Tag
atmosfere natalizie che tardano ad arrivare, auguri, blog, Magazine Scriveregiocando, Natale, presepe, voglia di leggere, voglia di scuotermi
Ci siamo, arriva Natale, pochi giorni e, come ogni anno, ci scambieremo gli auguri e faremo festa. Siete già nel turbinìo dell’atmosfera natalizia? Tipo grandi pulizie, corse per negozietti e mercatini, outlet e atelier di moda, ipermercati per i pranzi e i cenoni luculliani, agenzie di viaggio per le offerte last minute, fiocchi e nastri per i doni sotto l’albero, addobbi sparsi per casa, persino nel bagno (giuro di aver visto a casa di una collega il box doccia abbellito con un cordone di plastica di aghi di pino e palline rosa e azzurre e sulla cassetta dello sciacquone una decalcomania gommosa di Babbo Natale che dovevi pigiare per tirare l’acqua e lui ti diceva Merry Christmas!).
Io quest’anno, prevedendo la mia personale mancata o scarsa atmosfera e volendo combatterla (‘che Dicembre resta uno dei mesi più belli dell’anno), ho fatto le cose a modino e per tempo: albero, presepi e qualche addobbo già pronti a fine novembre, lavoretti e decori natalizi realizzati dagli alunni in quasi dirittura d’arrivo e delizioso mini presepe di carta in bella mostra nel corridoio della scuola. Ho già fatto due-tre telefonate di auguri ad amiche del nord e qui, nella blogsfera, ho aderito per tempo al Magazine natalizio Scriveregiocando, (pur non dando il meglio di me) e ho anche messo la neve nel blog (che ora dovrò sopportare sino al 4 gennaio perché ho scordato come fare per toglierla!) La neve… oggi, ad esempio, abbiamo sfiorato i 20 gradi e il cielo è stato di uno splendido e luminoso azzurro-giugno! Anche questo contribuisce a destabilizzare un attimino.
Insomma, se escludiamo il lavoro di scuola, i due piccoli doni acquistati per le bimbe di famiglia e incartati con i decori natalizi, due cene a casa di amici con panettone finale, atmosfera natalizia ancora nulla, nonostante le accortezze e le anticipazioni. Quest’anno proprio non la sento e ne conosco anche le motivazioni, nascoste in modo manifesto. Mi sveglierò da questo torpore? Mi darò presto una mossa? Boh, non lo so.
La cosa bella è che mi è tornata, dopo una lunga e triste pausa, la voglia di leggere. Sto leggendo di gusto e di impazienza, rubando tempo a tutto, e questo mi piace. Piuttosto, se avete consigli per buone letture…li prenderò in considerazione con piacere. Delizioso il libro della Torregrossa, “Il conto delle minne”, che sto finendo di leggere.
Se è tornata la voglia di leggere (anche i vostri post), non è ancora così per quella di scrivere nel blog. Magari ci vuole ancora un pochino di tempo per questo e per la voglia di Natale. Che faccio, quindi? Vi faccio adesso gli auguri di buone feste? No, no, cioè sì, gli auguri sempre, ci mancherebbe, ma voglio aspettare e sperare di scuotermi, che così mi piaccio poco. Quindi per adesso un cordiale saluto a tutti e buoni preparativi, natalizi e non.
Baci,
Marirò
I wish for you that all your Christmas wishes comes true! Merry Christmas!
Ciao Mariro’, ti ringrazio per i tuoi commenti sull’uno e sull’altro blog. Ti ho risposto, e ci ho messo la neve – nel blog principale non ho ancora creato l’atmosfera natalizia, cosa che faro’ a Natale. Ciao 🙂
Marghian
Mi spiace sentirti così stanca…cosa succede?
Dai Marirò…fra pochi giorni ti riposerai…e tutto assumerà una nuova luce…natalizia!
Che sono sicura ti piacerà!
Il regalo più bello del Natale è ritrovarsi…in famiglia, negli affetti, nella pace…in salute, nella tranquillità di un lavoro, di una casa, uno stipendio sicuro,..nella dignità di persona umana.
E sarà bello se il contorno è colorato e luccicante!
Il mio Regalone di Natale è già arrivato con la notizia strepitosa che sarò ancora nonna! E che dovrò volare a Sydney, in Australia, per abbracciare la Creatura!!!
