Cari amici di WordPress,
casualmente l’altro giorno ho letto da Piff una nota tra i commenti e ho cercato di capire che sta succedendo nella blogsfera. Una legge sui cookies law, che scade il 3 giugno 2015, metterebbe noi blogger nell’illegalità per una striscia da inserire nella testata del blog e che noi blogger di WP non possiamo mettere, pur volendo e sapendo.
DOVREBBE METTERLA IN AUTOMATICO WP!!!
E SUBITISSIMO ANCHE!
Le multe sono SALATISSIME! Io non c’ho capito quasi nulla, ma sono in apprensione perché o WP mette questa striscia dei cookies nei nostri blog entro 10 giorni o saremo costretti a trasferirci in massa su Blogspot che ha già messo i suoi blogger in regola o in altre piattaforme con la striscia dei cookies….(manco so che sono ‘sti cookies, caspiterina!)
Non ho nessuna voglia di trasferirmi. Significherebbe iniziare di nuovo, significherebbe perdere 7 anni di blog, significherebbe perdere molti contatti, e io tengo ai miei contatti. Significherebbe chiudere. E mi spiacerebbe. Tanto.
Al proprio blog ci si affeziona, mannaggia!
Non so dirvi di più, ma vi consiglio di seguire il blog di Mr Tozzo, che è esperto in materia e chiarissimo nelle spiegazioni. Ma anche lui al momento brancola nel buio.
Tra le cose che sta consigliando, dice di fare un backup del blog sul pc, almeno conserviamo tutto, commenti compresi, qualora dovessimo essere costretti a chiudere e qui ci spiega come fare.
Seguiamo il problema, nella speranza che WP risolva al più presto. Rischiare di pagare una multa salatissima per un blog è assurdo! (Piuttosto, le varie piattaforme dovrebbero pagare noi blogger per l’impegno che diamo…).
Teniamoci informati e aiutiamoci a vicenda. Grazie!
Lettera aperta per Matt Mullenweg (il fondatore di WordPress.com)
AGGIORNAMENTO del 23-05-2015
Torno sulla questione Cookie Law dopo aver seguito varie discussioni sul web. Così come consigliato da Angelo Cerrone, esperto in materia giuridica, che ringrazio per l’informazione e la disponibilità, ho inserito un widget di testo e creato una pagina apposita.
Sperando basti a stare sereni…
grazie del tuo consiglio Marirò, questi ultimi sviluppi meli ero persi… penso di fare come Popof..ora ci provo e poi vediamo 🙂
ops..ho scritto “meli” al posto di “me li” 😦
Popof ha fatto un lavoro più completo, io il minimo indispensabile per cautelarmi.
Personalmente, dopo aver letto tanto e di più su questa storia, penso che l’unica cosa utile sia dichiarare, come ho fatto, che NOI SINGOLI BLOGGER NON POSSIAMO FARE NULLA, ma deve essere WP ad adeguarsi alla legge.
Noi possiamo decidere se restare qui e avere un concorso di rischio o andare su altre piattaforme già legalizzate. Comunque pare che Automattic, gestore di WP si sia assunto le sue responsabilità. Pare…
Penso anche che WP voglia costringerci ad acquistare il plugin utile a regolarizzare il blog, plugin che esiste solo per i blog wordpress a pagamento. La cosa che mi fa rabbia è che wp, se così è, sta giocando sporco: ci sta esponendo a una dose di rischio e non dice chiaro e tondo che da domani i suoi blog saranno solo a pagamento. Ma ci sono così tante piattaforme di bloggistica gratuita…Non mi piace questo atteggiamento di wp, sinceramente mi urta e se perdurerà, a fine estate cercherò una nuova casa.
accidenti, sono venuto a trovarti nella speranza di leggere uno dei tuoi post toccanti e mi ritrovo questa sorpresa, dopo sette anni di tiscali ho traslocato su WP perdendo tutto perché non mi hanno concesso di traferire il blog, dover vaporizzare di nuovo mi farebbe girare le balle come le pale di un elicottero, se veramente dovessi nuovamente “scasare” mi ritiro, giuro. undici anni e mezzo di blog possono bastare, non sono nemmeno tanto prolifero, in tutto questo periodo ho scritto circa 550 post, c’è chi in dieci anni ne ha postati 5.000.
