Giovane giovane, giunge genuino, gingillandosi. Genera gelo.
Gemme garbate giocano graffiando glassa gelata. Grate, guardano il gentil giorno.
Foto web
I tautogrammi (componimenti in cui tutte le parole iniziano con la stessa lettera) sono giochi linguistici e letterari, dei rompicapo per nulla facili se ad essi vuoi dare finalità, senso e musicalità. Ho voluto provare con il primo freddo mese dell’anno e coi suoi bucaneve. Mi affligge, però, quell’articolo che non sono riuscita ad evitare. Ma faccio finta di essere un’alunna delle primarie a cui si concede di utilizzare preposizioni, congiunzioni e articoli 😉 Però questo cozza col detto “Chi ben inizia è a metà dell’opera” perché l’idea era di “tautogrammare” i 12 mesi dell’anno… e sono solo al primo e con concessione di articolo! Niente metà dell’opera, mannaggia, solo dubbioso inizio 😦 Ma Cartesio dice che ” Il dubbio è l’inizio della saggezza.” Quindi… che dite, continuo? Volete provare voi? Su, su, provate e datemi una mano! F febbraio, M marzo, A aprile,…
Gentile Gennaio, Gente! 🙂
Pingback: Tautogrammando…(voi di Gennaio) | Marirò
cosa non ti è chiaro?
ho risposto da te
Pingback: Febbraio | Marirò
Sbagliammo l’inserimento “sbrikis” sulla doccia sbrikis, come un
giorno di grande gioia, genera gioioso garbo.
Dunque,
Galvanizzati da tutto questo,
generosamente m’appresto,
genuina parola che in cor esilia
gente di Sicilia,
gettonata Marirò
giovialmente, qui, salutò:
grazie a voi, o mia signora
gran milord, che qui vi onora!
Cordialità vivissime e buon fine settimana.
Ma grazie a te, Lord Ninni, per aver letto e per aver partecipato con questo poetico e gentile tautogramma!
Felice domenica sera 🙂
La doccia sbrilis … siete un vulcano!
ehhh…ora innevato è uno spettacolo! 🙂
“Geniale il giocoso gennaio!
Gentile e gioiosa la nostra gazzella
Garbata è la gemma di giglio giallo
mentre il glicine giace gravoso…”
Ciao Marirò, AUGURI CARI DI BUON ANNO!
Nives
Grande, Nives!
Versi molto poetici!!!
Felice anno nuovo anche a te e grazie per aver partecipato 🙂
Grazie! Sei una vera amica 🙂
Ma figurati, non ho fatto nulla. Vedrai che presto si sistema tutto, è accaduto anche a me di trovare in ritardo commenti lasciati giorni prima.
Scusami amica mia! Non escono più i commenti da me, e io non ho lìapprovazione! Help 🙂
Acc! Non è per nulla facile!!
Scervellarsi, scervellarsi! 😉
Bentornata! 🙂
Grazie 😘
Seguirò con attenzione la realizzazione dei tuoi tautogrammi, pur ritenendola una mission impossibile (per le mie forze, ovvio) 😀
Auguri cari.
Nicola
Mission impossibile anche per le mie forze: solo un gioco.
Grazie, ricambio gli auguri con simpatia 🙂
Applauso, post originale! Buona giornata,65Luna
Grazie:-)
Buona notte, sogni d’oro.
Per Marzo mi è venuto questo, scusa ma non so mettere il rosso per evidenziare:
Marzo mese matto. Mareggiate. Mutevole, mascalzoncello. Meglio maggio..
Di più non posso dire , è il mese in cui è nata mia figlia. Un abbraccio cara Marirò. Isabella
Ma brava! Lo terrò da conto per marzo pazzerello.
Per te Materno Marzo Meraviglioso 🙂
Vedrò se anche con gli altri mesi mi verrà qualcosa. Ti aggiornerò se riuscirò nell’impresa. Grazie per il tuo pensiero. Buona domenica Marirò. Isabella
Provare dici, non è facile. Marzo malinconico muore mestamente…
Proverò ancora.
Ciao, un bacione
annamaria
Sì, proviamo ancora, non avevo mai scritto tautogrammi, solo cosucce di scuola.
Intanto abbiamo un buon input marzolino 🙂
Grazie per aver partecipato!
Abbracci, ciao
ciao Marirò,
complimentoni, ti stai lanciando in un arduo cimento, non è mica facile fare tutti i mesi dell’anno, soprattutto quelli che iniziano con una vocale, spero di riuscire a contribuire 🙂
Conto sulla tua partecipazione 😉
Mi spaventano anche i mesi con le lettere ripetute, se penso a giugno con la g (come gennaio…), e alla O di ottobre…. ma al momento non voglio arrendermi. E poi con la vostra collaborazione magari ce la facciamo e anche ci divertiamo.
Ciao Tads,
thanks
Divertente!
Gatto gironzola goloso guardando gamberetti!
Buona serata 😻😻😻😺😺
E brava Mariella! 🙂
gatto gironzola goloso guardando gamberetti
guardingo getta gamba
gnam!
gusta gongolando gioioso 😀
Bello!!
Bravissima! Io non ne sarei mai capace.
uhm…naaaaaah,…saresti capacissima anche in questo.
🙂
Wow, mi ci butto a capofitto. Può andar bene una cosa così?
Fa freddo fiero febbraio, Fabrizio falca fibrillando festoso fienili, falsificando febbrile famose fanalerie, fantasticando favolose favelas, fischiettando filarmoniche filastrocche, fintantoché fuori furoreggiavano focose fiaccolate.
