Cari Amici,
penso già sappiate che WordPress ha finalmente fornito il plugin necessario per regolarizzare i nostri blog WP.com alla nuova legge sui Cookie Law.
Seguendo le preziose e chiare indicazioni di due blogger, che ho incrociato nell’occasione della scadenza della legge e che tanto si sono spesi in correttezza e disponibilità con tutti noi, specie con quelli bianchi come me in campo informatico, ho appena inserito il banner ufficiale di WordPress utile alla cookie law e modificato a dovere la pagina informativa del menù.
Ora sono in regola, urrà! E i cookies li posso finalmente continuare a gustare con tranquillità 🙂
Ad Angelo Cerrone e a Mr. Tozzo un grazie infinito 🙂 🙂 🙂
Ma quello che abbiamo già fatto non è sufficiente? Posso stare tranquilla?
vengo da te e ti dico
Io, in questi giorni, ho l’incubo della linea adsl malfunzionante. Speriamo in un plugin che mi stabilizzi pure quella.
Un sorriso per la giornata.
^___^
che wp pensi anche alla linea adsl di casa mi pare un pochetto improbabile…
😀
grazie tante ora mi metto in regola anch’io 🙂
conviene, per stare tranquilli 🙂
Come al solito, io non ho capito niente 😀
Un abbraccio!
Non è eccessivamente complicato, dai. Ci sono due versioni, la più semplice che non include la tua pagina personalizzata sulla cookie law e quella più completa che richiede la creazione di una nuova pagina (nulla di complicatissimo) e risponde meglio ai requisiti di legge del garante italiano. Per la versione più semplice prova a seguire il link che ho messo nel post di mr Tozzo, i passaggi sono tutti spiegati. Altrimenti ti seguo passo passo io. Sempre a disposizione per risolvere dubbi, per quello che so fare…
Grazie mille, cara Marirò!
ma figurati!
Sono andato a vedere la tua politica dei Cookies e immagino vada bene anche per quanto riguarda Scriveregiocando. Ma visto che anch’io utilizzo molto Issuu per i magazine nel mio blog, ( Il Mondo di Arthur su Issuu, The Best Magazine e Scriveregiocando sempre su Issuu ) ho risolto mettendo il collegamento alla sua Cookies Policy http://issuu.com/legal/privacy
Quindi forse pooi fare a meno di menzionare Morena che come noi tutti utilizza la Cookies Policy di terze parti.
Comunque leggendoti ho scoperto del plugin di WordPress e così ho subito provveduto anche per i miei blog.
Grazie! 🙂
Ciao e buon fine settimana. Salutami la mia bella Sicilia.
Perfetto, Arthur, provvedo subito a modificare.
Contaci per i saluti, la tua bella Sicilia ci sta ancora regalando giornate fresche:da non crederci…
Ciao, buon weekend
Mannaggia, la mia bella Sicilia, che voglia di rivederla, mannaggia!!! 🙂
Chissà, magari deciderò di fare un salto prima o poi, in autunno o la primavera prossima, e magari ti scrivo, così ci incontriamo se hai voglia. Se dovessi andare ci sarà la solita processione tra il parentado che tra l’altro rivedo volentieri, con pranzi seduti a tavola per ore e d’altra parte con tutta quelle cose buone che ci saranno, come si fa a fare un tocca e fuga tipo pranzo NODDICO??? 🙂
Ciao e buon fine settimana.
ps: ho appena mangiato una granita di fragola con panna simile a quella che fanno dalle nostre parti… 🙂
ciao Mariro’, dopo tanto tempo ripasso di qua , ti lascio un saluto e un abbraccio con l’affetto di sempre . confermo il caldo in Piemonte ma , del resto , è estate 🙂 ciao !
Teresa, che piacere! Sì, è estate, ma come puoi ben comprendere, sono lieta che qui ci sia ancora un po’ di freschetto.
Mi scuso se hai scritto nella casella mail che conosci di yahoo, con Teti non riesco più ad entrare da mesi. Non so che ha combinato il server o che ho pasticciato io.
Spero stiate tutti bene in famiglia. Ti abbraccio, ciaooo e grazie per essere passata da qui ❤
ciao , ti avevo scritto in entrambe le caselle mail che conosco , poi non avendo risposta ho chiesto notizie a Lucia …Noi stiamo bene grazie 🙂 . è sempre un piacere leggerti , ti rinnovo l’abbraccio ❤
Scusami ancora, TM funziona, credo, sono io che la apro poco. E’ stata una primavera caotica, distratta e persa in tutto. Ho mantenuto solo l’attenzione, peraltro scarsa, al blog. Ti scriverò con Ili6 che, per via delle notifiche blog controllo settimanalmente.
Un bacio, ciao 🙂
grazie ❤ a presto
Ci proverò’ ! Un abbraccio
alla fine è stato più facile del previsto. Ciao Ariel, resisti al caldo afoso di questi giorni, sirenetta 🙂
Avevo visto da mi ! Se ho bisogno di aiuto ti chiedo!
Grazie ciao
Qui caldissimo!!
a disposizione sempre per chiarimenti (purchè io li sappia dare…)
Qui giacchetta la sera e metterei la firma per un’estate così, anche se estate non sembra.
Notte, ciao!
Mi sa che io ho sbagliato 😦
devi collegare la tua pagina del menù cookie law con il plugin del widget, ma prima devi modificare la pagina della cookie law indicando i social che usi e che possono generare cookie. Copia la mia, se vuoi, adattandola a te, modificando quella che hai già. Poi , dopo aver salvato la pagina devi inserire il link della stessa nel banner del widget plugin EU.
l’ho spiegato malissimo, scusami. Modifica la tua pagina cookie law come la mia o come quella dei due blogger che ho linkato nel post e poi ti seguo passo passo.
Grazie poi ci provo e spero di riuscirci! Grazie mille
Chiedi pure se hai bisogno, quando vuoi.
Grazie!
Si’ Mariro’, ho letto ieri della notizia, finalmente, con pazienza arriva tutto, anche il caldo, 😀 😀 😀 ti abbraccio cara, buona settimana, ❤
ho sentito in tv e non posso credere che in Piemonte c’è più caldo che in Sicilia!. Qui si dorme ancora bene col copriletto di cotone pesante.
Un abbraccio a te, ciao 🙂
Fa caldo Mariro’, anche qua di notte si dorme bene ma non con il copriletto pesante di cotone, 😀 un bacione cara, prendiamoci tutto il bello di questa stagione, anche il caldo, passera’ cosi’ veloce, un bacione cara, buona giornata, ❤
L’ha ribloggato su MI…semplicementee ha commentato:
le ultime novità
finalmente!
Era ora! Evviva 🙂