Nascerà a giugno 2016….che bello, una nuova vita verrà a sorridere a questo mondo! VITA….VITA…capisci Marirò!
In casa mia quest’anno non c’è l’albero di Natale, ma ieri sono riuscita a fare il Presepio. Da un mese ho problemi al ginocchio e…praticamente non cammino.
I figli, i nipotini…la mamma…avranno la loro sorpresa da scartare, ma giusto il gesto…perché la sostanza sarà devoluta ad una persona ugandese, che sta male e non ha medicine per curarsi.
E’ la nonna di un caro amico di famiglia, e penso che i nipotini Anita e Niccolò saranno felici di contribuire con i loro risparmi, ma sopratutto saranno felici di veder sorridere il loro amico.
Su Marirò…balla con i tuoi bimbi e dai un bacio alla tua mamma, anche per me…!
A presto!
Nives
Ma che bel regalo, Nives, il più bello sicuramente: un altro nipotino! Mille auguri 🙂
Nobile il vostro gesto di aiuto concreto a chi sta soffrendo. Anche nella mia classe stiamo facendo qualcosa di simile per una situazione difficile e questo ci sta unendo ancora di più.
Si, ci sono alcune cose che mi hanno resa fiacca, ma sto cercando di reagire e sarà Natale! Bacio già consegnato, grazie. Ricambio con un caro abbraccio. Ciao 🙂
che dolcezza!
Se trovi il libro…buona lettura, un abbraccio!
Molto interessante, sono certa che mi piacerà. Lo cercherò, grazie.
Sai leggendo il tuo post, mi son detta che non sono la sola: anch’io quest’anno non avverto lo spirito natalizio e mi dispiace. Saranno gli avvenimenti tristi, le preoccupazioni di un mondo che non trova pace, le preoccupazioni economiche e tanto altro. E poi i regali, quell’obbligo che non mi piace, quello stress che non mi piace. Il Natale è una festa familiare, una festa di condivisione, di unione, di partecipazione, il natale è magia che si rinnova. Dobbiamo recuperare quello spirito, ciò che ci avevano trasmesso i nostri genitori, e dobbiamo recuperare le belle tradizioni. Sono certa che nonostante questi sfoghi, vivremo la festa come è giusto che sia.
Buon tutto, cara, gli auguri ce li faremo dopo.
annamaria
Lo penso anche io, cara Annamaria. Siamo bombardati dall’effimero e dal superfluo e dimentichiamo la semplicità che può far bene. Oggi sono stata con delle amiche, siamo state semplicemente insieme, una serata di canti natalizi, piccole pietanze casalinghe da gustare e cose da leggere e ascoltare in dialetto sul Natale della tradizione, quello semplice di un tempo, fatto di noccioline e novene, di torroni e tombole in famiglia. Abbiamo anche scritto e letto pensieri e storielle, senza pretese, per semplice condivisione ed è stato piacevole, molto più di certe serate con le stellette dei vari club service in che ruotano in zona.
Ciao, a presto, cari saluti.
Il natale ha quel non so che che mi piace. Si porta avanti con l’atmosfera e… È soggettivo, perché quest’anno che con gli addobbi ho iniziato a novembre, è iniziata a novembre anche l’atmosfera. Se alla fine di tutto non ci fosse il giorno di natale be’: sarebbe un periodo perfetto. Leggere è la mia passione e capisco quando dici che leggi tralasciando tutto il resto: è bellissimo. I miei consigli di lettura sono qui http://lospiritonellacasa.blogspot.it/2015/12/regala-un-libro-natale-i-consigli-dello.html?m=1 spero di non esserti troppo noiosa. E se rimarrai in ritiro letterario ti auguro buone feste adesso.
Elle
in questi giorni ho dovuto tralasciare anche la lettura, causa lavoro, ma riprenderò prestissimo. No, dai, senza lo stress del pranzo di Natale che Natale sarebbe??? Mai una volta che ad essere invitata sono io, ufffff . Ma va bene anche così 🙂
vado a vedere i tuoi consigli di lettura. Grazie, Elle, ricambio gli auguri
ciao
Personalmente lo ritengo il periodo migliore per leggere, questo. Perlomeno da qui fino all’inizio di gennaio. Si tira il freno sulle attività quotidiane, il mondo sembra voler rallentare e concedere più tempo per riflettere. Da questo punto di vista, ce ne vorrebbero molte altre di festività simili.