ti dirò che ultimamente, da qualche mese, ogni volta che pubblico un articolo mi imbatto in labirinti dedalici stressanti, impiego circa quindici minuti solo per allineare le righe, a volte mi tocca rendere tutto bianco per non incappare in una grafica che trasforma tutto nero
grazie per avermi informato, spero che questa spada di Damocle sia l’ennesima bufala
mai avrei pensato di arrivare a 7 anni di blog e invece…
sono in fase di stanca in questo momento, ma so che poi passerà e che tornerà la voglia, direi l’urgenza, di scrivere. Un trasloco sarebbe, però, pessimo e di certo, se costretta, mi congelerò per un lungo periodo.
Comunque al momento non facciamo previsioni catastrofiche, dai, e speriamo di continuare a leggerci con serenità.
Non so se ho centrato il tuo problema ma se fosse il tasto giustifica sparito dalla nuova pagina dove si pubblica un nuovo post, è facile ripristinarlo facendo apparire la seconda striscia di scrittura, dove ci sono anche gli allineamenti, i colori della scrittura e la formattazione.
Basta pigiare l’ultimo tasto della prima striscia, quella che inizia con la B di grassetto.
ci proverò, intanto ti ringrazio, sei una preziosa amica, peccato tu non sia single (battutaccia), sai invecchiando si diventa spiritosi 😉
…’nnaggia !
😀
spero di essere stata utile
È la piattaforma a doversi adeguare, non i blogger. Noi usufruiamo di un servizio. Di sicuro la disinformazione attuale è vergognosa. Perché, come sempre, le alte sfere dimostrano una leggerezza assurda nel gestire la situazione. Tutti scrivono la loro con le svariate sfumature del caso.
Ne verremo a capo.
Un sorriso per la giornata.
^___^
Questa storia mi fa imbufalire: se l’intento di wp è quello di costringerci tutti al .org, cioè al blog col plugin a pagamento (perchè nel .org la striscia cookie si può già mettere, se ho ben capito, mentre nel .com gratuito no) che il colosso WP lo dica chiaro e tondo, invece di lasciarci così in aria!
ne verremo a capo, speriamo.
ciao, a presto
Una soluzione del problema è piuttosto semplice, senza dover pagare nulla. È sufficiente inserire nella colonnina del tuo blog, in alto, una precisa dicitura sempre visibile (come la mia) e, per scrupolo, una pagina come questa: https://keypaxx.wordpress.com/privacy-e-cookie/
Se navighi un po’ in giro su WordPress, su blog gestiti da utenti che abitualmente trattano normative di legge, vedrai qualcosa di molto simile.
Grazie, io ho copiato tutto da te, se ci troviamo nei guai saremo in due 🙂
per la serie mal comune mezzo gaudio…
🙂
cmq l’ultima news che ho letto è che il garante prima di multare avverte e ti dà possibilità di riparare (come?) o sloggiare.
Cosa succede se non soddisfo i requisiti della legge?
Tutto e niente! E’ da precisare che non esiste un metodo che permetta di controllare tutti i siti web, non è nemmeno immaginabile. La maggior parte dei proprietari potrà continuare la sua vita di sempre se non intende soddisfare i requisiti di legge (mi riferisco a blog personali, piccoli siti aziendali e cose così) anche se alla fin fine non è così complicato soddisfarli in quanto gli strumenti sono già disponibili, per tutti gli altri (chi offre servizi ai siti web le grandi aziende e, personalmente, gli sviluppatori di siti) dovrebbero pensare ad applicare le giuste modifiche.
In Italia non si può ancora dire cosa succede a chi non soddisfa la legge, posso segnalare che in UK l’ICO può perseguire a norma di legge con una multa di £500 chi non ha ancora ottemperato alla direttiva.
