Tag
buon pomeriggio, buonanotte, buongiorno, chat, colleghi, difetti, eccessi, gruppi, messaggistica, mode e tendenze, NO, non se ne può più, referendum, Whatsapp
Lei è una mia collega, garbata, preparata e sensibile, ma ha un piccolo neo. Chi non ne possiede di nei, grandi e piccoli? Ne abbiamo tutti e il problema è che spesso non ce ne accorgiamo e non ci rendiamo conto che quel particolare aspetto o abitudine di noi può, alla lunga, infastidire. Ci vorrebbe ogni tanto qualcuno che, con coraggio, con delicatezza, con attenzione, ce lo dicesse e magari quel difettuccio, quell’abitudine antipatica, quell’eccesso che può disturbare gli altri, magari riusciremo a modificarlo e correggerlo. Personalmente apprezzerei se qualcuno, nella dovuta maniera, me lo dicesse perchè se non prendi consapevolezza non riesci a correggerti e a migliorare.
Il neo della mia collega è irrisorio, una sciocchezzuola che, però, alla lunga stanca anche perché devi compiere azioni di conseguenza che eviteresti volentieri. Di che si tratta? Di qualcosa che sicuramente conoscete in tanti: i buongiorno-buon pomeriggio-buonanotte su whatsapp che invia a ogni suo contatto per TRE volte al giorno, più altro. Con lei ho un contatto personale (usato pochissimo per argomenti seri) e in tre altri gruppi, quindi tre (3) volte al giorno, domenica compresa, 3 x 365 giorni l’anno x 4 chat , dalla mia collega in quasi due anni ho ricevuto (io e quasi tutti gli insegnanti della scuola) immagini, gif e filmati augurali. Tutti uguali, 12 foto giornaliere uguali nei 4 contatti che vanno puntualmente a intasare la memoria del telefonino. Facendo due conti da lei in due anni ho ricevuto 4380 tra immagini e video, più tutte le feste consacrate e le occasioni extra!
Inutile dire che ho silenziato i suoi contatti, che non guardo quasi più ciò che invia, anche perché periodicamente li ripete uguali, che rispondo con uno stringato grazie ogni venti giorni, che a scuola tutti ironizzano su questa sua mania (e ciò mi spiace perché lei mi sta simpatica), che ogni tot giorni perdo tempo a cancellare tutto quello che invia per liberare spazio sul telefono e che la cosa non crea ormai alcuna emozione. Il suo resta un gesto gentile, ma…non se ne può più!
Che fare? Dirglielo? Cancellare i contatti e i gruppi dove lei è presente?? Eliminare whatsapp??? Proporre una raccolta di firme a livello nazionale per un decreto legislativo che multi severamente chi intasa lo spazio tecnologico altrui??? Forse quest’ultima idea è la migliore: un quesito referendario!
Vuoi tu continuare a inviare /ricevere gratuitamente messaggi di buongiorno-buon pomeriggio-buona notte per tre volte al giorno e in ogni santo giorno dell’anno? Segna SI per continuare a inviarli/riceverli gratuitamente, segna NO per tassarli e quindi liberartene per sempre.
Questo è perché non hai un collega che fotografa ogni cosa che mangia o fa e lo invia (60 invii al giorno) a tutti quanti.
60 invii al giorno sono da denuncia penale!!!!
Siam vicini al pestaggio! 😀
😀
Una amica blogger- non la conosco direttamente-, che ora non scrive piu’, faceva solo posts dal titolo “buon—giorno, pomeriggio, o domenica..- amici cari”.
Nulla da dire su di lei, tutt’altro. Una persona stupenda con la quale ho dialogato molto. Soltanto che nel vedere i suoi post, “buon…amici cari” scritto in didascalia immagini e video, con la citazione di una frase famosa (per esempio “buon gorno amici cari” e poi una frase famosa tipo “La vita a apprezzata per cio’ che ci da..”. io pensavo: “ma che soddisfazione c’e a fare blog in quel modo’…’.Ripeto, una persona stupenda. Ciao🙂
Marghian
e non lo so, Marghian. Forse sotto sotto c’è un gran bisogno di comunicazione che trova lo sfogo in una forma di elementare contatto pubblico, ripetitivo e quasi ossessivo. Questo non esclude che dietro non ci siano belle persone, come tu stesso evidenzi nel caso della tua amica blogger e come io affermo per la mia collega.
