
Io faticherei a leggere così; perché mi piace che i miei sensi siano concentrati tutti su ciò che sto leggendo, soprattutto se si tratta di un libro.
Leggere nella propria comfort zone con tutti i presupposti del caso, giusta luce, comodità, silenzio, bibita fresca accanto, tempo rilassato, è l’ ideale. Faticoso e spesso impossibile inseguire l ‘ideale, finisci che rinunci. L’ abitudine può diventare una gabbia e le gabbie sono belle se aperte🙂
Non deve essere tutto perfetto, mi basta una stanza con un divanetto o poltrona, silenzio almeno in quella stanza e libro.
Si, certo, anche per me generalmente è così. Ma a volte no, esco dalle “abitudini” e sinceramente mi piace.
Stare lì solo a pulire fagiolini…un tempo un pochetto sprecato😀
Grazie R, un caro saluto
Se ci riesci e piace a te nessuno puo’ contraddirti 😉
Buona serata 🌜
Ma no, per carità, posso benissimo essere contraddetta. Il fatto è che mi piace quando la lettura diventa priorità perché significa che il libro è più che coinvolgente, che non ho speso soldi invano, che ricevo emozioni.
Di libri pesanti, banali, noiosi ne abbiamo avuti in mano tutti. Magari ne finiamo la lettura a fatica dopo mesi o restano nella polvere.
🤗
No, quello può succedere con il Cucchiaio d’argento non con altri libri.
Però diverse volte in treno ho saltato la fermata finendo alla successiva con tutte le complicazioni del caso 😉
In effetti il treno è ideale per leggere e per dimenticarsi di scendere alla giusta fermata.😁
Io per finire un libro sono andata a dormire tardissimo, bacioni cara buona estate! Qua sono in arrivo temporali, speriamo non faccia danni, il mio orticello e’ tutto colorato, ❤
Fare le ore piccole per un libro, si, succede. Eccome se succede.
Oggi è giovedì. Dunque: lunedì ore piccole davanti alla te per il caldo feroce; martedì idem per i boati fortissimi del vulcano; ieri notte per un libro che ho iniziato, L’ inverno dei leoni di Stefania Auci, oltre 600 pagine. Pensavo solo di iniziarlo e invece ne ho letto quasi 100 pagine in un colpo.
Troppo bello quando succede.🙂
No, ti prego, non farmi pensare alla frescura che regalano i temporali estivi…qui si bolle a tutte le ore😢
Immagino Mariro’, oggi qua ha fatto il temporale e adesso fa freschetto, ancora un’altra settimana e poi dovrebbe smetterla con i temporali, non sono previsioni lo dico io 😀 Baci cara, ❤
Hai avuto danni nell’orto? Ho visto immagini in tv molto preoccupanti.
Oggi sono stata in una zona al centro della Sicilia , alle 14.30 il termometro ha segnato 43 gradi…roba da restare arrostiti all’istante!
Non ha creato danni qua nel mio paese Mariro’, ha piovuto forte con il vento, per fortuna le piante di pomodori sono ancora belle dritte 🙂 Certo che 43 gradi sono tanti, se ci fossero qua da me con l’umidita’ che abbiamo moriamo di sicuro! Bacioni cara, speriamo che rinfreschi un po’ da te altrimenti vieni qua da me :*