Buona domenica 🙂
Lo stesso concetto vale per molte altre cose: impossibile controllare tutti gli evasori fiscali, tutti coloro che fanno infrazioni stradali, tutti coloro che si mettono alla guida ubriachi, etc etc… Ma in quei casi c’è una sicura volontà da parte di chi non soddisfa i requisiti di legge. In questo caso da parte dei singoli blogger no, direi di no, anche se…un po’ è come affittare un’automobile e accorgersi che non è stata pagata l’assicurazione. Tu non puoi pagarla, puoi farlo presente al proprietario. Puoi decidere di non salire su quell’auto, abbandonarla per strada, ma prima tenti di dire al proprietario che la responsabilità è sua perchè non puo’ affittare un’auto fuori regola.Vedremo che intenderà fare WP :vorrà perdere tutti i suoi utenti europei?
Bel casino vero? Eh… questo perché da noi si tende a fare pagare tutto, quindi si emigra informaticamente all’estero e all’estero delle leggi italiane non gliene po’ fregà di meno… Sul rischiare “noi” direi che anche no, non siamo i proprietari della piattaforma, nel dubbio uno lo scrive…
E infatti! Nel dubbio…
Non ho capito niente, ma sono molto preoccupata!
Un sorriso per te in ogni caso ci va.
intanto stiamo provando una sorta di autocautela, in attesa che wp prenda provvedimenti per sistemare la situazione.Noi singoli non possiamo farlo.
Aggiungi una pagina nel blog e copia se vuoi quella mia, cambiando i miei dati coi tuoi.In alto trovi la pagina, cookie law, accanto a info.
Nel widget metti un testo, se vuoi copia il mio che ho copiato da altri blogger. Non sono riuscita sino ad ora ad inserire il link, ma ne ho messi un putiferio nella nuova pagina.
Ricambio il sorriso e spero di essere stata un pochino utile. Ciao
Hello
I invite you to see new photos on my blog.
Have a nice weekend.
welcome 🙂
your photos are very beautiful
bye
Aiuto..
Aiuto, sì…
leggi l’aggiornamento al post e speriamo di continuare qui in serenità.
Ciao, Ariel, felice weekend
Penso che si sistemerà tutto a wordpress non conviene di sicuro perdere tutti gli utenti!
BUON FINE SETTIMANA!
Perderebbe tutti gli utenti europei ! La penso come te, comunque ho seguito i consigli di persone più informate di me. Non si sa mai…
Buon sabato, felice domenica, Silvia
e…
resta!!!
http://www.kyrforum.it/public/uploaded/CIOCCOLATINIRIPIENI2LAU.jpg dolce fine settimana cara amical
lo letto ieri dalla nostra amica rebecca questo.nonso che dire ..meglio dire niente cara.. meglio
mhmmm, che dolcezza, Mairi 🙂
Ho seguito i consigli di blogger sicuramente più esperti di me, inserendo alcune cose a mia tutela. Leggi l’aggiornamento del post.
Buon fine settimana, ciao
Ciao Marirò .. io non mi procupò … aspetto con calma credo wp sa cosa deve fare 😉
invece ti sei allarmata come me, ma a questo punto è chiaro che o la piattaforma di WP fa qualcosa o noi da soli non possiamo far nulla. Aspettiamo. Intanto c’è da inserire un testo nel widjet del proprio blog. Domani lo farò. Un abbraccio, Rebecca e una carezza a Tatanka. 🙂
lo fatto ance io … vedi nel mio blog in alto sinstra 😉
Speriamo che si risolva tutto in tempo, dispiacerebbe molto anche a me dover perdere tutto o dover ricominciare nuovamente su un’altra piattaforma. Cosa che credo non farei, visto che ne ho già dovute cambiare tre per vari motivi sorti durante la gestione delle piattaforme. Mah attendiamo e vediamo che succede.
Un saluto, Pat
c’è al momento tanta confusione. Poco fa ho letto un post più tranquillizzante (link nella risposta a Paolo).
E’ questo un momento lento per me nel blog, per varie situazioni di lavoro e famiglia,sto trascurando tanto e tutti e me ne scuso, ma dover cancellare o migrare sarebbe davvero spiacevole o stressante.