Ha ha ha muoio… ho il tuo stesso problema con un utente social anziano che mi sta riempiendo i post di “Buona giornata, bacio, TVB”, ma essendo agè non ho il coraggio né di bloccarlo né di dirglielo.
Ma la gente non si rende conto?
Roba da matti.
Un saluto
Stefania
Ciao, Stefania.
Eh,infatti pare che per qualcuno sia complicato rendersi conto di una ovvietà. Difficile sì farlo presente, specie se si tratta di persone gradevoli a prescindere.Confidiamo nella loro acquisizione di consapevolezza 🙂
Buon fine settimana, ciao
Guarda io rido. Ti dico che il mio ottantenne continua a non capire. Io gli cancello i 3/4 “buona giornata, un bacio, TVB” e lui continua a metterli. Oh Mio Dio che devo fare? Lo blocco. Sta spammando i suoi baci su tutti i miei post.
ahahahah
si sarà incantato 😀
Non so più cosa pensare.
Ho perso le parole ormai😂😂😂😱😱😱
Ho anch’io un’amica così. Ha smesso da poco. Non le leggevo più niente. In effetti quando si esagera,… inoltre il telefonino si riempie di foto e video che in un attimo ti azzerano la memoria.
E purtroppo qualcuno si offende quando si accorge che tu non leggi mai i suli messaggi ma… pazienza. Non è un problema.
Ciao!
l’esagerazione dà sempre dei problemi. E io non vorrei esagerare per la fissa della mia collega e rischiare di urtare la sua sensibilità. Per ora mi tengo i suoi triplici saluti giornalieri, confidando che si stancherà, presto o tardi. Meglio presto 🙂
Ciao. Buona domenica!
Guarda li’ che wp non mi ha postato un commento ieti notte. Ora ricordo, ” pubblicazionr commento”…” impossibile trovare la pagina web”. Comunque niente, c’ era scritto che c’ e’ un altro No molto imprtante fra poco” r buona notte” . Provo adesso col cell. .Buon pomeriggio Mariro’. Te lo scrivo altre 10 volte per stare in tema 😆 Scherzo, ciao. 🙂
Marghian
WP a volte fa pasticci che restano incomprensibili a noi comuni mortali.
Buona notte, Marghian e serena domenica 🙂
Effettivamente qualche volta rispondere su what’s app diventa un lavoro… un abbraccio Mariro’
sicuramente un impegno, specie quando hai tra i collegamenti chi ama molto questo tipo di comunicazione.
Sempre bello averti qui. Grazie Teresa, un abbraccio a te 🙂
Non sono costante nei passaggi ma ti leggo sempre con piacere 🙂 ciao
Grazie Teresa, sereno weekend. Un caro saluto, ciao 🙂
Un neo? Al di la’ di questo ” caso specifico” guardate, se hai un neo, ma proprio solo un neo..per la gente sei tutto nero.
ahahaha
proprio così, purtroppo!
Infatti Mariro’. E’ la “mia”- poco originale- teoria del marchio. Oltre al neo che “ti fa tutto nero”, la teoria del marchio e’ anche, e soprattutto, “una volta? Sempre”.
Io uso una espressione mia, derivata da una volta che mio nipote mi racconto’ di un caporeparto che fece un discorso di assunzione a lui ed altri ragazzi che dovevano da quel giorno lavorare alla “Bertone” a Torino. Mio nipote mi racconto’ che quel ragazzo disse ai “neoassunti”: “ecco, da oggi voi siete marchiati Bertone…”.
Ti ho raccontato questo solo per dirti che io, da quando mio nipote mi racconto’ questa cosa , ne feci una frase proverbiale: “la gente ti marchia Bertone” (una volta lo fai, e sei marchiato Bertone.. 😆 ). Va’bbe’, ciao Mariro’ 🙂
Ciao Mariro’. Mancavo parecchio dal tuo blog. Guardi solo ne ” i miei commenti” e non ho tempo di far gran che. Ti ho risposto sui Fazenda. Sto scrivendo col cell.
non preoccuparti, qui tutti facciamo quel che si può, tempo e voglia in primis.:-)
“Fazenda”. Se mai “Tazenda”. Avevo notato lo sbaglio, questo pomeriggio.