Un sorriso per un sereno proseguimento.
^____^
naturalmente da una settimana non riesco a leggere nemmeno un rigo, tante e tali sono state le corse, ma tra poco tutto si acquieterà e potrò concedermi il tempo per i libri(e spero tornerà anche il tablet per acquisti e letture digitali). Buon proseguo anche a te, grazie, ciao 🙂
Chiaramente io scherzavo Mariro’, dati gli argomenti che tratto li’ 🙂
Ciao Mariro’. A me e’ tornata un po’ la voglia di scrivere. Ho fatto di recente un post sul blog “Marghian”, sai di quelli che faccio li’, sugli argomenti scientifici. Ho fatto anche l’albero di Natale…virtuale, solamente, sul blog musicale.
Eh, certo che la voglia del Natale non e’ tanta, dato lo stato d’animo un po’ cosi’ che credo abbiamo piu’ o meno tutti noi (per quello che e’ successo a Parigi e non solo). Mah, tant’e’, “lasciarsi andare”-scrivo in generale, anche per me…- non e’ che poi serva tanto. E quindi, “si va avanti”, come si puo’.
Delle volte nemmeno io mi piaccio, “per certe cose” e a tal proposito penso “ci sara’ pure in me qualcosa di giusto..” e credo che tutti, “davanti allo specchio (metaforicamente..) abbiamo i nostri dubbietti..eh, c’est la vie (che non e’ sempre “en rose” 😆 ) . Ciao, a presto per gli auguri di Natale 🙂
Marghian
vengo a leggerti, Marghian.
sono tante cosette messe insieme che rendono certi periodi un po’ così e lo specchio ogni tanto è impietoso, …magari la vie fosse sempre en rose…
🙂
Con calma, Mariro’, del resto neanche io sono cosi’ solerte. Ciao 🙂
Io il Natale non lo reggo proprio, cara Marirò. Anziché un giorno di riflessione è diventato ormai la fiero dello sperpero.
Un abbraccio.
Di sperpero c’è pochino ormai visto che dicembre è un mese di tasse omicide! Comunque è vero, restano tante inutilità che stiamo allontanando anche perchè costretti a farlo.Resterà l’essenza? Ce lo auguriamo. Ricambio l’abbraccio e…vengo a leggerti 🙂
Porprio perche’ oggi il Natele e’ uno sperpero, vale viverlo andando controcorrente in quel senso: festeggiarlo (o meglio ancora viverlo) con sobrieta’, con sincera compagnia ed amicizia, e non con boria eccessi e fracasso. Ciao 🙂 E la maggior coerenza e’ andare oltre il Natale,per l’amicizia vera. Ciao 🙂
Secondo me quest’anno il tempo mite e clemente (che sto apprezzando infinitamente) ha la sua parte nel far sentire meno l’attesa del Natale. poi ognuno ha i suoi motivi personali, sicuramente.. ma è altrettanto sicuro e vero che – come ogni cosa – non è giusto che venga vissuta come obbligo, deve essere spontanea e sincera e se non viene…… non succede niente! 🙂 Rilassiamoci e liberiamoci da vincoli e autoimposizioni che non meritano il nostro stress.. e saremo davvero migliori per noi stessi e anche per gli altri. Che è meglio! (come diceva il puffo Quattrocchi) 😉
Puffo Quattrocchi aveva ragione! Lo stress è il peggior nemico. E’ che Natale, Natale…arriva troppo presto ! 🙂
Anche io mi piaccio poco… infatti taccio e aspetto! Sai… ci spero ancora ♥
ah, come ti capisco, carissima Laura!
Però, sai che ti dico? che sbagliamo a non piacerci, dobbiamo solo ricordarci quanto valiamo e quanto siamo importanti e preziose. Eh, sì, a volte lo scordiamo, ma sappiano gli altri che la nostra smemoratezza ha tempi brevissimi! 🙂
❤
Anch’io ho preparato tutto fin dalla fine di Novembre. Sempre nella semplicità senza nessun tipo di esagerazione perché per me il Natale è soprattutto una rinascita interiore che aspetto con tutto il cuore. Oggi è santa Lucia, ti mando “una lucina virtuale” che ti dia la spinta che per adesso sembra mancare. Un abbraccio a te e Salvina.