Attendiamo, sì e incrociamo le dita. Un abbraccio, ciao
Grazie cara per il tuo aiuto, speriamo bene, io ogni tanto salvo qualcosa del mio blog ma come te mi dispiacerebbe andar via da WP per le belle persone, come te, che ho conosciuto, un abbraccio, buon weekend, ❤
non vorrei aver contribuito a diffondere un inutile allarmismo…è che mi sono allarmata io…e se dovessi capire che ci stiamo preoccupando per nulla, sarò felice di cancellare questo post.
Ti ho incontrata nella migrazione (automatica) da WLS a Wp, fosti la prima a commentare il mio help me mentre, spaesata, cercavo i contatti di rete che avevo lì, non molti, ma per me importanti. Con alcuni ci siamo persi definitivamente, migrarono in altre piattaforme, con altri ci siamo ritrovati qui, ma ricordo che quella migrazione non fu piacevole. Si pasticciarono post e foto, si perse qualcosa e soprattutto si entrava in un posto nuovo, sconosciuto. Ora qui mi sento a casa, ho voi che mi seguite e che seguo, un ambiente tranquillo e ricominciare…no, in questo momento proprio no. Perdere tutto, perdere voi e non per mia scelta, mi spiacerebbe tanto.
Speriamo bene.
Grazie sempre, Laura. Buona notte, a presto ❤
Stai tranquilla Mariro’, questo post che hai scritto va benissimo, non toglierlo, e’ informazione, sto leggendo altri post, quando hai tempo vai qua, https://angelocerrone.wordpress.com/2015/05/14/tutto-cio-che-ce-da-sapere-sulla-cookie-law-la-normativa-che-sta-spaventando-il-web/ spiega molto bene, baci cara, ❤
ho appena letto l’ultimo post di Cerrone ed è tranquillizzante anche se non capisco perchè blogspot (che non è commerciale) si è già adeguato e wp.com ancora no.
Comunque aspettiamo di capire meglio.
Penso che WP lo fara’, noi non possiamo fare niente, vado a leggere l’altro post di Cerrone, baci cara, ❤
Grazie della dritta, molto chiaro ed esauriente.
🙂
A me è successo con Splinder 😦
Dimenticavo, vai a vedere questa pagina di automatic (che è il gestore di wp):
http://automattic.com/work-with-us/
guarda le statistiche di crescita dell’utenza wp.
Ciao 😉
già,
rischiano una fuga biblica…
vedremo che accadrà. Anche perchè, detto tra me e te, o fanno loro in automatico o io non riuscirò comunque a far nulla viste le mie abilità informatiche…
Non mi preoccupo Marirò, ho letto il link e Mr Tozzo usa il condizionale. Prova a fare il back up, ne viene fuori qualcosa di non utilizzabile da parte nostra, lo si può solo usare per spostare il tutto sulla piattaforma a pagamento (ad opera dei tecnici wordpress), comunque un back up conviene farlo ogni tanto: gli hacker sono sempre in agguato e poter fornire un back up ai tecnici è sempre meglio di niente.
Quanto ai coockies credo sia qualcosa che riguarda chi usa il blog come attività remunerativa, al massimo noi saremmo gravati di una parcella da 20 e l’anno per il dominio, ma a tuttoggi di blog graduiti in giro ce ne sono, secondo te wp vuol perdere tutti i clienti su cui in qualche modo già guadagna?
ma sai che invece mi sono allarmata?
Una cosa è decidere di chiudere da sè, un’altra è essere costrette a chiudere. Io sei mila euro di multa non rischio di pagarle!
Comunque c’è tanta confusione per i blog wordpress.com, cioè i nostri, non commerciali.
Poco fa ho letto questo post di Angelo Cerrone che mi ha tranquillizzata
Alla fine ho deciso di seguire il tuo consiglio 😉
Oggi ho messo anche un banner seguendo indicazioni avute da Marco (Unpodimondo). Ciao
Ho deciso di non mettere il banner dopo aver letto le ultime news di wp: basta il widget di testo e la pagina fissa. Automattic si assume tutte le responsabilità.
Nella visualizzazione con schermo piccolo, tipo cell, dei blog il banner occupa mezza schermata. E se davvero non è necessario, ne faccio volentieri a meno.
Ciao, a presto