Ari_WOW!!! 🙂
Wow!! Eccellente! Il tautogramma di febbraio è praticamente pronto! Grazieeee 🙂 tra questo tuo, quello di Isabella e forse due righe mie, devo solo trovare una foto adatta e il post è pronto! Ma sei tu che trovi le foto più adatte! Beh, se ne hai una sottomano me la spedisci, ok?
(Ma Fabrizio falsificava i fanali per renderli più caldi e luminosi??)
Lieta della tua partecipazione 🙂
E beh, un po’ di luce in più non guasta.
Guardo nel mio archivio fotografico e poi ti faccio sapere.
Ciao e buona serata.
ps: un bel gioco e se poi giocando il cervello si allena, meglio ancora, altrimenti diventa troppo pigro, “fantasticando favolose fuoriserie, finché fuori fiocca”. 🙂
🙂 no, più luce c’è, meglio è!
Beh, un blog è soprattutto un passatempo, un gioco, almeno per me, quindi….proviamo anche a giocare 😀
Evvai!!!
Infatti eccomi qua, d’accordo e concorde cuttia. 🙂
Bellissimo e bravissima! mi hanno sempre ispirato tanta tenerezza i bucaneve……Buona serata e buona epifania 🙂
Grazie Mirna 🙂
Buona Epifania!
Ci ho provato con scarsi risultati, questo è quanto è uscito :
F ebbraio f arà f reddo. F orse f ronde f atalmente f ischieranno.
Bravissima, Isabella! Grazie, lo conservo per febbraio 🙂
Lieta che anche tu abbia accolto l’invito.
Eh,eh è stata dura ma l’ho fatto volentieri per Marirò. Baci. Isabella
grazie generoso gennaio giocando gambi gelati generano gioia guardando giorni gioiosi un caro saluto mariro non ho saputo fare di meglio ciao
Ma bravissima, Gabriella! Super!
Anche il tuo tautogramma di gennaio è festoso, augurale, gentile. Ce la stiamo mettendo tutta per iniziare bene quest’anno bisestile 🙂
Grazie per aver partecipato. In fondo è anche divertente.
Ma bella questa idea! Quando scrivi la F di febbraio la riposto sul mio blog e se trovo altre parole le scrivo di sotto, sperando che anche altri si aggiungano! Bello!
devo ancora decidere se tentare o meno. E poi febbraio….puntare su S. Valentino o sul Carnevale? Io adoro il carnevale!!! 🙂
ma anche senza san valentino e carnevale, facciamo cha vale tutto!?
ma sì, vale tutto 😀
Comunque nel tautogramma devi dare un minimo di tipicità al soggetto che scegli, restando quanto più aderente possibile agli elementi caratterizzanti.
Ma noi ci prenderemo le licenze del caso 🙂
Al bucaneve dedicai una poesia ma scrivere un tautogramma, mamma che difficile ! Auguri per un 2016 ricco di belle sorprese e per domani buona Epifania cara Marirò. Un abbraccio sorridente. Isabella
Penso che per chi, come te, sa di versi e poesia, un tautogramma diviene cosa più semplice, sempre che l’idea stuzzichi. Io ho mescolato parole 🙂
Tantissimo auguri di buon anno anche a te e a tutta la tua bella famiglia. Baci alla nipotina ❤
Sempre cara Marirò. Arianna ti manda a sua volta un bacino come la nonna Isabella
Gioioso gennaio ! (giocherellando e girovagando sul tuo blog).
Ciao!😊
🙂 brava Nadia, sono certa che tu riusciresti alla grande!
Grazie, ciao
Mariro’ tu sei bravissima, preferisco leggere i tuoi tautogrammi, 😉 baci cara, buona settimana, un abbraccio grandissimo, ❤
Bah, Lauretta cara, ho solo voluto giocare un attimo con le parole 🙂
Buona settimana a te, a presto, ciao
Sei fantastica Mariro’, baci cara, ❤
Mica è facile, un’impresa mica da poco….comunque anche se l’articolo non lo mettevi il significato era chiaro e non sgarravi 😉
Buona giornata Mariro! 🙂
No, non è facile per nulla, ci vuole tempo, concentrazione, capacità. Proverò a impegnarmi meglio per febbraio 🙂
Hai mai letto il riassunto di Pinocchio scritto da Umberto Eco e dai suoi studenti universitari di Bologna quando lui faceva ancora il Prof.? Un capolavoro di tautogramma tutto con la P! Ma stiamo parlando di un genio della linguistica!
Se vuoi leggerlo lo trovi qui
http://www.happyblog.it/post/2293/povero-pionocchio-il-tautogramma-di-umberto-eco
Grazie, lo leggerò con piacere 🙂
Wie schön so viel Schnee liebe Grüße und einen schönen Dienstag eine Umarmung Gislinde
Danke, Gisel, felice settimana a te.
Cara Marirò io adoro la bucaneve come fiore, ha qualcosa di così innocente…dona speranza … ti abbraccio…
Grandi Giorni Generosi per te ♥… Grazie Gentilissima Marirò
Dovrei salire sul vulcano per vedere qualche bucaneve dal vivo! Mi sorprende sempre la forza dei fiori invernali.
Grazie, hai fatto un augurio tautogrammato! Brava, Rebecca 🙂 So che a te piace giocare e impegnarti con la lingua italiana e scoprire sempre nuove cose e nuovi percorsi.
Baci, ciao
L’italiano mi ispira… anche qui a Verona non si trova la bucaneve… ♥
quasi quasi ho problemi scrivere in tedesco 😀
🙂 un abbraccio forte x te
Che ricambio 🙂
No no, provare no, ti lascio tutto l’onore (e l’onere!).
Buon 2016 carissima!
Pigrona! 😀
Grazie, felice 2016 a te!