Lucia
Cara Lucia, domenica sera è saltata la connessione e riesco solo ora a collegarmi e…a farti gli auguri di BUON ONOMASTICO!
Grazie, le lucine servono sempre 🙂 Tra l’altro, penso che la dieta forsennata di novembre abbia contribuito a farmi andare giù (e non solo di peso), ma ora mi rimetto in carreggiata (sempre senza esagerazione, eh!). Sai che non ho ancora acquistato un pandoro o un panettone? Gli altri anni già ne avevo fatti fuori due prima di Natale! vabbè, non tutti i mali vengono per nuocere, anzi…
Natale è tutt’altro, dici bene. Ti abbraccio con affetto,
ciao
Ti auguro di ritrovare la tua gioia per il Natale. A proposito e casualmente sara’ questo il tema gia’ preventivato per un mio racconto per le Feste! Anch’io non ero ancora entrata in atmosfera ma in questi giorni mi sta arrivando….la sento….un caro saluto.
..ed è bellissimo quando si sente arrivare l’entusiasmo!
Ti leggerò con piacere, a presto, ciao :))
Sto facendo praticamente come te…..ci risentiamo per gli auguri Marirò 🙂
limbiamo??? Dai, meglio ballare la samba, che il limbo è noioso! 🙂
Ci risentiamo certamente e col sorriso. Ciao, Silvia :))
a presto 🙂
Io con le decorazioni e quant’altro sono pigra, però l’albero è pronto e addobbato… per i regali sono pigra, devo ancora fare il giro dei negozietti… Il cenone credo non sarà cucinato da me, lo spero per gli invitati… ma la famiglia con cui passare il natale c’è, e questo basta e avanza 😉
“ma la famiglia con cui passare il natale c’è, e questo basta e avanza”
Che bello quello che hai scritto! Hai proprio ragione: è la cosa più importante. E allora che Natale sia 🙂
Ti ringrazio!
E che Natale sia 😉
ti porto un po l’atmosfera natalizia magari ti faccia sentirla dentro
bacione di buona domenica mia cara e dolcissima amica
le immagini che ci regali sono sempre belle. Grazie! 🙂
Oh Marirò che ritotrito il Natale. Io ho già fatto tutto, albero, presepe, addobbi …. il tutto in itinere, nel senso che ogni giorno si aggiunge qualcosa, lampadine di qua, un addobbo di la e poi mi piace andare in giro per le strade della città all’ora che il sole comincia a tramontare e le luci a risaltare nella penombra, luci che spargono calda allegria anche se fa freddo.
Però in questi giorni non sono uscito con Nikoletta, non scatta in me la voglia di fare foto, anche se, sia in casa che fuori, fotogrammi da produrre ce ne sarebbero.
Anche con me il blog è in uno stato limbico, ci sono in giro nella blogsfera un sacco di parole, notizie, considerazioni, opinioni ed immagini che mi fanno sentire l’inutilità di aggiungere le mie con dei post. Mi diletto a leggere, e in qualche caso con persone care, come adesso, mi fermo a commentare.
Diciamo che stiamo vivendo le stesse sensazioni, ma ho appena visto nella mia pagina lettore uno scorcio di un bel presepe e così…vengo a leggere con piacere! 🙂
Il clima sembra più pasquale che natalizio!
Io mi diverto a fare palle per l’albero con materiali vari e lavoretti di cucito per le amiche
Quest’anno ci saranno tutti e tre I nipotini e quando ci sono bambini la festa é per loro buone letture!!🎄🎄🎄 e buona domenica!
Che bell’hobby, Mariella! Mia sorella ama fare queste cose e ha un albero natalizio spettacolare.
Con i bambini il Natale è meraviglioso. Ho tanta nostalgia dei Natali coi miei nipoti piccoli!
Grazie, felice domenica a voi :))
Ciao Marirò, credo ognuno di noi viva il natale al suo modo, usanze e tradizioni.. In tutti questi anni natale e cambiato, e diventato una festa del commercio.. questo anno non ho ancora deciso se faccio regali sotto l’albero.. l’unica cos per me che conta che noi abbiamo l’atmosfera di natale nella casa e nel cuore… buona santa Lucia ♥ un abbraccio Pif
Buona santa Lucia a te, Rebecca. Da oggi godremo di qualche attimo di luce in più e anche questo aiuta.