Un sorriso di passaggio.
^___^
Grazie, ricambio 🙂
Non ho il whatsapp …. ma, ragionando per assurdo, se l’ avessi non considererei insopportabile l’ invio di quei messaggi augurali se essi mi fossero inviati ( volontariamente o in automatico ) da una Persona che abbia le qualità della tua giovane collega !
Quanto al vero referendum di dicembre, voto un convintissimo NO, schierandomi al fianco di @Massimo D’Alema ( un grande Politico che conosco personalmente ) e del Prof. @Zagrebelsky ( che è stato uno dei più eminenti Presidenti della Corte Costituzionale ), e non già per far parte delle truppe degli squallidi @pepponegrillo, @berlusconi, @larussa, @meloni(e prosciutti ), @salvini etc. etc. .
Perchè ???
Perche costoro vogliono solo mandare a casa l’ antipaticissimo @renzi ( cosa che voglio anch’ io ) per insediarsi loro con un governaccio di destra, mentre @Massimo e C. si battono per restituire al nostro Paese una Sinistra vera, democratica e berlingueriana ! 🙂
La mia simpatica collega è giovane poco meno di me, whatsapp colpisce anche i …meno giovani:-)
Ok, tu vota NO per Massimo e Z., anche io voterò NO perchè un sì porterebbe al rischio oligarchia, a prescindere da chi sarà il premier di turno. I futuri eletti non risponderebbero al corpo elettorale ma al segretario del partito che li ha indicati in lista. Il rischio, quindi è una vera e propria forma di controllo e la storia insegna che il controllo eccessivo può fare tanto male.
Ciao cavaliere, grazie per il passaggio 🙂
Approvo in pieno cavaliere ( errante..). Sembra che oggi faccia paura la parola “sinistra”. Andando cosi’ la sinistra D’Alema /Berlingueriana si cancellerà’ dalla nostra cultura anche solo come concetto. Ciao.
Marghian
secondo me WA andrebbe usato con moderazione e solo per motivi validi, viceversa si verifica quello che hai descritto…
ciao e buona serata (senza Wats App) 🙂
concordo. Ci può stare anche un momento di scherzo, vaghezza e allegria, ma tre volte al giorno ogni santo giorno…vabbè, ci sono cose più gravi in questo mondo, sorvoliamo 🙂
ciao, buona notte, senza wapp 🙂
Mi è successa la stessa cosa: gliel’ho detto apertamente ed è stata una critica costruttiva ….
Hai fatto bene. Penso che, prima o poi, lo farò anche io. Dovrò trovare il momento giusto…
Mi sembra che la tua amica abbia qualche problemuccio 😀
ahahah, ma no, lei si diverte così. ha scoperto quel mondo e si è appassionata 🙂
Già… non l’ho da molto tempo ma, per una serie di motivi, ho dovuto aggregarmi a questi fantomatici gruppi. Un giorno c’è stata una convergenza di whatsappate (notate …tsappate… suona come lo “stappare” di una bottiglia) che mi hanno mandato letteralmente in tilt il telefono. Per i miei cari buontemponi, ho rischiato di dover correre in assistenza e di restare isolato telefonicamente.
Un sorriso ben augurante per la settimana.
^___^
il cell che avevo prima, obsoleto, è andato in tilt parecchie volte. Questo nuovo pare resistere, ma si va di cancellino.
Buona notte 🙂
Ahahahah!!! Una delle cose per cui son felice di non averlo! 😉
ehhhhh! in effetti si viveva bene anche senza 🙂
Io non ho una persona così tra i contatti, ma in compenso il gruppo di wapp della mia leva scrive ad ogni foglia che si muove! E tra tutti postano anche 30 se non 40 messaggi al giorno! Terribile!
Io temo le feste comandate, ma anche i grandi eventi familiari. Ieri si è laureata la figlia di una collega, ho contato 75 messaggi augurali e non ti dico quanti mazzi di fiori e confetti rossi che sto cancellando!
