Tag
Alphonse Mucha, Art Nouveau, autunno, blogger, giochi linguistici, Isabella Scotti, le donne di Mucha, ottobre, rompicapo, tautogrammi
Benvenuto Ottobre, mese che apre all’autunno e ai suoi splendori.
Alphonse Mucha – The seasons: Autumn – 1896
Non potevo non scegliere per questo post la splendida donna autunnale di Alphonse Mucha; tra veli e tralci di foglie e fiori, come vuole lo stile melodico dell’Art Nouveau, è morbidamente rappresentata, libera da vincoli e costrizioni, come immersa in una liquida sostanza organica, luminosa e sonora, fluida e avvolgente, che la permea e le trasfigura.
Andiamo, ora, con gli ultimi tautogrammi legati ai mesi dell’anno; sin dal primo di Gennaio ho temuto Ottobre e in effetti non è stato per nulla semplice scrivere un tautogramma augurale in O. Isabella, bravissima come sempre, con il suo componimento sa catapultarci in un sano e allegro ambiente bucolico ottobrino, ricco di odori e suoni.
Ottobre
occhio
osserverà oche
offrirò ortensie, orchidee
olfatto odorerà
olezzi origano
olive olio
ospiterò orchestra
organo oboe
orgogliosa
organizzerò ottobrata
Oh, Ottobre!
Orli oro
Orni orizzonti
Offri odorosi orti
Ombreggi oasi
Ottieni onori.
Oh, Ottobre!
Osservo, origlio, odoro.
Oriente occidente
Ondeggiano ombre oblique.
Occhi onesti ora
Obliano odio.
Marirò
Buon mese di Ottobre a tutte e a tutti.
ONORE a voi che con questi due bellissimi tautogrammi avete ONORATO OTTOBRE.
Il quadro di Mucha, i suoi colori delicati e raffinati rappresentano l’autunno dolce, accattivante, ottima scelta, cara Marirò.
felice giornata, a presto.
annamaria
Grazie, Annamaria, anche a nome di Isabella.
Felice serata a te e buon Ottobre 🙂
Belli questi tautogramma ! Ottobre é un bel mese,mi piace😀 Buon mese a te
Ottobre è un bel mese anche se ora è troppo caldo, la sera crolla la temperatura e i malanni iniziano a presentarsi.
Serena giornata 🙂
Ottobre, Occhio Oculato ai primi freddi… 😀
Non so se un consiglio così prosaico vale per tutti, comunque vale per me e per chi, come me, si becca sempre raffreddore e tosse.
Ciao Marirò.
Nicola
E in fatti proprio ora sto misurando la febbre…
Peccato… Spero che sia solo una infreddatura.
Occhio.
Nicola
Un tautogramma fascinoso per il mese del mio compleanno. 10 e lode😎
Sono contenta che i tautogrammi ti siano piaciuti. Grazie per a verli letti e auguri per il tuo prossimo compleanno.
Bellissimi, sei bravissima. Complimenti e grazie
Il dipinto , di un autore che non conosco, ben si addice come introduzione a questo mese colorato, ricco di umori, odori e colori. Il tuo tautogramma è come al solito bellissimo e non avevo dubbi. Grazie di tutto. Baci. Isabella
Alphonse Mucha è un grande esponente cecoslovacco del genere liberty. Grazie a te per la sapiente partecipazione.
a presto, ciao 🙂
Grazie per la delucidazione. E sapiente partecipazione? Ma scherziamo ? Comunque grazie per la tua gentilezza. Baci e a presto Marirò. Isabella
che bello mia cara Marirò 🙂 … Davvero intonato al mese di Ottobre! Buonanotte 🙂
grazie. Vengo da te per la buonanotte 🙂
grazie Marirò 🙂 mi fa piacere se passi 😉
Un abbraccio car🌰🍂🍁🍃🍄
ma come fai a fare quelle emoticon deliziose??? hai un programma di scrittura speciale?
Io oltre le due faccine e il cuoricino non so andare.
Felice domenica 🙂
Le ho scaricate c’è un app per questo!😘
ah, capisco, ti sei appata 🙂
Mi ripeto, lo so, ma l’idea dei tautogrammi è bellissima. Unire immagini, sonorità, sensazioni come fossero simultanee non è un lavoro facile. È uno degli aspetti che amo di più della poesia in genere.
Tu e Isabella siete molto brave.
Sereno weekend Marirò e buon ottobre! 😊
Primula
Difficilissimo. Alla poesia non oso accostarmi, la ritengo un genere tanto elevato che mi incute timore in partenza. I tautogrammi li vivo più come gioco linguistico, come sfida, esercizio rompicapo. Ma so che i tautogrammi non sono solo questo. La O di ottobre mi ha fatta sudare; sono troppe le parole con o cariche di negatività e non le desideravo: una lotta!
Grazie, sei sempre gentilissima 🙂 Felice domenica e sereno ottobre a te.
Lo sapevo! 🙂 🙂 🙂 🙂
Bravissima!
eh, questi tautogrammi sono diventati un appuntamento del mese 🙂 Altri due e si completa. poi vediamo che mi invento per il prossimo anno 😀
Grazie sempre, Alessandra.
Buon ottobre Marirò 🙂
anche a te, Mirna 🙂
Grazie Marirò 🙂
Ciao! Mi piacerebbe scrivessi di più ma… capisco! E’ giusto così. Chissà quanto hai da lavorare in questo inizio anno con i tuoi meravigliosi ragazzi.
E allora un salutone di primo ottobre, oggi qui al nord piove ed è una tipica giornata autunnale, il caldo è svanito lasciando il posto all’umidità fresca. E’ tempo di boschi e castagne, di spolverare le tortiere, di godersi la serata scrivendo o leggendo un buon libro.
E allora…un grande salutone alla mia amica Marirò da chi , inversamente rispetto a te, ha ora più tempo per il blog.
Ciao!!!! A presto.
Piacerebbe anche a me, Nadia, essere più presente. Forse quando andrò in pensione…che poi mica è solo la scuola, c’è mia madre, c’è una casa enorme e …ci sono io che inizio a perdere colpi 😦 Ma è vero che le serate ora diventano più casalinghe e possiamo dedicarci meglio agli amici di penna.
Un abbraccio, grazie, a presto 🙂
buon mese carissima
a te, Maria. Grazie ❤
Brave, 🙂 mi piacciono tutti e due i tautogrammi, il quadro e’ stupendo Mariro’, ti abbraccio cara, buona serata e buona domenica, ❤
Grazie, Laura. Ho perso la mostra di Mucha questa estate a Roma e ora spero di rifarmi in autunno nella Repubblica Ceca.
Buona domenica a te e belle passeggiate in moto, mi raccomando. 🙂
Finche’ il tempo tiene, oggi era gia’ nuvoloso, bacioni cara, ❤
A me piacciono sempre di più i tuoi 😉 Buon mese!
Grazie mille, Silvia. Felice ottobre 🙂