Ricambio l’abbraccio, ciao ❤
grazie cara Marirà…. abbi ancora una serena sera in famiglia 😉
Mariro’ tu il Natale lo vivi con i tuoi bimbi, questa festa e’ sopratutto per loro, io sono abbastanza tranquilla, ho gia’ fatto i dolcetti da regalare, fatto alberi di Natale e presepe, per i regali ho le idee chiare, non ho ancora preso nulla ma io regalo sempre cose utili, per il pranzo sono dal mio papa’, al piano di sotto e ascolto cosa desidera, lui e’ comunque il piu’ coccolato! Ti sto immaginando con il cappellino che balli con i bambini, 😀 sei adorabile! Un abbraccio cara, buona festa di Santa Lucia e vorrei aiutare Mirna ma non mi ricordo neanche io come si fa a mettere la neve, nel mio blog e’ comparsa dal nulla quest’anno, 😀
Anche io sono tranquilla, anzi no, lo sarò dopo il 21, cioè dopo i saluti a scuola con relativa recita e consegna calendari (siamo in alto mareeee…bimbi assenti ammalati, un disastro! Ma a Natale è sempre così, poi gli angioletti vengono in aiuto e miracolosamente va tutto liscio 🙂 )
ahahah, dovrò ballare un pezzo rap con loro e non ho memorizzato nemmeno un movimento, ma domani i bambini mi insegneranno (spero).
Anche io, pranzo di Natale a casa mia e la reginetta sarà la mia mamma.
A presto per gli auguri, baci, ciao
Sei troppo simpatica Mariro’, un pezzo rap, vorrei vederti! Questa e’ la stagione dei malanni, mi manderesti un po’ di angioletti in aiuto, 😀 baci cara, buona serata, tanti bacini alla tua dolce mamma, ❤
anche tu ko per i malanni? io non dormo da 10 giorni per la tosse! Ufff… le violente escursioni termiche giorno/sera ci stanno mettendo al tappeto e i miei bimbi hanno anche varie malattie esantematiche in corso!
Domani faremo l’ultima dozzina di angioletti di carta e magari ne spedisco qualcuno verso te (Torino provincia?) e vediamo se farà effetto 🙂
Io ho dolori sparsi, sono reumatismi, niente di che ma danno troppo fastidio sopratutto se hai tante cose da fare, grazie per gli angioletti, sei un tesoro, ❤
Stai al caldo, ho sentito in tv che c’è da te parecchia nebbia e umidità. Passeranno presto, vedrai. Buona serata, ti abbraccio 🙂
Infatti, la nebbia e’ la responsabile con l’umidita’, un mix micidiale, 😦 baci cara, ❤
Ben trovata!
Grazie, ben riletto!
Come si mette la neve al blog? tutti ce l’hanno ed io non so come metterla 😦
Io ho fatto giusto qualche addobbo in casa (però dovrò trovare qualcosa anche per il bagno 😉 ) l’albero spero di aver voglia di farlo domani o la prossima domenica…diciamo che anche il mio spirito natalizio latita ….
Per ora ti auguro una notte serena ed una buona domenica…..per gli auguri c’è ancora tempo
Mirna, non ricordo come sono arrivata a “neve”, da bacheca e poi…forse impostazioni, …prometto che domani ci studio e ti dirò .
Domani dovrò comprare un paio di cappellini di Babbo Natale, uno anche per me, che devo fare il balletto coi bambini. Fortuna che c’è il lavoro che mi fa fare cose impensabili 🙂
Serena notte e felice domenica. Buona festa di santa Lucia!
🙂
Io,nel blog scientifico vorrei metterci degli ufo che svolazzano, ma credo proprio che ne’ partendo da Bacheca, ne’ da “impostazioni” o simili” si arrivi a “dischi volanti”, e mi dovro’ accontenatre della neve (se me riesce…) 🙂
niente dischi volanti, mi spiace. però wp dovrebbe inventarsi qualcosa per l’estate, chessò, ombrelloni che svolazzano? 🙂
se li trovi su internet li puoi sempre mettere nei widget …altrimenti accontentati della neve 🙂
Adesso la neve c’e, nel blog. Si vede poco perche’ e’ bianco anche il blog… 🙂
trovata la neve!!
Amministratore wp, impostazioni generali, NEVE (da spuntare)
Ed è subito NATALE 😀
😀