Un referendum sulla Moderazione? Sì, voto sì!!! 😀
Ciao.
Nicola
Sì, certo, sulla moderazione votiamo Sì.
Per altro voto NO.
😀
Ho capito l’antifona… però io sto dall’altra parte del fosso. Mi piace, alla mia venerabile età, sperare nel cambiamento.
Un caro saluto.
Nicola
In questi casi non si come fare! Far capire….non è semplice,qualche volta “dimenticati” di rispondere…magari capisce!
Ciao 😀😀
Proprio ora mi è arrivata la sua buonanotte :un angioletto che muove le ali e invia tanti cuoricini. Carino. Lo cancellerò fra qualche giorno 🙂
Rispondo già un paio di volte al mese. Vedremo come fare, magari si stancherà da sola.
Sorrisi per te, ciao 🙂 🙂
La tua collega è gentile, indubbiamente, ma sai l’eccesso di “virtù” può diventare un difetto. E in questo caso lo è. Personalmente non sopporto i messaggi seriali, sia sms normali – sai quegli auguri natalizi che sono tutti uguali e capisci lontano un miglio che sono standard per tot persone? ecco… – sia le chat di gruppo, whatsapp o facebook. Se invio un messaggio di auguri o saluti mi piace personalizzarlo perché mi dedico con il pensiero a un amico o un’amica, lo stesso vorrei nei miei confronti.
Mi avevano iscritta a un gruppo whatsapp senza informarmi prima e mi sono ritrovata nel bel mezzo di conversazioni amorose alcune anche spinte. Forse pensavano di essere rimasti soli, dimmi tu! Mi sono tolta senza dire nulla.
Certo, il caso della tua collega è ben diverso, togliersi senza avvisare credo lo possa interpretare come un’offesa nei suoi confronti più che parlargliene con gentilezza magari adducendo alla memoria del cellulare. Mi rendo conto che non è facile.
Whatsapp è comunque comodo e utile, come ogni cosa va usato con buon senso.
Se non ho capito male dall’ultimo commento, stai partendo per l’estero?
Buon viaggio e buon lavoro!
Ciao Marirò 🙂
Primula
Sono quelle situazioni un po’ delicate e antipatiche che non sai come risolvere, specie se già sai che la persona in questione è alquanto sensibile. Inoltre sei cosciente che stiamo parlando di sciocchezze e così lasci correre. Mi spiace, però, che venga un po’ presa in giro da altri per questa sua mania e se interverrò sarà soprattutto per bloccare questo.
Sì, la mia scuola partecipa all’Erasmus, quindi si parte per zone freddissime 🙂 Grazie, ci rileggeremo presto.
Dai Marirò, come fai a sopportare tutto questo? Io ero in un gruppo sparuto e dopo nemmeno due giorni mi sono cancellata… non sopporterei codesta storia nemmeno mi pagassero 🙂 …. Buon pomeriggio
in effetti i gruppi possono diventare pesantucci, arriva di tutto, sono incontrollabili, ma a volte divertenti o utili. Io non ho FB eppure so tanto di FB grazie ad alcune amiche che copiano post e li diffondono su wapp. Chessò, sapere in tempo reale che il tuo sindaco chiude la scuola per allerta meteo….ecco, in quel caso W Wapp 🙂
Buona serata, ciao
sì, whatsapp in certi casi è davvero utile… se usato con parsimonia 🙂
Copiare post? No buono 😀
Come tutte le cose bisogna saperle gestire con intelligenza, assolutamente NO, buona domenica 🙂
Concordo.
Iniziamo già col NO referendario 😉
Buona serata a te, ciao:)
a caratteri CUBITALI!!!!! 😉
non ho whatsaap lo possiede mio marito che è più tecnologico di me e ha più pazienza quindi non saprei consigliarti io poi ho un grosso neo, sono molto diretta con le persone e avrei già detto chiaramente alla simpatica amica che i suoi messaggi di saluti sono gentili ma intasano la mia fonte di lavoro penso che le offese siano ben altre e se ti è amica capirà ciao buona domenica
in effetti dovrei dirglielo, alcune hanno tentato ma lei continua perchè considera la cosa una gentilezza, un pensiero affettuoso. In realtà lo è, ma…
Buona serata a te e felice nuova settimana 🙂
L’unico momento in cui può essere utile è all’estero con la famiglia: un modo economico per rintracciarsi quando si prendono percorsi diversi. Finita la vacanza lo si disattiva.
sì, è capitato di usarlo anche per questo..
Sono in partenza all’estero e ne farò un uso quotidiano coi miei. In famiglia lo abbiamo attivato tutti quando il nipote è andato in America per due mesi e ci ha detto che se volevamo sue notizie avremmo dovuto installare wapp, altrimenti ci sarebbe stato l’oblio.
Disattivarlo dopo? meglio usarlo con moderazione.
Moderazione? Vuoi dire galateo.
Io non sopporto parlare con qualcuno che si distrae per guardare il telefonino, non sopporto chi suona alla porta con il telefonino all’orecchio, chi mangia al ristorante con il telefono accanto al coltello, o chi va a spasso con la morosa e tira fuori l’aggeggio per controllare i messaggi. Per non parlare di chi sta fermo al semaforo verde perchè deve prima pigiare il tasto d’invio e non quello dell’avvio.
E’ bello fare due cose contemporaneamente, ma se queste sono mangiare e camminare, leggere e bere o dormire e sognare. La verità di fondo è che non sapendo come gestire il tempo libero si finisce per avere l’illusione di un impegno costante nel rapporto con il mondo.
Una volta si diceva a mo di insulto “ma va a zappare”, forse è giunto il momento di mandare a wazzappare 😉
Sottoscrivo i tuoi non sopporto.
Sono cambiate tante cose e non necessariamente in meglio, anzi… Facilitiamo certi aspetti e non ci rendiamo conto quanto altro stiamo perdendo.
Buongiorno Marirò!!!! Sei troppo forte. Hai ragione. A me non succede per fortuna ma dico NO. Serena domenica.
No, al REFERENDUM diciamo NO 🙂
Ci vuole equilibrio in ogni dove, wapp compreso. Così come facciamo noi due 😉
Bacioni e felice giornata
In occasioni come queste sono ben felice di non possedere uno smartphone (anche se ciò è motivo di derisione da parte di amici, conoscenti, allievi, colleghi…)! Io sono come te: faccio molta fatica a far notare quanto sia pesante qualcuno e perché. Parto sempre dalla convinzione, sbagliatissima, che uno/una se ne debba rendere conto da solo/a. Purtroppo non è così.
Buona domenica, cara Marirò. Te lo auguro oggi anche per le domeniche future. 🙂
Non sto riuscendo a dire alla mia collega che sta un tantino esagerando.Vorrei farlo ma ho paura che si offenda o che possa spegnere un entusiasmo che ha, in fondo innocuo, e che magari la diverte.
Buona domenica, Marisa 🙂 🙂 🙂 Qui non c’è rischio di intasamento memoria 🙂
Secondo me, se non è impostato un invio automatico, c’è del patologico in questo invio compulsivo.
Io non ho whatsapp, in compenso ho il problema delle amiche che, quando al loro “Ti mando un messaggio su Whatsapp” rispondo che non ho whatsapp, rispondono tra lo scandalizzato e lo sconvolto: “Coooooome? Non hai Whatsaaaaaaaapp?”.
Alla decima volta che lo senti cominci a essere stufa, figuriamoci alla decimillessima e no, non cedo, non lo voglio whatsapp.
Non so se questi invii si possano impostare in automatico, penso lei li invii in unica soluzione a tutti i suoi contatti, almeno lo spero per lei, ma gli orari non sono mai uguali, al mattino il buongiorno arriva alle 6.30 o alle 7.50.
A scuola capimmo che qualcosa non andava la volta che per tre giorni consecutivi non ricevemmo nulla da lei: era ricoverata in ospedale.
Whatsapp è molto comodo, specie in ambito familiare e lavorativo.Nel mio gruppo scuola ora arrivano anche le circolari e gli avvisi della preside! (non so quanto questo sia legale) In questi giorni, ad es,ho evitato di fare decine di telefonate al mio gruppo di colleghe estere con cui sto partendo per lavoro: con wapp è tutto più semplice. Ma non devi incontrare la collega compulsiva!